EUROPEI. CRONO DONNE JUNIOR: LA SPAGNOLA OSTIZ NON SBAGLIA! 10ª DE LAURENTIIS

DONNE JUNIORES | 01/10/2025 | 10:30
di Carlo Malvestio

Con un rush finale imperioso Paula Ostiz si laurea campionessa europea donne junior a cronometro. La talentuosa atleta spagnola ha aperto la rassegna continentale nella regione del Drôme e Ardèche fermando il cronometro in 18'38" nei 12,2 km previsti e battendo di appena due secondi la tedesca Magdalena Leis, a lungo sulla hot seat. 3° posto e medaglia di bronzo per la norvegese Oda Aune Gissinger, già terza ai Mondiali di Kigali, brava ad anticipare l'iridata Megans Arens (Paesi Bassi), solo quarta.


A rendere impressionante la prova della giovane spagnola sono gli intertempi, perché prima della salita finale verso Étoile-sur-Rhône Ostiz aveva un ritardo di 19" rispetto a Leis, salvo poi recuperarli tutti negli ultimi 1100 metri al 5,2% di pendenza media.


Lato Italia, 10° posto per Elena De Laurentiis, che ha chiuso in 19'18" e 14° per Maria Acuti in 19'38".

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Paula Ostiz (Spagna) 18:38 a 39,28 km/h
2) Magdalena Leis (Germania) +0:02  
3) Oda Aune Gissinger (Norvegia) +0:10  
4) Megan Arens (Paesi Bassi) +0:13  
5) Roos Müller (Paesi Bassi) +0:16  
6) Maruša Tereza Šerkezi (Slovenia) +0:36 
7) Maria Okrucińska (Polonia) s.t.  
8) Polina Danshina (Individual Neutral Athletes) +0:39  
9) Augustė Mikutytė (Lituania) +0:40  
10) Elena De Laurentiis (Italia) +0:42  
11) Alejandra Neira (Spagna) +0:43  
12) Ida Dam Fialla (Danimarca) +0:55  
13) Nina Andacká (Slovacchia) +0:57  
14) Maria Acuti (Italia) +1:00  
15) Irati Aranguren (Spagna) +1:06  
16) Klara Dworatzek (Germania) +1:07  
17) Milana Ushakova (Ucraina) +1:10  
18) Daniela Hezinová (Repubblica Ceca) +1:15  
19) Alexandra Safiri (Cipro) +1:17  
20) Augustė Audinytė (Lituania) +1:18  
21) Zoé Bihan (Francia) +1:20  
22) Aliyah Rafferty (Irlanda) +1:27  
23) Yana Decruyenaere (Belgio) s.t.  
24) Elise De Bruyn (Belgio) +1:30  
25) Charlotte Bouhier (Francia) +1:40  
26) Leni Bauer (Germania) s.t.  
27) Regine Solhaug Hansen (Norvegia) +1:43  
28) Monika Liutinskaitė (Lituania) +1:51  
29) Nadia Hartman (Polonia) +1:58  
30) Maryna Tsybulska (Ucraina) +2:05  
31) Lauren Pohl (Estonia) +2:08  
32) Mille Foldager Nielsen (Danimarca) +2:10  
33) Sotiriana Sofia Gavriel (Cipro) +2:11  
34) Sophie Walcher (Austria) +2:17  
35) Yana Daniluk (Individual Neutral Athletes) +2:27  
36) Maria Jürisaar (Estonia) +2:34  
37) Iana-Alesia Baltes (Romania) +2:50  
38) Elena Lopes (Lussemburgo) +2:57  
39) Jessika Chan (Bulgaria) +3:02  
40) Ninon Humbert (Francia) +3:05  
41) Ramona Grießer (Austria) +3:31  
42) Málna Mudra (Ungheria) +3:41  
43) Hanna Pozdniakova (Ucraina) +3:52  
44) Iva Iličić (Croazia) +4:10  
45) Lucija Zadro (Croazia) +4:30  
46) Ivet Dimitrova Ivanova (Bulgaria) +4:54  
47) Anna Gaborska (Polonia) +5:06  
48) Buse Hatice Ertekin (Turchia) s.t.  
49) Ida Østbye Støvern (Norvegia) +5:48  
50) Duygu Eser (Turchia) +7:01  
51) Nilsu Karasay (Turchia) +7:34

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
1 ottobre 2025 10:56 PIZZACICLISTA
siamo alle solite

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni tappa del Tour de Langkawi è una grande festa, un evento unico nel suo genere in cui tutte le persone dei paesi vicini accorrono per ammirare quelli che considerano delle specie di alieni. Alla presentazione di ogni squadra c’è...


di Carlo Malvestio
Con un rush finale imperioso Paula Ostiz si laurea campionessa europea donne junior a cronometro. La talentuosa atleta spagnola ha aperto la rassegna continentale nella regione del Drôme e Ardèche fermando il cronometro in 18'38" nei 12, 2 km previsti...


Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli...


Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto...


Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si...


Saranno le ragazze juniores, come da tradizione, ad inaugurare la 10a edizione dei campionati europei. Giornata intensa, quella di oggi, con l'assegnazione di tutte le maglie - ben sei - delle prove a cronometro. per seguire il racconto in diretta...


Ormai è l'idolo della Malesia, i tifosi lo reclamano e Matteo Malucelli risponde con la terza vittoria in quattro giorni di gara. L'atleta romagnolo ha dominato lo sprint della quarta tappa battendo Manuel Penalver ed Erlend Blikra. Quarto Enrico Zanzoncello...


La prima giornata dei Campionati Continentali si chiude con la crono dei Professionisti, 24 km partenza ore 15.45. A caccia del primo oro continentale va Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) alla sua nona partecipazione tra juniores, under 23 ed elite. Per...


La crono donne under 23 vedrà in lizza le azzurre Federico Venturelli e Francesca Pellegrini entrambe della UAE Development Team. C'è grande attesa per la lombarda Venturelli medaglia di bronzo al recente mondialie di Kigali e quindi accreditata di ottime...


L'incognita riguarda solo le sue condizioni di freschezza al ritorno dall'impegnativa trasferta mondiale ruandese: la svizzera Marlen Reusser, neocampionessa mondiale, è infatti la grande favorita per questa sfida ai campionati europei e solo le scorie del viaggio potrebbero metterla in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024