ZANINI E LA DUE GIORNI DI GORLA MAGGIORE DEDICATA AI PIU' GIOVANI E ALLA SOLIDARIETA'

EVENTI | 19/09/2025 | 08:43
di Alessandro Brambilla


Stefano Zanini si è preso soddisfazioni enormi nel ciclismo come passista veloce. Stefano “Zazà” continua a prendersele in qualità di ds della XDS-Astana. Eppure non si accontenta: vuole dare continuità al movimento. E così per il 3° anno consecutivo organizza una bellissima due giorni a Gorla Maggiore (Varese) in cui mette i giovani in primo piano. Le gare si svolgeranno con regia organizzativa della società Severino Canavesi di Gorla con la quale collabora il Team Valle Olona.


Domani, sabato 20 settembre, è in programma la “giornata azzurra” 3° Trofeo Zazà Stefano Zanini con ritrovo in Piazza Martiri della Libertà a Gorla Maggiore. La serie di gare si aprirà alle 9 col Trofeo Loral-Memorial Piernatale Solemi riservato agli Allievi che percorreranno 9 giri per un totale di 80 chilometri. Alla gara allievi sono iscritti 83 corridori in rappresentanza delle seguenti squadre: US Legnanese, Cicli Fiorin, Madonna di Campagna, Ciclistica Trevigliese, Velo Club Cassano Magnago, UC Costamasnaga, US Biassono, UC Induno Olona-Raffaele Bruno, Pedale Senaghese, Busto Garolfo, Bustese Olonia, Marianese, Pool Cantù-Velo Club Sovico, Equipe Corbettese, Velo Club Pontenure, Fiorin Cycling. Il Trofeo Loral – Memorial Piernatale Solemi è valido quale ultima prova del Giro della Provincia di Varese , challenge guidata da Samuele Brustia della Società Ciclistica Madonna di Campagna. Il leader abita a Ivrea (Torino).

Oltre alla premiazione della gara ”Loral-Salemi”,  domani ci sarà quella finale del Giro della Provincia alla presenza di Igor Giaron, presidente del Comitato Provinciale di Varese FCI. Alle 11,30 scatterà la corsa per Esordienti sulla distanza di 35 chilometri (4 giri). Correranno in promiscuità i nati nel 2011 e 2012 e per loro sarà in palio il Memorial Massimo Guardascione. Alla “Severino Canavesi” sono pervenute iscrizioni dalle società Castellettese-Varsalona, Giovani Giussanesi, Velo Club Cassano Magnago, Alzate Brianza-System Cars, Salus Seregno-De Rosa, Brugherio Sportiva, Orinese, Prealpino, Assago Team Evolution, Pedale Senaghese, Remo Calzolari Faloppio, Busto Garolfo, Bustese Olonia, Sangiulianese, Biringhello Rho, Casalese Armofer, Marianese,Cernuschese Gadda, Cicli Fiorin, UC Pessano, Velo Club Sommese, Pedale Arcorese, Equipe Corbettese, SC Mazzano. Gli iscritti al Memorial Guardascione sono 109. Invece quelli per la gara Juniores (partenza alle 15,30; 124,250 chilometri) sono 177. I protagonisti del 3° Trofeo Zazà Stefano Zanini percorreranno 14 giri sul circuito della Valle Olona. Le società che forniranno il parco atleti sono la “Dal Riso al Rosa”, Ucab Biella 1925-Semperlux, UC Piasco, Ciclistica Rostese, Giovani Giussanesi, Ecotek, Ciclistica Trevigliese, Salus Seregno, Fagnano Nuova, Team Giorgi, Bareggese, Capriolo, Travel & Service, Massì Supermercati, Team Mazzola-Progetto Giovani, Bustese Olonia, SC Romanese, Casalese Armofer, CC Canturino, Energy Team, Pool Cantù-GB Junior Team.

La mattinata di domenica 21 settembre è invece dedicata alla “Pedala con Zazà” , manifestazione aperta a tutti. Lo scopo è benefico con ricavato devoluto alla Fondazione Bianca Garavaglia.

Sempre con servizi organizzativi curati dalla Canavesi Gorla e Team Valle Olona, i  pedalatori amici di Stefanio Zanini percorreranno 47 chilometri, con partenza alle 9,30. I protagonisti  percorreranno le strade di Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Castellanza, Olgiate Olona, Solbiate Olona, Fagnao Olona, Castelseprio, Carnago, Caronno Varesino, Morazzone, Gazzada Schianno, Lozza (Comune di cui Stefano è originario), Vedano Olona, Castiglione Olona, Venegono Superiore, Lonate Ceppino, Cairate, Gorla Maggiore. Alla fine gran brindisi e pasta party con Stefano !         

Nel pomeriggio di domenica a Gorla Maggiore entreranno in scena i Giovanissimi, ragazzi e ragazze, dai 7 ai 12 anni. Pertanto G1, G2, G3, G4, G5, G6 gareggeranno in onore di Stefano. Ce la metteranno tutta per garantirsi da grandi un posto nella squadra diretta da Zanini. “Abbiamo 250 iscritti “, afferma il ds della XDS-Astana. Il successo è assicurato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024