I VOTI DI STAGI. VINE RADDOPPIA, ALMEIDA CI PROVA, VINGEGAARD CONTROLLA E SI FA ROSSO

I VOTI DEL DIRETTORE | 02/09/2025 | 18:37
di Pier Augusto Stagi

Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il suo terreno di caccia. Per il team emiratino sono invece quattro le tappe e 77 le vittorie stagionali. Per il 29enne corridore australiano trattasi di quinta vittoria in terra di Spagna su 11 conquistate in carriera. Ha la maglia di miglior scalatore della corsa e lo dimostra anche oggi: entra nella fuga, fa selezione, si libera di Castrillo, l’ultimo a resistergli, e arriva tutto solo sul traguardo. Soddisfatto il baffuto corridore Uae, soddisfatto e sereno: non potrebbe essere altrimenti.


Pablo CASTRILLO. 8. Il 24enne corridore spagnolo fin qui non aveva dato segni tangibili della sua presenza. Lasciata la Kern Pharma, in questa stagione non aveva mantenuto le promesse, ma oggi mette in mostra una tappa da vero gladiatore. In questa Vuelta già tre piazzamenti di valore, per gridare a tutti: occhio, ci sono!


Javier ROMO. 7,5. Oggi molto attivi i Movistar e il 24enne spagnolo completa il podio con Castrillo.

Archie RYAN. 7. L’australiano d’Irlanda finisce lì, a un passo dal podio, ma la sua corsa è da applausi.

Tom PIDCOCK. 7,5. Solido e reattivo. Quando la corsa esplode lui è lì con i dinamitardi.

Giulio CICCONE. 6,5. Soffre tantissimo oggi e a un certo punto è costretto a lasciare il gruppetto dei migliori. Cerca di rifiatare, cerca di ritrovare il suo passo e alla fine torna sotto e medica una situazione complessa.

Matteo JORGENSON. 8. È l’uomo ombra di Vingegaard, ma si fa vedere benissimo.

Jay HINDLEY. 6,5. Vale quello che ho detto per Ciccone, e con Giulio torna nel vivo della corsa.

Junior LECERIF. 7. Il 22enne di Halle sta sostituendo alla grande Mikel Landa. È lui a fare classifica in questa Vuelta per la Soudal, ed è lui una delle sorprese più belle. Oggi guadagna tre posizioni, anche se è ancora quattordicesimo.

Joao ALMEIDA. 8. Fa lavorare la squadra, poi è l’unico che ci prova, con un paio di accelerazioni potenti, cose che il portoghese in passato non ha mai fatto. Corre da leader e non ha timore a farlo. Quando si muove fa male, molto male, ma Vingegaard, Riccitello, Jorgenson e un grande Pidcock non lo mollano di un metro. Ma gli va riconosciuto il fatto che almeno ci ha provato.

Jonas VINGEGAARD. 8. Corre con assoluta calma, con grande lucidità, senza sprecare energie fisiche e nervose. Controlla e torna in rosso.

Matthew RICCITELLO. 7. Il 23enne statunitense corre con attenzione. Non dà mai l’idea di poter spaccare il mondo, ma nemmeno quella di cedere da un momento all’altro. Solido.

Giulio PELLIZZARI. 6,5. Non molla mai il suo capitano Hindley: dove va l’australiano c’è il marchigiano. Hindley torna sotto nel gruppetto Vingegaard e Almeida? C’è anche Giulio.

Felix GALL. 5. Tappa di rapporto, non dura ma spezzagambe e per una volta l’austriaco non si spezza, ma si piega.

Egan BERNAL. 5. Il colombiano ha perso la sicurezza e la brillantezza dei primi giorni. Ci mette anche oggi tanto cuore, ma le gambe non sono più quelle di un tempo.

Lorenzo FORTUNATO. 5,5. Sa che deve faticare, sa che c’è da sputare l’anima, ma il corridore della XDS Astana non ha paura di lottare, fino alla fine.

Nicola CONCI. 6,5. Il 28enne trentino della XDS Astana resta davanti con altri otto compagni di avventura, prima che la corsa esploda.

Julien BERNARD. 6,5. Il 33enne corridore della Lidl-Trek ha il merito di restare nel vivo della corsa con otto compagni di avventura. Con lui Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) con Pablo Castrillo e Javier Romo (Movistar), Archie Ryan (EF Education-EasyPost) e Alec Segaert (Lotto), Xabier Mikel Azparren (Q36.5) e Nicola Conci (XDS Astana) oltre a Abel Balderstone (Caja Rural-Seguros RGA). È da questa azione, da questo gruppetto, che nasce l’azione finale di Vine.

Matteo SOBRERO. 6,5. Non è stato facile andare via, ci sono voluti molti scatti, parecchie accelerazioni, diversi chilometri. Ad un certo punto, però, un gruppetto assortito si è formato. Con il 28enne piemontese della Red Bull, il compagno di squadra Ben Zwiehoff, e con loro Mikkel Bjerg e Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG), Julien Bernard (Lidl-Trek), Orluis Aular, Pablo Castrillo e Javier Romo (Movistar), Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep) e Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), Bruno Armirail e Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale), Xabier Mikel Azparren e David Gonzalez (Q36.5), Harold Tejada, Nicola Conci e Fausto Masnada (XDS Astana), Rudy Molard (Groupama-FDJ), Abel Balderstone, Joel Nicolau e Jakub Otruba (Caja Rural-Seguros RGA), Pierre Thierry (Arkéa-B&B Hotels), Gijs Leemreize e Kevin Vermaerke (PicNic PostNL), Lars Craps e Alec Segaert (Lotto) oltre a Pier-André Côté (Israel-PremierTech). Su questi, in un secondo momento, si porteranno altri tre corridori: Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), Sean Quinn e Archie Ryan (EF Education-EasyPost), sono in 30. Un bel gruppotto, che poi, chiaramente, si assottiglierà.


Copyright © TBW
COMMENTI
Darei voto alla Uae e Ayuso, oggi
2 settembre 2025 18:49 Cicorececconi
Direttore, oggi un'analisi sul caso Uae è doveroso. Impossibile non dire una parola.
Ayuso, peggio del Pinocchio con cui venen indicato Vingegaard. Finte su finte di clima rilassato, quando bolliva l'acido in pentola : VOTO 0 - 10 ( 0 in condotta, 10 in recitazione)
Uae, 10 per le vittorie di tappa e la classifica corta, 3 per il gestionale della squadra e per aver convocato Ayuso.

Manca un voto
2 settembre 2025 18:55 Bullet
Quando escono certe cose nel team più vicino si soprassede...se succedeva in casa Visma hai voglia di titoli ad hoc.

Vine
2 settembre 2025 19:04 CarloBike
Visto che Ayuso oramai corre da divorziato, forse varrebbe la pena metterlo a pieno servizio di Almeida.
Forse, non il giorno dopo che finisce la Vuelta.
Perchè se le parole di non resa di Vingegaard al Tour, vennero prese per barzellette, qui con la storiella Uae-Ayuso, siamo proprio su altri livelli.
Ma non leggo un giudizio al riguardo

Voti
2 settembre 2025 19:40 Greg1981
Come se nulla fosse accaduto. Gia'

Bullet
2 settembre 2025 20:28 Eli2001
santo cielo ma fatti una vita, non fai altro che ripetere le stesse cose ogni giorno alla caccia di complotti che esistono solo nella tua testa!

@2001
2 settembre 2025 22:07 Bullet
Perché tu le parole di Ayuso le chiami complotti? Mancava uno dei soliti a cercare di sminuire i commenti anti linea editoriale.

Eli2001
2 settembre 2025 22:45 ghisallo34
Suggerisci tu il voto di giornata alla tua squadra. 1 account qui, 1 di là, ma la tua opinione e' assente.

Eli2001
2 settembre 2025 22:56 Stef83
In questo caso però @bullet ha pienamente ragione.... Van aert, la Visma,la storia Trine ecc.....1000 articoli, ed ora?

Sotto gli occhi di tutti
2 settembre 2025 23:11 VanDerPogi
Gestita male ormai da un anno e mezzo a questa parte, dal Galibier 2024 passando per il Giro. Ayuso prima donna e UAE che ha gestito bene tanti campioni e ne ha bruciati altrettanti (Aru/Pogacar nel 2020 un esempio palese, con lo sfogo di Saronni in diretta TV). La loro fortuna è che Pogacar è talmente forte che quando c'è lui le gerarchie non si discutono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Pier Augusto Stagi
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024