KIGALI 2025. FIRST WARM-UP FOR THE AZZURRI, WHO SHARE THE HOTEL WITH POGACAR

WORLD CHAMPIONSHIPS | 19/09/2025 | 15:00
di Giulia De Maio

Our correspondents have arrived in Rwanda and are sending us the first images from Kigali, the venue for the cycling world championship starting on Sunday. This morning, our Aldo Peinetti saw the Azzurri depart from the Kigali Delight Hotel, a facility that also hosts the Slovenian national team of Tadej Pogacar, for their first world championship warm-up. Check the video on the tuttoBICI instagram channel.


There's no time difference with Italy and the climate is pleasant. The Azzurri selection has 40 fewer people compared to usual to reduce the costs of a complicated trip estimated to cost around 290,000 euros. Besides the coaches Marco Villa, Marco Velo, Dino Salvoldi and Marino Amadori, there are technical collaborator Mario Scirea, doctor Roberto Corsetti, health collaborator Saul Barzaghi, mechanics Giuseppe Archetti, Flaviano Frugeri, Andrea Foccoli, Tullio Pellicioli, and masseurs Fred Morini, Matteo Canzi and Stefano Cerea.


In total, our team is composed of 43 people, including 27 athletes and 16 staff members, among which are two FCI employees and the cook Tiziano Brichese, himself a former Azzurri cyclist, who found an Italian grocery store in Kigali to stock up on products they couldn't pack in their luggage.

While the time trial riders who arrived today have already started pedaling on the world championship roads, this afternoon a large group of athletes and staff will land at the nearby airport. On the 24th, next Wednesday, the last called-up members will arrive, including the team leaders for the road races Elisa Longo Borghini and Giulio Ciccone.


Copyright © TBW
COMMENTI
Che noia
19 settembre 2025 16:46 Greg1981
Si riesce sempre ad infilare dentro Pogacar in qualsiasi discorso. Incredibile

Provo a riscrivere
19 settembre 2025 18:38 Angliru
Per la terza volta. A parte il solito cammeo su Pogacar, sarebbe interessante le 40 persone in meno del solito, di che cosa si occupano di solito. 40 sono tante, ma tante

Pogi
19 settembre 2025 22:13 marco66
Siete proprio ossessionati...greg e angliru...il piu forte di tutti tempi è ovvio che faccia notizia....rassegnatevi e...io spero che rimaniate cosi per tanti anni ..un bel malox vi puo essere d aiuto

Non capisco
19 settembre 2025 22:27 Buzz66
Al sottoscritto di Pogacar non interessa una beata mazza, ma veramente non riesco proprio a capire il perché qualcuno si debba lamentare ogni volta che viene citato.
Vi rendete conto che questo sport è morto e sepolto ed avere almeno UN corridore conosciuto anche dai non appassionati è grasso che cola per tutto il movimento?
Boh…forse quello sbagliato sono io

@ Angliru
19 settembre 2025 22:34 Arrivo1991
Potrebbe spiegartelo Finisseur. Quello che capisce tutto. 🤣

Pogacar
19 settembre 2025 22:36 Eli2001
infatti, chi é questo Pogacar? Chissà perché lo nominano sempre? Sarà parente di qualcuno della redazione?

@ marco66
19 settembre 2025 23:10 Angliru
Ho posto la domanda delle 40 persone assenti. Ma evidentemente tu,Buzz66 e Eli2001 non sapete leggere i commenti, oltre alla scritta Pogacar.

@ marco66
19 settembre 2025 23:11 Angliru
Malox e' sconosciuto. Forse Maalox ( studia prima di scrivere )

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024