GANNA: "AT FIRST I COULDN'T FIND THE RIGHT RHYTHM, THEN I FIXED THINGS AND..."

VUELTA | 11/09/2025 | 18:47
di Francesca Monzone

The individual time trial of the Vuelta a España concluded with an extraordinary victory by Filippo Ganna, who gave Italy its second consecutive victory after yesterday's win by Giulio Pellizzari.


In the finale, Ganna rode at an average of more than 63 km per hour and beat Vine by less than a second. "At the start, I didn't immediately feel a good rhythm in my legs, it wasn't as I wanted, but in the end I found a good pace and a good rhythm and tried to push as best as possible," Ganna said in the press conference. "Certainly, it was a great suffering to wait three hours on the hot seat, but in the end, I'm really happy to be here celebrating and have this victory in my palmares."


Ganna is not a grand tour rider, and for someone like him, there aren't many opportunities to win at the Vuelta. However, the Piedmontese always managed to maintain concentration and today conquered the Valladolid time trial.

"I think in the end I just try to do my best. In the first week, we tried to give great support to the team and in the second week we tried to recover a bit from my illness at the beginning of this Vuelta. In this last week, I started to feel better and better, and I'm really happy to be here and be able to celebrate this victory."

Filippo Ganna was the big favorite, and when you start with cameras pointed at you, it's never easy to maintain concentration.
"I can say that I went to sleep thinking about what I would do today, and that's probably why I had a strange dream last night, but nothing too crazy."

The Verbania native was also asked how he felt during the race these days in light of the disturbances caused by protesters, which endangered the race's safety.

"Shortening the route to ensure safety, I think, was one of the best solutions. I think the organization did an extraordinary job. There was always a lot of police along the route. I believe it was one of the moments when we truly felt safe."


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024