MEALTIME. CORINNA PEDALS, OBSERVES, DRAWS, TELLS...

BOOKS | 15/09/2025 | 08:23
di Marco Pastonesi

A bicycle, with three gears and good brakes, borrowed. A sketchbook and a pen in a small shoulder bag. Ready, go.


It's 1984. Corinna Sargood is in Puglia, in the Salento peninsula, at a farmhouse. From there, on that bike, she begins to pedal, discover and explore quarries and dry stone walls, pagghiari (summer houses) and liame (roofs, terraces), apiaries and farmyards, cisterns and wine presses, palaces and villas, and then, with that paper and pen, draw them.


This is how a small book is born, titled "Rustic Structures – Relics and Remains – An Illustrated Notebook from Apulia", which in Italian became the lengthy "A Bicycle Tour by a Famous English Illustrator Discovering Salento – Remains and Vestiges of Rural Civilization" (64 pages, 10 euros), translated by Aldo Magagnino and published by Congedo Editore in 2015 (and a copy miraculously appeared in a book crossing in Procida).

Sargood, a painter and illustrator, friend and collaborator of writer and journalist Angela Carter, describes places and spaces in words and drawings. "I pedaled through pine woods with a delightful fragrance, bouncing on dry needles, with sunlight filtering through, in patches, a transparent green", "Tuff is the fundamental material, forming their very discipline", "I wandered through the macchia – rocky fields on the cliff top – on a warm autumn day. Wild thyme and rosemary are in bloom", "In some places fire has crossed the ground, quickly burning only the thin and dry grass. Someone beat the flames with a mastic branch and now a black patina remains on the fields".

It's a romantic journey, a sentimental map, a surprised, curious, and sometimes naive bicycle ride, often cheerful, sometimes nostalgic. "I recorded what remains of a rural civilization within the limits of a bicycle ride. While joyfully drawing its structures, it was as if a melody took me back in time, to Magna Graecia". But if time is a tyrant, man is even more so, more easily inclined to destroy than to preserve. The English artist sounds the alarm: "The authorities of the Puglia Region have just chosen (1984) these places, half wild, half cultivated, as a site for a nuclear power plant, disregarding the past and present and imposing a new nightmare on the inhabitants". Calm down, Corinna: at least this didn't happen.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


di Marco Pastonesi
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024