STAGI'S RATINGS. PELLIZZARI LAYS THE FIRST STONE, VINGEGAARD PEDALS WITH A PHARMACIST'S SCALE, ALMEIDA SUFFERS

DIRECTOR'S RATINGS | 10/09/2025 | 17:48
di Pier Augusto Stagi

Giulio PELLIZZARI. 10 and praise. On the black mountain, the white jersey of the Duke of Camerino shines bright. First career victory for Giulio, the 24th for Red Bull Hansgrohe. The wind blows and Giulio huffs. He races with head and legs, it's clear that this guy is the present and future of our movement, the concrete hope of returning stably to the noble zones of finish lines in Grand Tours. Italy is here, thanks to this elegant and sharp rider, elegant and lethal, who today lays the first stone of a career that is just at its dawn.


Tom PIDCOCK. 9. Confirms an absolute state of health. He's doing well, perhaps even better than the red jersey. He races with clarity and freshness. The third week doesn't intimidate him, but solidifies him.


Jay HINDLEY. 9. Brilliantly returns what Giulio has given him in these fifteen days. From attacker to marker: with him, Riccitello has no escape.

Jonas VINGEGAARD. 6. Races with a pharmacist's scale, thinking and counting his pedal strokes. Gives nothing more: everything under control. But how boring.

Joao ALMEIDA. 6.5. Lives through a crisis day, it's clearly visible. He finds himself chasing, closing in on the red jersey: he makes up for it with great sacrifice and does it well.

Matthew RICCITELLO. 5.5. The American fights, but gets surprised by Giulio's acceleration. Repels two attacks, the third is fatal: he pays the price.

Felix GALL. 5. The always-standing little man wobbles today. He's on his legs, but stays up, doesn't collapse, but loses something.

Torstein TRAEEN. 6. Has learned the road, and with great dedication pedals in the high zones.

Luca VAN BOVEN. 6.5. The 25-year-old Belgian from Intermarché-Wanty takes the intermediate sprint at Almazcara. Behind Van Boven (20 points and 6" bonus) Timo Roosen (Picnic-PostNL, 17 points, 4"), Gijs Leemreize (Picnic-PostNL 15 points, 2"), Brandon Rivera (Ineos Grenadiers 13 points), Patrick Gamper (Jayco-AlUla 10 points).

Joel NICOLAU. 6.5. The Caja Rural rider wins the Paso de las Traviesas (3rd category, km 75.1): The 27-year-old Spaniard takes home 3 points. Behind him Sergio Samitier (Cofidis) 2 points and Harold Tejada (XDS Astana Team) 1 point.

Antonio TIBERI. 6.5. He's feeling better and for a couple of days has been showing himself. Tries to leave a mark in a hardly memorable Vuelta. The guy from Ciociaria inserts himself in the day's breakaway, with a series of very good riders. With him Brandon Rivera (Ineos Grenadiers) and Madis Mihkels (EF Education-EasyPost), Harold Tejada (XDS Astana Team) and Joel Nicolau (Caja Rural-Seguros RGA), Patrick Gamper (Jayco-AlUla) and Léandre Lozouet (Arkéa-B&B Hotels), Sergio Samitier (Cofidis) and Luca Van Boven (Intermarché-Wanty), Gijs Leemreize, Timo Roosen (Picnic-PostNL) and Jonas Gregaard (Lotto).


Copyright © TBW
COMMENTI
Almeida crisi?
10 settembre 2025 18:31 Frank46
Quale crisi? Casomai sull'Angliru ha avuto una giornata straordinaria. Almeida è sempre stato un regolarista e un cagnaccio. E' tipo Gall ma più forte, semra sempre sul punto di andare in crisi e poi arriva trai migliori. Quindi Almeida è in ottima condizione, stessa cosa non si può dire di Vingegard. Per me domani Almedia qualcosa la recupera a Vingegard.

Riccitello 5,5?
10 settembre 2025 18:33 Frank46
Si capisco che doveva curare Pellizzari per la maglia bianca e gli è scappato ma ha fatto un ottima prestazione mi sembra un pò ingiusto il voto.

Che emozione!
10 settembre 2025 18:35 sergioss
Finalmente!!!!!!!!!!!! chapeaux Giulio!

Speriamo in Pelizzari
10 settembre 2025 18:36 ghorio
Auguriamoci che Pellizzari possa essere il futuro del ciclismo italiano. Ancora una volta , vale per tutti gli arrivi in salita, mi sorprendono i ritardi abbissali di corridori che vengono presentati come scalatori.Evidentemente nonb ci sono le gambe ,oppure siamo nell tattiche sbagliate dei direttori sportivi.

Casa Vianello
10 settembre 2025 18:37 PEDIVELLA
Che noia che barba che noia borbottava Sandra. Alla Vuelta idem. I primi due specie il secondo hanno la soia della benzina in riserva e gli altri sono degli onesti pedalatori. Che noia che barba ...

Scritto ieri
10 settembre 2025 18:49 ghisallo34
"Ma che noia" ? A leggere che Vingegaard prende meno di Almeida.
Se tutto va come và, già vedo lo scusario finale

@Bullet
10 settembre 2025 19:31 Frank46
Ma quale risparmiare sono palesemente al limite. Ti pare che un Vingegard al top starebbe ancora con Almeida a50 s quando mancano solo due tappe buone per far classifica? E ti pare che un Vingegard al top, dopo che ha messo la squadra a tirare per raggiungere la fuga, e dopo che vede Almeida perdere qualche metro, decide di non attaccare?

Il direttore avrà visto tante gare ma a quanto pare non sempre tutti quelli che guardano tante gare le riescono a capire.

@PEDIVELLA
10 settembre 2025 19:34 Frank46
Ma ti sembra che Vingegard abbia lo stesso potenziale di Almeida? Almeida a rescindere per la sua Vuelta si meriterà un 10, perchè nessuno si sarebbe aspettato il portoghese a meno di un minuto da Vingegard a sole due tappe importanti per la classifica dalla fine.

Pellizzari
10 settembre 2025 19:35 Buzz66
Felicissimo per la sua vittoria e, soprattutto, perché sembra veramente possa avere un grande futuro.
Chapeau.
Una cosa però non capisco: perché continuare ad affermare cose non vere.
Lo ha fatto Magrini in telecronaca e lo ripete Stagi qui: Hindley restituisce a Giulio l’aiuto ricevuto.
Quale aiuto? Ha tirato 2 km in tutta la Vuelta per aiutare l’australiano tre giorni fa.
Punto.
Questo sarebbe il lavoro di un gregario?
Abbiate il coraggio di dire la verità: la Bora lo ha voluto tenere in classifica perché non si fidava di Hindley e (giustamente…) per non tarpare le ali al ragazzo.
Non diamogli più meriti di quelli (tanti..) che ha.
Serve solo a creare più aspettative ai tifosi e più pressioni a lui…

Buzz66
10 settembre 2025 20:19 Stef83
2 km sono comunque più di quelli che ha tirato Ayuso per Almeida😂😂😂

Dico la mia:
10 settembre 2025 21:52 Ottavo Pianeta
Pellozzari: che bella vittoria, il miglior Italiano senza dubbio per i grandi giri e credo che la Red Bull sappia di avere un giovane sulla strada per diventare un campione.

Tiberi: troppo sopravvalutato.

Vingeegard e Almeida: l'unico modo per Almeida di vincere la Vuelta è quello di aspettare un problema per Vingeegard (spero di essere smentito, preferisco Almeida al Danese). Se ci sono Vingeegard e Pogacar si corre per il terzo posto, se ce n'è solo uno dei due si corre per il secondo. Piaccia o meno è come per il tennis i prossimi slam se li giocheranno Alcaraz e Sinner a meno di infortuni. E così è anche per i Gt

Ottavo Pianeta
10 settembre 2025 22:30 Ale1960
Concordo su tutto. A parte il fatto che preferirei come vincitore finale Vingegaard che,anche se sottotono, ritengo nettamente superiore al portoghese, che dal canto suo, sta facendo miracoli.

Dimentica
10 settembre 2025 22:39 Arrivo1991
Caro Direttore, le ricordo che Vingegaard ha fatto un Tour a tutta.
Dia i voti anche a Ayuso e la combricola invisibile degli aiutanti 'virtuali' di Almeida😉

Ale1960
10 settembre 2025 23:28 Ottavo Pianeta
La cosa bella del ciclismo è anche che si tifa per uno o per l'altro. Ma alla fine io spero sempre vinca il migliore nonostante le mie preferenze. Vedremo... Credo che a Vingegaard basti gestire il distacco senza fare numeri o vittorie per vincere. Ad Almeida servirebbe una giornata no di Vingegaard e di tutta la Visma. E da questa ultima mia considerazione si capisce chi è il più forte. ;-)

Rivista la tappa in differita
11 settembre 2025 07:02 VanDerPogi
Vingegaard ha detto che non ha avuto una delle sue migliori giornate come gambe. Considerando che chi stava davanti aveva le sferzate del vento (Vingegaard non è mai stato al vento, Almeida è stato al vento solo quando si è staccato ed è dovuto rientrare) e che nella volata finale sia Vingegaard che Almeida erano piantati, mi sa che non si sono gestiti ma hanno sofferto.
Crono di domani interessante.

Ma che spalle larghe ha Pellizzari? Con quel torace, se sistema bene la posizione aerodinamica in galleria del vento, può diventare un bel cronoman...

Abbiamo capito!
11 settembre 2025 16:34 Maldigambe
Ragazzi ( e ragazze...) abbiamo capito che Jonas potrebbe dare di più, o, meglio, ci ha abituati a considerarlo 1 gradino sopra la forma attuale. Ma l obiettivo, mi sembra, sia vincere il GT, top di forma o non top di forma, poi...io credo, a questi livelli di eccellenza professionistica 2 anni in più o in meno possono fare la differenza. Non tutti recuperano allo stesso modo, e se l obiettivo era solo lo spettacolo...beh...lo sapevamo prima chi bisognava chiamare.. ;))

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024