ALMEIDA: "AYUSO IS A GREAT RIDER, HE DESERVED YESTERDAY'S VICTORY"

VUELTA | 30/08/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

The UAE Emirates XRG secured its third consecutive victory in this Vuelta a España. After winning the team time trial in Figueres and Vine's success in the first mountain stage, Ayuso's victory followed. After accumulating a significant gap from his rivals, the Spaniard proved he could do something important at Cerler.


"I'm not surprised by how Juan won," Almeida said after the race. "He is a great rider of class and is incredibly strong. He deserves it. He has had ups and downs and a quite tough road. I think he deserved to win like this, and I congratulate him."


Joao Almeida finished at the line with Vingegaard and the red jersey Traeen, with a general classification deficit of 8" behind Vingegaard and 2'41" from the leader. "These three victories have represented truly fantastic days for the entire team. We must be happy with what we have done so far."

In the finale, Almeida was with Vingegaard and Ciccone and wanted to see his rivals' intentions before arriving at the finish line with them.

"I saw they didn't really want to aim for a difficult finish. I asked Marc Soler to pull a bit and try. But I thought the climb would be a bit tougher, to be honest. But that's how it went, I tried, maybe there was some margin for someone, but the others didn't want to collaborate, and in the end, that's how it went."

Almeida seems to be in excellent form and this season has achieved great results, winning races like the Tour of the Basque Country, Tour de Romandie, and Tour of Switzerland. At the Tour de France, he was supposed to be Pogacar's key man but was forced to withdraw. Now, however, he is ready to win the Vuelta and, day by day, his condition is improving.

"I've felt good every day, so I think it's a good sign to continue in the race. Now I can't wait for the next challenging days. We came here to have a good Vuelta and we'll try to get results every day."


Copyright © TBW
COMMENTI
Forse
30 agosto 2025 10:15 Greg1981
Forse se al posto di Soler tirava quello che corre per se, era meglio !
Ma cosa volete che dica Almeida ?
Ve lo dirà a fine anno, quando l'altro cambia squadra

@ greg81
30 agosto 2025 10:46 ghisallo34
Ma vuoi che diceva male ? La squadra che con lo stesso Ayuso protagonista , per colpa di Carapaz ( stando ai giornalisti), ha perso il Giro, deve apparire sempre perfetta

Certo, che deve dire...
30 agosto 2025 11:21 Ale1960
Vediamo se a fine Vuelta la penserà uguale. È come avere una serpe in casa. L'Uae doveva scaricare Ayuso dopo il tour dell'anno scorso. Sicuramente un buon corridore,ma troppo egoista e pieno di sé.

UAE
30 agosto 2025 14:20 Tola Dolza71
solo se vinceranno la Vuelta potranno dire di aver avuto ragione a gestire Ayuso in questo modo. Come diceva qualcuno il tempo è galantuomo

discorsi campati in aria
30 agosto 2025 16:55 fransoli
a me sembra che si cambino le carte in tavola, il favorito induscusso fino a prova contraria è sempre stato Vingegaard, quello che negli ultimi 6 gt disputati ha vinto 2 tour ed ha fatto 3 secondi posti solo dietro ad un certo Pogacar relegando gli altri a minuti, che ha fatto un secondo posto alla Vuelta solo perchè ha vinto il suo compagno di squadra e non ha fatto niente per vinceral... di grazia quanti GT hanno vinto Almeida ed Ayuso? Mi sa 0 in due, Almeida può vantare la "solo" un terzo posto al giro e un buon quarto posto ad un tour corso da gregario, Ayuso "solo" un terzo posto all aVuelta ... Pertanto Tola Dolza71 scusami ma la tua è un'affermazione con poco senso logico, perché dati alla mano ha poco senso logico pensare che Almeida od Ayuso possano battere Vingegaard in qualunque modo decidano di gestire lo spagnolo... non so se Ayuso corra da separato in caso o meno, sta di fatto però che correndo così hanno già vinto diverse tappe, e sono ancora in corsa per il podio con Almeida, quanto alla vittoria finale chi ritiene che il portoghese possa battere Vingegaard alzi una mano, Ayuso a dispozione o meno, che tanto alla fine il più forte se si chiama Vingegaard o Pogacar se non ha giornate storte vince anche senza lo squadrone che gli spiana la strada. A dire il vero io non avrei manco fatto tirare Soler ieri, che lascino alla Visma l'onore e l'onere di fare selezione.

@ toladolza
30 agosto 2025 17:34 Arrivo1991
Ascolta l'esperto che non tifa Uae.
Praticamente deve fare tutto la Visma,
gli altri a ruota....
Quindi, se va bene a fine Vuelta, sara' un trionfo.
Se va male, saranno gia' pronte, un'elenco di scuse infinite.
Al Giro, riuscirono nell'impresa di dare la colpa a Carapaz, di una gestione che nemmeno uno juniores al primo anno, avrebbe fatto peggio.
Carapaz, che doveva ( secondo loro ) dare una mano alla maglia rosa.
"un'affermazione con poco senso logico"....e' fargli un complimento ! 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024