
Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di OTTOBRE 2025, è arrivato! Il 142esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su questa strada prosegue il proprio cammino, guardando ad un futuro importante, sulla spinta di un passato altrettanto fulgido.
tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di OTTOBRE 2025 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8). I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49 €; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).
Inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. È possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici
E naturalmente c'è la possibilità di acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.
Per completare la nostra offerta, è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone.
La cover story di questo numero è all'impresa mondiale di Lorenzo Mark Finn capace di bissare tra gli Under 23 il titolo che aveva conquistato un anno fa a Zurigo tra gli Juniores. Diciannove anni ancora da compiere, il talento ligure ancora una volta ha staccato tutti e conquistato la maglia più importante.
Dei mondiali in Ruanda vi raccontiamo anche attraverso i record di un Tadej Pogacar che non smette mai di stupire, le bizze di un Remco Evenepoel dai mille volti e le gioie azzurre con il bronzo di Federica Venturelli e l'argento di Chantal Pegolo in campo femminile.
Sempre di mondiali si parla nel reportage del nostro Carlo Malvestio che è volato in Canada per seguire le corse di Quebec e Montreal e per scoprire i segreti del circuito che ospiterà la rassegna iridata nel 2026.
Riflettori puntati poi sulla Vuelta, sul trionfo di Jonas Vingegaard e sulla crescita continua di Giulio Pellizzari e poi omaggio a Salvatore Puccio, il gregario dei gregari, che ha annunciato la sua decisione di chiudere la carriera a fine stagione dopo aver lavorato tanto per grandi capitani.
Quindi spazio ai Giovani, alle notizie d'attualità, alla tecnica, alle rubriche dei nostri opinionisti e alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI con la lotta per il successo finale che arriva ad un punto cruciale.
Qualche semplice “touch” sulle vostre applicazioni e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.