LUNIGIANA. HAUGETUN'S SHOW OVERTAKES MORLINO AND VAN KERCKHOVE BECOMES LEADER GALLERY AND VIDEO

JUNIORS | 05/09/2025 | 15:54

The 2008 generation takes center stage at the Giro della Lunigiana with Kristian Haugetun and Seff Van Kerckhove as protagonists of a brutal and selective second stage that saw a change at the top of the general classification.


The race was decided on the final climb of Vezzano Ligure, the fifth mountain grand prix of the day. At the foot of the Pascarella climb, Morlino (Piedmont), and Frigo (Veneto) were leading the race with a 15" advantage over the French rider Le Pann and 50" over the Green Jersey group.


However, the peloton's pursuit was impressive, and in the last kilometer, the three were caught. Morlino tried to surprise everyone with a long sprint, but 50 meters from the finish line, Haugetun made the decisive move, giving Norway its first stage victory since 1983.

Behind him, Van Kerckhove finished third, conquering the Green Jersey thanks to time bonuses and the small gap from Anatol Friedl, who finished seventh at 3".

Tomorrow, the Giro della Lunigiana will offer a double commitment with two half-stages to be faced within a few hours.

STAGE RESULTS

1 - Kristian Haugetun (Norway), 96.3 km in 2h27'01" at an average of 39.297 km/h
2 - Luca Morlino (Piedmont) s.t.
3 - Seff Van Kerckhove (Belgium) s.t.
4 - Giacomo Rosato (Veneto) s.t.
5 - Marek Stiblik (Czech Republic) at 3"

GENERAL CLASSIFICATION

1 - Seff Van Kerckhove (Belgium)
2 - Anatol Friedl (Austria) at 3"
3 - Kristian Haugetun (Norway) at 14"
4 - Luca Morlino (Piedmont) at 18"
5 - Giacomo Rosato (Veneto) at 24"



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024