WARNER BROS. DISCOVERY HOME OF CYCLING. IN ESCLUSIVA ITALIANA SU EUROSPORT LA VUELTA DI SPAGNA

TV | 20/08/2025 | 09:42

Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre).


L’80ª edizione della Vuelta di Spagna è l’ultimo atto dei Grandi Giri e quest’anno parte dall’Italia con una Gran Salida di tre tappe piemontesi, da sabato 23 agosto alla Reggia di Venaria, in diretta tutti i giorni dalle 14:30 su Eurosport 1 e Discovery+ con il commento di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e le analisi on site di Alberto Contador tre volte vincitore della maglia rossa.


Attraversando oltre tremila chilometri dall’Italia a Madrid, passando dalla Francia e scalando i Pirenei di Andorra, la Vuelta di Spagna è un’esclusiva italiana di Eurosport, visibile su Discovery+ e disponibile su Dazn, TimVision e Prime Video Channels. Tra i protagonisti più attesi, il due volte vincitore del Tour de France Jonas Vingegaard, il duo dell’UAE composto da Juan Ayuso e João Almeida e i campioni dei Grandi Giri Egan Bernal, Jai Hindley e Richard Carapaz. Per l’Italia faranno classifica Antonio Tiberi e Giulio Ciccone e potrebbe mettersi in risalto il giovane Giulio Pellizzari. Inoltre, ci sarà Filippo Ganna.

LA PROGRAMMAZIONE DELLA VUELTA DI SPAGNA IN ESCLUSIVA ITALIANA, TUTTI I GIORNI DALLE 14:30 SU EUROSPORT
    23 agosto: Torino-Novara su Eurosport 1 Discovery+
    24 agosto: Alba-Limone Piemonte su Eurosport 1 Discovery+
    25 agosto: San Maurizio Canavese-Ceres su Eurosport 1 Discovery+
    26 agosto: Susa-Voiron su Eurosport 1 Discovery+
    27 agosto: Figueres-Figueres su Eurosport 1 Discovery+
    28 agosto: Olot-Pal su Eurosport 1 Discovery+
    29 agosto: Andorra La Vella-Cerlier su Eurosport 1 Discovery+
    30 agosto: Monzon-Saragozza su Eurosport 1 Discovery+
    31 agosto: Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray su Eurosport 1 Discovery+
    2 settembre: Parque de la Naturaleza Sendaviva-El Ferial Larra Belagua su Eurosport 1 Discovery+
    3 settembre: Bilbao-Bilbao su Eurosport 1 Discovery+
    4 settembre: Laredo-Los Corrales de Buelna su Eurosport 1 Discovery+
    5 settembre: Cabezon de la Sal-L’Angliru su Eurosport 1 Discovery+
    6 settembre: Aviles-Alto de la Farrapona su Eurosport 1 Discovery+
    7 settembre: Vegadeo-Monforte de Lemos su Eurosport 1 Discovery+
    9 settembre: Poio-Castro de Herville su Eurosport 1 Discovery+
    10 settembre: El Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero su Eurosport 1 Discovery+
    11 settembre: Valladolid-Valladolid su Eurosport 1 Discovery+
    12 settembre: Rueda-Guijuelo su Eurosport 1 Discovery+
    13 settembre: Robledo de Chavela-Bola del Mundo su Eurosport 1 Discovery+
    14 settembre: Alapardo-Madrid su Eurosport 1 Discovery+

Da domenica 21 settembre al clou del 28 settembre con la prova in linea maschile Elite, i Mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships) si svolgeranno per la prima volta in Africa, a Kigali in Ruanda, sotto il segno di uno sport sempre più globale. Saranno 13 le maglie iridate in palio - categorie Juniores, Under-23 ed Elite maschile, femminile e staffetta mista - in diretta su Eurosport.

Scott Young, EVP di WBD Sports Europe, annuncia: «Siamo fieri di concludere un’altra grande stagione di ciclismo con due eventi di notevole valore sportivo. Dalla Vuelta al primo storico Mondiale africano, il nostro impegno è di offrire agli appassionati la copertura più ampia possibile». Per questo, Warner Bros. Discovery ha prodotto il documentario originale Cycling Africa, The Rise of African Pro Cycling, dedicato alla nuova frontiera del ciclismo verso i primi Mondiali africani di settembre in Rwanda. Disponibile su Discovery+, con la partecipazione esclusiva di Biniam Girmay, Chris Froome ed Ashleigh Moolman-Pasio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non vedremo niente
20 agosto 2025 12:14 marco1970
A parte gli abbonati a discovery Eurosport,non solo non vedremo nessuna immagine della corsa ma non ne avremo alcuna notizia.La Rai ,servizio pubblico,avrebbe il dovere di informare,ma non lo fa,dimostrando arroganza e prepotenza.

@ bullet
20 agosto 2025 15:39 Arrivo1991
Ho pensato la stessa cosa. 4 tappe in Piemonte, sono tante. Sarebbe stato bello poterla vedere anche in palinsesti della TV pubblica.

marco 1970
20 agosto 2025 16:16 pickett
Per 8 euro non é che ti rovini.Piuttosto di una telecronaca RAI impestata di pubblicità,col collegamento interrotto 1 minuto dopo l'arrivo del vincitore,anche in occasione delle tappe decisive di montagna,credo convenga fare un piccolissimo sacrificio.L'inconveniente é Magrini,il comico che non fa ridere + nessuno.Ma basta togliere l'audio per non doverlo sopportare.

Camale 9
20 agosto 2025 18:04 bove
Ma almeno una sintesi serale di mezz'oretta sul 9 no?

Pickett
20 agosto 2025 19:52 Ale1960
Anch'io ho per forza di cose ho l'abbonamento a Discovery. Su Magrini non concordo con te. Sì, è vero,a volte esagera,diventa pesante ma è pur sempre un uomo che sa di ciclismo. E poi con Gregorio e Belli o Moser è sempre piacevole seguire le telecronache. Sempre meglio delle noiosissime cronache RAI, quando ci sono.

8 euro
21 agosto 2025 09:29 ghisallo34
Per Pickett : magari la gente ha altre esigenze con quegli 8 euro. Ma chi sei per fare i conti in tasca ??? Roba da matti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024