MEALTIME. CORINNA PEDALS, OBSERVES, DRAWS, TELLS...

BOOKS | 15/09/2025 | 08:23
di Marco Pastonesi

A bicycle, with three gears and good brakes, borrowed. A sketchbook and a pen in a small shoulder bag. Ready, go.


It's 1984. Corinna Sargood is in Puglia, in the Salento peninsula, at a farmhouse. From there, on that bike, she begins to pedal, discover and explore quarries and dry stone walls, pagghiari (summer houses) and liame (roofs, terraces), apiaries and farmyards, cisterns and wine presses, palaces and villas, and then, with that paper and pen, draw them.


This is how a small book is born, titled "Rustic Structures – Relics and Remains – An Illustrated Notebook from Apulia", which in Italian became the lengthy "A Bicycle Tour by a Famous English Illustrator Discovering Salento – Remains and Vestiges of Rural Civilization" (64 pages, 10 euros), translated by Aldo Magagnino and published by Congedo Editore in 2015 (and a copy miraculously appeared in a book crossing in Procida).

Sargood, a painter and illustrator, friend and collaborator of writer and journalist Angela Carter, describes places and spaces in words and drawings. "I pedaled through pine woods with a delightful fragrance, bouncing on dry needles, with sunlight filtering through, in patches, a transparent green", "Tuff is the fundamental material, forming their very discipline", "I wandered through the macchia – rocky fields on the cliff top – on a warm autumn day. Wild thyme and rosemary are in bloom", "In some places fire has crossed the ground, quickly burning only the thin and dry grass. Someone beat the flames with a mastic branch and now a black patina remains on the fields".

It's a romantic journey, a sentimental map, a surprised, curious, and sometimes naive bicycle ride, often cheerful, sometimes nostalgic. "I recorded what remains of a rural civilization within the limits of a bicycle ride. While joyfully drawing its structures, it was as if a melody took me back in time, to Magna Graecia". But if time is a tyrant, man is even more so, more easily inclined to destroy than to preserve. The English artist sounds the alarm: "The authorities of the Puglia Region have just chosen (1984) these places, half wild, half cultivated, as a site for a nuclear power plant, disregarding the past and present and imposing a new nightmare on the inhabitants". Calm down, Corinna: at least this didn't happen.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024