L'ORA DEL PASTO. I PROGETTI DI CICLISTICAMENTE, UN'IDEA DIVERSA DI PEDALARE. GALLERY

NEWS | 01/10/2025 | 08:22
di Marco Pastonesi

Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si richiede un itinerario e lo si ottiene gratuitamente per email. Il secondo: una ciclovia permanente nel Lazio (così come esiste già in Umbria, Campania, Puglia, Sicilia…, solo per parlare di centro-sud), dedicata all’Etruria o alla Tuscia, cioè da Bracciano a Viterbo con sconfinamento a Orvieto, 500 km circa anche in questo caso su sterrati e non, evitando rigorosamente le strade più frequentate dal traffico di macchine e camion, collegandosi anche con le strade consolari e la Via Francigena.


Sono i due grandi progetti su cui si muove CiclisticaMente, associazione sportiva dilettantistica di Anguillara, sul Lago di Bracciano, nata nel 2023, una cinquantina di tesserati, un centinaio di aderenti e migliaia di potenziali praticanti telematici, con sito Internet e pagina Facebook. Marco e Anna, dopo aver pedalato da soli e in gruppo, in situazioni improvvisate o organizzate, in appuntamenti strutturati o in occasioni estemporanee, in formula macchina+bici o treno+bici, hanno pensato insieme a un ciclismo diverso: “Quello dell’aggregazione – spiega Marco -. Pedalare per condividere emozioni. Ogni sabato un’uscita di gruppo, aperta non solo ai soci ma a tutti, ripercorrendo tracce collaudate o spingendoci in nuovi itinerari, affrontando cicloviaggi (in Sicilia, la Via Silente nel Parco nazionale del Cilento, presto anche in Puglia) o partecipando a eventi speciali come l’Eroica, dove almeno una volta nella vita bisogna andare”. E al suo trentaduesimo anno di ciclismo, Marco può a buon diritto considerarsi “uno dei massimi conoscitori della sentieristica fra Roma e Viterbo”, “sempre alla ricerca di nuove tracce divertenti”, “tracce ideali per le bici gravel, perfette per andare dovunque, sia sull’asfalto che sui sentieri”, “in un territorio bellissimo, che nulla ha da invidiare a quelli toscani e umbri, molto più pubblicizzati”.


CiclisticaMente, che parteciperà alla festa del Turismo Lento a Bracciano dal 3 al 5 ottobre, gioca sul proprio nome: “Non si pedala solo con le gambe – dice Marco, che tra l’altro è anche maestro di mountain bike – ma anche con la testa. E questo succede a livello agonistico, dove la testa fa la differenza a parità di gambe, ma a qualsiasi altro livello, usando la testa per conoscere, scoprire, ragionare, soprattutto rispettare sé stessi e l’ambiente”.

La Festa del Turismo Lento è un progetto dell’associazione Ti con Zero ETS / Cammino dei Vulcani, con la collaborazione del Museo civico e della Biblioteca civica e il patrocinio del Comune di Bracciano, Parco regionale naturale Bracciano-Martignano, Parco regionale naturale Marturanum, Parco regionale naturale di Veio, Consorzio del lago di Bracciano, e il contributo di tante associazioni del territorio. Il programma completo si può consultare su link https://www.camminodeivulcani.it/index.php/2025/09/22/festa-del-turismo-lento-calendario/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli...


Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto...


di Marco Pastonesi
Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si...


Saranno le ragazze juniores, come da tradizione, ad inaugurare la 10a edizione dei campionati europei. Giornata intensa, quella di oggi, con l'assegnazione di tutte le maglie - ben sei - delle prove a cronometro. per seguire il racconto in diretta...


Ormai è l'idolo della Malesia, i tifosi lo reclamano e Matteo Malucelli risponde con la terza vittoria in quattro giorni di gara. L'atleta romagnolo ha dominato lo sprint della quarta tappa battendo Manuel Penalver ed Erlend Blikra. Quarto Enrico Zanzoncello...


La prima giornata dei Campionati Continentali si chiude con la crono dei Professionisti, 24 km partenza ore 15.45. A caccia del primo oro continentale va Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) alla sua nona partecipazione tra juniores, under 23 ed elite. Per...


L'incognita riguarda solo le sue condizioni di freschezza al ritorno dall'impegnativa trasferta mondiale ruandese: la svizzera Marlen Reusser, neocampionessa mondiale, è infatti la grande favorita per questa sfida ai campionati europei e solo le scorie del viaggio potrebbero metterla in...


Ed eccoci agli Under 23 maschi. Anche per loro i chilometri saranno 24. Partenza ore 12.45 con Isfrafilov della Azerbajan. In gara Davide Donati (13, 11), vent'anni bresciano di Monticelli Brusati della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies campione italiano...


La crono donne under 23 vedrà in lizza le azzurre Federico Venturelli e Francesca Pellegrini entrambe della UAE Development Team. C'è grande attesa per la lombarda Venturelli medaglia di bronzo al recente mondialie di Kigali e quindi accreditata di ottime...


Ha compiuto ieri, e non è mica affatto sceso di bici o di scena, Angelo Damiano, 87 anni. Di Barra e di Napoli, oro vero non oro nero, Angelo Damiano, vincitore nel tandem a Tokyo 1964, in coppia con Sergio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024