
Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa di domenica 7 settembre è stata presentata, presso il Ready Center di Larciano con la presenza di vari ospiti, dal sindaco di Larciano Lisa Amidei, al consigliere regionale Marco Niccolai, al presidente della Lega Ciclismo Professionisti On. Roberto Pella, e per la Federciclismo la consigliere nazionale Laura Puccetti. Tra gli ospiti anche l’ex campione Andrea Tafi premiato dal presidente della Larcianese Gabriele Varignani. Nel suo saluto la sindaca di Larciano ha ricordato il progetto e la volontà di realizzare un velodromo coperto nella zona di Larciano, mentre il presidente della Lega ha ricordato l’impegno e la passione della Larcianese e quanto sia bello il ciclismo che fa conoscere luoghi, territori e bellezze.
IL PERCORSO: La partenza ufficiale da Piazza 4 Martiri alle 11,30 ed in avvio di gara 4 giri di km 13,900 dell’anello Biccimurri, Castelmartini, Baccane, Cerbaia, Lamporecchio, Larciano. Seguiranno due giri di km 29,100 identici fino a Lamporecchio per poi andare ad affrontare la salita di Fornello, discesa su Vinci e tornare a Larciano.
Infine da percorrere tre giri di km 27,500 con la salita sempre di Fornello, ma al culmine della stessa deviazione verso San Baronto, discesa su Lamporecchio e quindi Larciano dove l’arrivo su via G. Marconi è previsto poco dopo le ore 16. Al via formazioni World Tour, Professional e Continental per una bella partecipazione a questa classica valevole anche per il 36° Trofeo Nello Bonfanti.
Durante la cerimonia doveva essere consegnato il tradizionale Premio Nello Bonfanti fondatore dell’U.C. Larcianese e per tanti anni presidente della società, riconoscimento che va a un personaggio che con la passione e l’impegno contribuisce alla crescita del movimento ciclistico. Purtroppo per impegni pregressi non è potuto intervenire a riceverlo Cordiano Dagnoni presidente della Federazione Ciclistica Italiana.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.