VUELTA. GUILLEN: «ABBIAMO FATTO TUTTO IL POSSIBILE, I CICLISTI AVEVANO IL DIRITTO DI CORRERE»

VUELTA | 15/09/2025 | 14:42
di Benjamin Le Goff

Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che è successo è inaccettabile, soprattutto sul circuito. Non c'è nulla di buono da quanto accaduto: mi spiace per l'immagine che è stata data e non posso accettarla».


Guillén ha spiegato: «Sapevamo che sarebbe stata una giornata complicata. Abbiamo visto incidenti, prima a San Sebastián de los Reyes e ad Alcobendas, e sul circuito c'erano già state invasioni stradali, quindi abbiamo deciso di annullare la tappa. È stata la Vuelta più dura. A Torino non pensavamo certo a una corsa in questi termini».


E ancora: «Dopo gli incidenti di Bilbao, l'UCI ha preso la decisione di mantenere la Israel Premier Tech in gara. Abbiamo parlato con l'UCI per analizzare gli eventi, è stato chiesto loro di prendere posizione e hanno rilasciato una dichiarazione nella quale ribadivano che la Israel avrebbe dovuto restare in gara. Ci siamo ispirati ai loro criteri, in conformità con il regolamento. Sottolineo che nessuna federazione ha bandito Israele, nessuna istituzione ha bandito gli atleti israeliani».

Alla domanda sulla comunicazione e il supporto del governo, Guillén ha spiegato che i contatti sono stati costanti: «Il supporto è complicato e soggettivo. Il rapporto con il CSD è stato costante. Ho parlato con il ministro e il Ministero dell'Interno ha fornito le forze di sicurezza per la corsa. Abbiamo avuto il supporto di cui avevamo bisogno».

I sette recenti arresti al GP di Montreal a causa delle proteste sono motivo di riflessione, soprattutto in vista della partenza del Tour de France a Barcellona nell'estate del 2026. «Il ciclismo è uno sport vulnerabile, ma spero che non ci sia un effetto di emulazione. Non so cosa succederà in futuro, ma lavoreremo per far progredire la Vuelta. A partire da questa Vuelta, le istituzioni e il ciclismo dovranno prendere delle decisioni: la Vuelta è stata un'opportunità per fermarsi e riflettere. Da qui al Tour, spero che tutto si risolva, naturalmente compreso il conflitto di Gaza».

Infine, Javier Guillén ha parlato degli sforzi delle 3.500 persone che compongono e lavorano per la Vuelta: «Li ringrazio per il loro impegno. Nessuno si è ritirato dalla Vuelta a causa dei fatti avvenuti. Apprezzo anche l'impegno delle squadre e dei corridori; volevano correre e non hanno mai espresso alcuna idea contraria. Avevano il diritto di correre, e noi avevamo il diritto di organizzare la corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo
15 settembre 2025 16:28 rufus
Purtroppo si e' creato un pericoloso precedente, adesso tutti si sentiranno autorizzati a contestare per qualsiasi rivendicazione possibile.

Purtroppo...
15 settembre 2025 16:42 Emilio
Penso anche io che si sia creato un brutto precedente vedremo nelle prossime manifestazioni "all'aperto" se il governo Spagnolo poteva fare meglio oppure se ha volutamente fiancheggiato la protesta. Domanda: ma tutto questo è servito a qualcosa?

Emilio
15 settembre 2025 17:36 Albertone
Concordo in tutto e per tutto con te

Considerazione
15 settembre 2025 21:27 italia
Ma il governo spagnolo vedendo il genocidio quali azioni REALI ha preso contro Israele,: col quiz che ha interrotto i rapporti economici diplomatici col quiz che ha proposto al CIO il bando di Israele....... ; ha avallato .... l'interruzione di tappe della vuelta; per me si defecano sotto di mettersi contro con misure vere e salvano la faccia con proteste a discapito di uno sport che non conta niente nella società....; premio FRACCHIA .... anzi Oscar..

"Da qui al Tour spero che tutto si risolva"
15 settembre 2025 23:53 pickett
Come se il Giro non esistesse,notate bene.

@pickett
16 settembre 2025 16:24 Cappellaiomatto
hai letto bene?oppure no?lo dice per la questione che il Tour 2026 parte da Barcellona,quindi in Spagna...per cui se non si è risolta la questione c'è il rischio anche per la partenza del Tour 2026 in Spagna di proteste, manifestazioni e blocchi stradali...ora ti è più chiaro?mi chiedo che c'entra metterci il mezzo il Giro,mica correranno in Spagna...

Pickett
16 settembre 2025 23:17 PedroGonzalezTVE
Si riferiscono alla partenza del Tour da Barcellona, cosa centra il Giro....

Contro un Genocidio🥲🥲🥲
17 settembre 2025 09:48 alfred813
Se i Corridori hanno il Diritto di Correre il Popolo ha TUTTO il Diritto di MANIFESTARE...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024