PRESENTATA LA 46a EDIZIONE DEL TROFEO TRIVENETO: SI PARTE IL 26 OTTOBRE

CICLOCROSS | 27/09/2025 | 07:55

La grande famiglia del ciclocross sabato scorso si è radunata presso il Ristorante Calinferno di San Fior della sportivissima famiglia Mariotto per il vernissage di presentazione del 46° Trofeo Triveneto di ciclocross e del Master Cross Selle Smp. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, prenderà il via a fine ottobre e proporrà, come ogni anno, molte novità.


Quest’anno il timone organizzativo del Trofeo Triveneto passa a Flavio Furlanetto e Christian Leghissa che, con grande entusiasmo e passione, stanno portando avanti questo storico circuito curandone ogni dettaglio.


La 1^ prova andrà in scena domenica 26 ottobre a Motta di Livenza, nel trevigiano, dove Zero5 Bike Team proporrà il 5° Cx De La Motha con un tracciato disegnato in una location completamente diversa dalle passate edizioni.

Alcune settimane dopo sarà la volta di una ormai consueta “accoppiata”. Sabato 8 novembre andrà in scena la prova di Zambana, in terra trentina, curata dal Club Ciclistico Gardolo, che sarà riservata solo alle categorie giovanili e potrà vantare una location spettacolare. In contemporanea a Nalles sabato 8 e domenica 9 novembre gareggeranno rispettivamente le categorie Uci e Master e quelle giovanili. Il 34° Trofeo Città di Bolzano, organizzato dal centro Ciclocross Bolzano, si correrà quindi in due giorni e potrà contare su una nuova spettacolare location. La località di Nalles è sede ogni anno di una delle più prestigiose gare di cross country e pochi anni fa ha ospitato il Trofeo Triveneto di ciclocross. A Bolzano, una delle competizioni più longeve, si assegneranno le maglie dei campioni Alto Adige Südtirol.

La settimana successiva domenica 16 novembre sarà la volta di Roverchiara, nel veronese, a cura di Asd Vivi la Bici, prova new entry della stagione 2023 che ha sempre riscosso un ottimo successo. Domenica 30 novembre è in programma il Cx Città di Fiume Veneto, organizzato dal Gc Bannia, in Friuli Venezia Giulia. L’8 dicembre invece a Cadoneghe, nel padovano, il Cx del Tergola diventerà gara a carattere nazionale. Organizzazione a cura di Sc Vigonza Barbariga. Domenica 21 dicembre sarà nuovamente protagonista la provincia di Verona, questa volta a Legnago con l’organizzazione del Team Giomas. Anche questa prova sarà a carattere nazionale.

Il 28 dicembre le attenzioni si sposteranno su Scorzè e sul Trofeo Cartoveneta, la gara più antica del calendario. Pochi giorni dopo anche quest’anno il 31 dicembre l’Asd Santa Cristina proporrà il 4° Cross del Sile Industrie Pm a Casale sul Sile, preceduto il giorno prima dal Team Relay Triveneto.

Il 18 gennaio ci sarà spazio per la prova di Monselice, in provincia di Padova, organizzata da Atheste Bike. Monselice In Rosa Cx sarà a carattere nazionale.

Gran finale del Trofeo Triveneto domenica 25 gennaio a Ponte della Muda con il Ciclocross del Meschio e l’organizzazione del Team Bosco Orsago, una delle gare più storiche del calendario triveneto.

Numerose le autorità della Federazione Ciclistica Italiana presenti, tra cui il vice presidente vicario Stefano Bandolin e i presidenti dei comitati regionali di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e provinciale di Treviso. Gradevole sorpresa il saluto della giovane talentuosa promessa trevigiana Giorgia Pellizotti, che durante l’allenamento mattutino ha fatto una piccola sosta a San Fior per portare il suo saluto a tutti i presenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024