ALMEIDA. «AYUSO E' UN GRANDE CORRIDORE, IERI SI E' MERITATO LA VITTORIA»

VUELTA | 30/08/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso. Dopo aver accumulato un ritardo importante dai suoi avversari, lo spagnolo a Cerler ha dimostrato di poter fare cose importanti. 


«Non sono sorpreso del modo in cui Juan ha vinto – ha detto Almeida dopo la corsa -. È un grande corridore di classe ed è fortissimo. Se lo merita. Ha avuto alti e bassi e una strada abbastanza dura. Penso che abbia meritato di vincere in questo modo e mi congratulo con lui»


Joao Almeida è arrivato al traguardo con Vingegaard e  la maglia rossa Traeen e in classifica generale ha un ritardo di 8” su Vingegaard e 2’41” da leader. «Anche per tutta la squadra queste tre vittorie hanno rappresentato dei giorni veramente fantastici. Dobbiamo essere felici per quello che abbiamo fatto fino ad oggi». 

Almeida nel finale era con Vingegaard e Ciccone e ha voluto vedere le intenzioni dei suoi avversari e poi è arrivato con loro fino al traguardo.

«Ho visto che non volevano davvero puntare a un finale difficile, ho chiesto a Marc Soler di tirare un po' e di provarci. Ma pensavo che la salita fosse un po' più dura, a dire il vero. Ma è andata così, ci ho provato, forse c'era del margine per qualcuno, ma gli altri non hanno voluto collaborare e alla fine è andata così».

Almeida sembra essere in ottima forma e in questa stagione ha ottenuto ottimi risultati vincendo gare come il Giro dei Paesi Baschi, il Giro di Romandia e il Giro di Svizzera. Al Tour de France avrebbe dovuto essere l’uomo chiave di Pogacar, ma è stato costretto al ritiro. Ora però è pronto a vincere la Vuelta e, giorno dopo giorno, la sua condizione migliora.

«Mi sono sentito bene ogni giorno, quindi penso che sia un buon segno per poter andare avanti nella gara. Adesso non vedo l'ora che arrivino le prossime giornate impegnative. Siamo venuti qui per fare una buona Vuelta e cercheremo di ottenere risultati ogni giorno».


Copyright © TBW
COMMENTI
Forse
30 agosto 2025 10:15 Greg1981
Forse se al posto di Soler tirava quello che corre per se, era meglio !
Ma cosa volete che dica Almeida ?
Ve lo dirà a fine anno, quando l'altro cambia squadra

@ greg81
30 agosto 2025 10:46 ghisallo34
Ma vuoi che diceva male ? La squadra che con lo stesso Ayuso protagonista , per colpa di Carapaz ( stando ai giornalisti), ha perso il Giro, deve apparire sempre perfetta

Certo, che deve dire...
30 agosto 2025 11:21 Ale1960
Vediamo se a fine Vuelta la penserà uguale. È come avere una serpe in casa. L'Uae doveva scaricare Ayuso dopo il tour dell'anno scorso. Sicuramente un buon corridore,ma troppo egoista e pieno di sé.

UAE
30 agosto 2025 14:20 Tola Dolza71
solo se vinceranno la Vuelta potranno dire di aver avuto ragione a gestire Ayuso in questo modo. Come diceva qualcuno il tempo è galantuomo

discorsi campati in aria
30 agosto 2025 16:55 fransoli
a me sembra che si cambino le carte in tavola, il favorito induscusso fino a prova contraria è sempre stato Vingegaard, quello che negli ultimi 6 gt disputati ha vinto 2 tour ed ha fatto 3 secondi posti solo dietro ad un certo Pogacar relegando gli altri a minuti, che ha fatto un secondo posto alla Vuelta solo perchè ha vinto il suo compagno di squadra e non ha fatto niente per vinceral... di grazia quanti GT hanno vinto Almeida ed Ayuso? Mi sa 0 in due, Almeida può vantare la "solo" un terzo posto al giro e un buon quarto posto ad un tour corso da gregario, Ayuso "solo" un terzo posto all aVuelta ... Pertanto Tola Dolza71 scusami ma la tua è un'affermazione con poco senso logico, perché dati alla mano ha poco senso logico pensare che Almeida od Ayuso possano battere Vingegaard in qualunque modo decidano di gestire lo spagnolo... non so se Ayuso corra da separato in caso o meno, sta di fatto però che correndo così hanno già vinto diverse tappe, e sono ancora in corsa per il podio con Almeida, quanto alla vittoria finale chi ritiene che il portoghese possa battere Vingegaard alzi una mano, Ayuso a dispozione o meno, che tanto alla fine il più forte se si chiama Vingegaard o Pogacar se non ha giornate storte vince anche senza lo squadrone che gli spiana la strada. A dire il vero io non avrei manco fatto tirare Soler ieri, che lascino alla Visma l'onore e l'onere di fare selezione.

@ toladolza
30 agosto 2025 17:34 Arrivo1991
Ascolta l'esperto che non tifa Uae.
Praticamente deve fare tutto la Visma,
gli altri a ruota....
Quindi, se va bene a fine Vuelta, sara' un trionfo.
Se va male, saranno gia' pronte, un'elenco di scuse infinite.
Al Giro, riuscirono nell'impresa di dare la colpa a Carapaz, di una gestione che nemmeno uno juniores al primo anno, avrebbe fatto peggio.
Carapaz, che doveva ( secondo loro ) dare una mano alla maglia rosa.
"un'affermazione con poco senso logico"....e' fargli un complimento ! 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024