VINGEGAARD AL MONDIALE? SI VA VERSO IL SI' E IL CT MORKOV SPIEGA CHE...

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 10:44
di Benjamin Le Goff

La domanda si ripete immutabile: Vingegaard correrà il mondiale? E la risposta certa ancora non c'è, anche se tutto lascia pensare che la bilancia penda verso il sì.


La risposta certa non l'ha pronunciata nemmeno il ct della nazionale danese, l'ex prof Michael Morkov, che ha parlato del mondiale in una intervista concessa al quotidiano Feltet: «Ovviamente costruirò la squadra attorno ai migliori scalatori del Paese. Jonas? Da oltre un anno dico che il percorso gli si addice. Ha già dimostrato in passato di essere molto bravo quando si pedala in quota, grazie alla sua costituzione fisica, e in Ruanda l'intera gara si svolge tra i 1.400 e i 1.765 metri. Ci sarà molta salita, il che rende la gara impegnativa. Penso che sia un buon percorso per Jonas: le salite sono brevi ma il dislivello finale sarà altissimo e 267 chilometri richiedono un fondo che lui ha».


Morkov non ha voluto fare alcun accenno ai colloqui che ha avuto nelle ultime settimane con Vingegaard, ma qualcosa trapela e si capisce che i due hanno parlato anche dell'avvicinamento al mondiale: «Se si corre la Vuelta, non c'è davvero tempo per allenarsi in quota prima di affrontare il mondiale (la corsa spagnola termina il 14 settembre, in Ruanda si corre il 28, ndr). Ma credo che la Vuelta possa essere una buona preparazione per i Mondiali e corridori come Jonas riescono ad adattarsi velocemente alle corse in quota».

Se Vingegaard alla fine dirà di sì, sarà per lui il debutto in un Campionato del Mondo professionisti, una rara opportunità di mettersi alla prova in una gara di un giorno, lontano dal suo consueto focus sui Grandi Giri. A proposito di corse in linea di grande livello, il curriculum di Vingegaard è piuttosto scarno e riporta come migliori risultati un 14° e un 16° posto a Il Lombardia. Ma il mondiale in Ruanda può rappresentare una grande occasione per invertire la rotta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dipende dalla Vuelta
16 agosto 2025 17:50 Greg1981
Morkov, che è stato un grande uomo squadra, penso capisca che molto dipenderà dal risultato della Vuelta.
Onestamente il percorso con 5.500 mt di dislivello e l'altitudine, puo' essere dalla sua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024