MEALTIME... AT THE VUELTA. POUPOU'S SCRATCH

HISTORY | 25/08/2025 | 08:56
di Marco Pastonesi

The Eternal Second was - among grand tours, classics, and races - 189 times first. And first also in the Vuelta. It was 1964. Raymond Poulidor was 28 years old.


From April 30 to May 16, 17 stages, approximately 2900 km, eight club teams, 80 riders (49 would finish), Poupou (copyright for the nickname to Emile Besson, a journalist from L'Humanité, who had unsuccessfully proposed he join the Communist Party), race number 22, led the Mercier-BP. "At the start of this Vuelta - he recounted in his autobiography "Poulidor par Raymond Poulidor" (Editions Jacob-Duvernet, 2004, edited by Jean-Paul Brouchon and with a preface by Eddy Merckx) - a Poulidor-Van Looy duel was anticipated. A duel that would prove short, because Van Looy abandoned on the sixth day, after a terrible crash".


Antonin Magne, Poulidor's sports director, suggested a cautious race strategy. Perhaps too cautious. Three days before the final arrival in Madrid in the enormous public park called Casa de Campo, Poulidor had to recover 3'27" from the general classification leader, the Spanish rider Julio Jimenez. "It was time for the time trial on a difficult route, from Vilalon de Campos to Valladolid, 65 km". Here he triumphed. And in the standings, he surpassed the Spaniards Gabica, Perez-Frances, and Jimenez himself, the "watchmaker from Avila", a great climber (who won the mountain classification) but poor time trialist (in this case, he suffered almost seven minutes of delay). And on the podium, it was no coincidence, he succeeded his great rival, Jacques Anquetil. Mercier-BP had also won three stages with Belgian Franz Melckenbeeck and two with Englishman Barry Hoban.

"This victory - Poulidor recounted - delighted me. I had gained endurance. I could better tame the heat. I knew exactly what I could ask of my body. Gradually, I let my thoughts fly peacefully towards the Tour de France". That was the most important objective of the season, and Anquetil was the strongest opponent, the most direct rival. This was the time Poulidor came closest to happiness: second, behind Anquetil, by 55 seconds (nothing, at that time), after incredible misadventures ("A sprint launched too early in the ninth stage, in Monaco, forgetting - wrote Pierre Carrey in "Libération" - that he still had a lap to go, he could not benefit from the one-minute bonus") and bitter disappointments (on the last day, during the time trial from Versailles to Paris, which he seemed to dominate, "a television journalist made a calculation error - again Carrey - and announced that he had set the best time, and therefore would win the yellow jersey. In a few seconds, Poulidor saw his life change before discovering the actual verdict of the stopwatch and returning to being Poulidor").

Poor Poulidor. So attached to second place that he even made Anquetil finish second at the Baracchi Trophy, team time trial, in 1966.


Copyright © TBW
COMMENTI
Mathieu
25 agosto 2025 15:20 marco66
Ci ha pensato il nipote a mettere aposto le cose!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024