GIANETTI: "BARONCINI CONTINUOUS PROGRESS". AGOSTINI: "THANKS INEOS, BUT WE NEED TO REFLECT ON THE ORGANIZERS"

VUELTA | 25/08/2025 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

How is Filippo Baroncini? Better, much better. This is what Mauro Gianetti and Andrea Agostini say, what the entire Uae Team Emirates XRG staff says who has experienced days of anguish since August 6th. "We can say that the worst is over, but we need to be patient, we shouldn't rush: Filippo needs to take all the time necessary to heal - says Mauro Gianetti, team leader of the Emirati squad, to tuttobiciweb -. What happened to him was not a simple fall, today we can say: the worst is behind us and Filippo has an incredible character, he is surprising us with how he is facing this delicate moment".


Fallen on August 6th at the Tour of Poland, the Romagna rider is currently hospitalized at Niguarda where on August 19th he underwent two extremely delicate surgical procedures: one maxillofacial and another on the spine (in Poland at Walbrzych, he had been operated on for his collarbone). "His face was disfigured and you can't imagine what they managed to do at Niguarda by Professor Gabriele Canzi, maxillofacial specialist and surgeon Davide Colistra - Gianetti tells us -. They did something incredible, in over 11 hours of surgery: today medical science has made giant leaps forward. Things are done that were unimaginable just a few years ago. I don't want to go into details, because it's not appropriate, but I assure you they did something exceptional".


Echoing him is Andrea Agostini, Chief Operating Officer of the team. "What happened to Filippo is incredible and raises some questions, perhaps more than one. First, there's a lot of talk about safety, and always putting teams and riders at the center of the discussion, who are even punished, along with mechanical means, with the proposal of reducing gear ratios, but I wonder: are the organizers exempt from everything? I'm not accusing anyone, but I'm asking questions, perhaps it's time to sit down and discuss this with absolute serenity. Before being transported to the hospital, Filippo remained conscious on the ground for over forty minutes, Mauro (Gianetti, ed) knows this well and has taken charge of the issue, but it wasn't clear why he was loaded into an ambulance and then not transported to the nearest hospital as the case demanded, waiting for another to arrive. Filippo's face was disfigured, with such a blow to the head, you couldn't wait that long. Then I would like to say another thing: in this matter, we must thank the Ineos doctor, Dr. Robert Kempers and Miki Kwiathowski. Miki, who had fallen to the ground with Pippo and other riders, was immediately reached by his team doctor who was nearby, but the guy made sure to tell him that he was fine and didn't need anything, but to help Filippo, because he immediately realized the situation was dramatic. Dr. Kempers was exceptional, he performed the first rescue operations and we can only be grateful to him, confirming that cycling is a great family, where competition is fierce, but in important moments we are all together".

For the record, Filippo is doing well, talking and meeting relatives and friends. His morale is high, he could be discharged in a few days.


Copyright © TBW
COMMENTI
Agostini
25 agosto 2025 09:22 Àaaaaaa
Non accusa nessuno ( secondo lui ), ma discute la prassi medica di dove e come trasportare un ferito ! Queste affermazioni, danno fastidio, perche' in campo medico ci sono fior di professionisti !!!! E vanno rispettati

Giuro non capisco
25 agosto 2025 10:39 ghisallo34
Ma cosa c'entra mischiare sicurezza in corsa con il ricovero del ragazzo, indicando gli organizzatori ?
Capita la gravità della situazione, tutti si sono mossi nel modo piu' celere possibile, tant'è che fortunamente Filippo potrà stare bene.
Le sue domande, caro Agostini, le faccia 1:1 con chi si è occupato della salute del ragazzo, non tramite un articolo a cui queste persone non possono rispondere.

@ghisallo34
25 agosto 2025 11:34 CarloBike
La penso come te. Anche perchè se Agostini ha dei dubbi, può fare delle azioni nelle opportune sedi per chiarire l'accaduto.
Io, e parlo per me, sono contento che il ragazzo sta meglio.
Il resto del racconto di Agostini è la sua versione.
Sarebbe bello poter sentire gli organizzatori cosa hanno da dire.

I team hanno megabudget ma intorno si è rimasti a prima
25 agosto 2025 11:51 Bullet
Inizio a pensare che, come per la vigilanza fuori corsa del materiale tecnico, è il caso di iniziare ad investire su soccorso medico di alto livello e specializzato sui traumi dovuti ad incidente ciclistico direttamente legato a UCI e team che segua tutte le corse. I budget ormai sono in stile f1 o motogp e là funziona così, iniziò il dottor Costa con una struttura altamente specializzata che si spostava di gara in gara proprio per dare un servizio professionale ed efficiente in tutti i luoghi e con esperienza diretta su quel tipo di sport. Si facesse mai una superlega di ciclismo con poche gare selezionate credo sarebbe uno dei punti da introdurre e parlo di superlega solo perché con un nuovo gestore si possono modificare più velocemente gli stantard anche se nulla vieta che venga già fatto ora col wt.

Aggiungo
25 agosto 2025 13:12 Bullet
Sia chiaro che il mio commento non era per giudicare i soccorsi del caso ma per far capire cosa bisognerebbe fare visto che ormai il ciclismo è sempre più vicino ad altri sport molto più ricchi da cui si può prendere spunto su molti aspetti anche perché questo ciclismo, e parlo di velocità e numero di cadute anche pesanti, non è più quello di 20 anni fa.

Caro Agostini
25 agosto 2025 21:22 Arrivo1991
Il detto/non detto è una brutta forma di dire le cose.
Se ha cose da dire su chi ha soccorso il ragazzo, dica tutto.
Ovviamente vorrei sentire gli altri, non come la storiella di quella che accusava di essere stata investita e trascinata ai campionati Italiani su strada, salvo che poi alla smentita del collegio di giuria, guardacaso, non si è piu' approfondita la questione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa del Mobilio la classica per dilettanti (oggi si chiamano élite e under 23) che si corre dal 1953 nel mese di ottobre e che chiude la stagione ciclistica su strada in Toscana fu l’ultima vittoria in categoria di...


Remco Evenepoel è sorridente e durante la conferenza stampa alla vigilia del Lombardia, ultima gara che farà con la Soudal - Quick Step, ha dichiarato di essere soddisfatto della sua carriera e del percorso fatto. Per quanto riguarda le sue...


Tappa e maglia per Riccardo Perani che conquista la seconda frazione del Giro del Veneto dilettanti che oggi si è disputata da San Bonifacio a Pojana Maggiore. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol, diretto da Rino De Candido allo sprint...


Il premio Vincenzo Torriani è ormai diventato da qualche anno la tradizionale vigilia del Giro di Lombardia ed anche questa volta non poteva mancare. Giunto ormai all’edizione numero 27, l’evento in memoria del grande patron del Giro d’Italia si è...


Trenta milioni di euro di danni: è quanto la Israel Premier Tech ha chiesto a Derek Gee per la rottura del contratto: è stato lo stesso corridore canadese a darne notizia sui suoi canali social. «Non è stata una decisione...


Domani fari puntati su Il Lombardia ma stamattina a Trento si è parlato di Giro d'Italia. Al Festival dello Sport di Trento, durante il business forum “Giro d’Italia, tra impatti economici e benessere sociale” il presidente di Rcs MediaGroup Urbano Cairo ha...


Dopo il Granpiemonte è il momento di aggiornare le classifiche della Coppa Italia delle Regioni che portano alla ribalta, tra gli altri, Lorenzo Milesi che è il nuovo leader degli scalatori. Classifica IndividualeNella TOP 10 della graduatoria individuale si...


Bel colpo di mercato per la INEOS Grenadiers che ingaggia con un contratto triennale il ciclista francese Kévin Vauquelin.  A soli 24 anni, le prestazioni di Vauquelin hanno continuato a migliporare: vincitore nel 2024 della tappa...


Il secondo acquisto del Team Polti VisitMalta per il 2026 (e il 2027) ha già familiarità con questa struttura, avendo fatto parte della Polti Kometa U23 nel 2024. Consolidato nel 2025 il suo status di giovane talento nel vivaio della...


Tra strada e pista, con cuore e testa: Elia Viviani dice addio al mondo del ciclismo e dell’agonismo e lo fa con due ultime pedalate. Prima, sulle vie di casa, al Giro del Veneto del 15 ottobre, per onorare i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024