VINGEGAARD AL MONDIALE? SI VA VERSO IL SI' E IL CT MORKOV SPIEGA CHE...

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 10:44
di Benjamin Le Goff

La domanda si ripete immutabile: Vingegaard correrà il mondiale? E la risposta certa ancora non c'è, anche se tutto lascia pensare che la bilancia penda verso il sì.


La risposta certa non l'ha pronunciata nemmeno il ct della nazionale danese, l'ex prof Michael Morkov, che ha parlato del mondiale in una intervista concessa al quotidiano Feltet: «Ovviamente costruirò la squadra attorno ai migliori scalatori del Paese. Jonas? Da oltre un anno dico che il percorso gli si addice. Ha già dimostrato in passato di essere molto bravo quando si pedala in quota, grazie alla sua costituzione fisica, e in Ruanda l'intera gara si svolge tra i 1.400 e i 1.765 metri. Ci sarà molta salita, il che rende la gara impegnativa. Penso che sia un buon percorso per Jonas: le salite sono brevi ma il dislivello finale sarà altissimo e 267 chilometri richiedono un fondo che lui ha».


Morkov non ha voluto fare alcun accenno ai colloqui che ha avuto nelle ultime settimane con Vingegaard, ma qualcosa trapela e si capisce che i due hanno parlato anche dell'avvicinamento al mondiale: «Se si corre la Vuelta, non c'è davvero tempo per allenarsi in quota prima di affrontare il mondiale (la corsa spagnola termina il 14 settembre, in Ruanda si corre il 28, ndr). Ma credo che la Vuelta possa essere una buona preparazione per i Mondiali e corridori come Jonas riescono ad adattarsi velocemente alle corse in quota».

Se Vingegaard alla fine dirà di sì, sarà per lui il debutto in un Campionato del Mondo professionisti, una rara opportunità di mettersi alla prova in una gara di un giorno, lontano dal suo consueto focus sui Grandi Giri. A proposito di corse in linea di grande livello, il curriculum di Vingegaard è piuttosto scarno e riporta come migliori risultati un 14° e un 16° posto a Il Lombardia. Ma il mondiale in Ruanda può rappresentare una grande occasione per invertire la rotta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Dipende dalla Vuelta
16 agosto 2025 17:50 Greg1981
Morkov, che è stato un grande uomo squadra, penso capisca che molto dipenderà dal risultato della Vuelta.
Onestamente il percorso con 5.500 mt di dislivello e l'altitudine, puo' essere dalla sua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


C’è del sollievo nelle parole pronunciate da Adam Yates al termine della Coppa Agostoni 2025. Pur migliorando e facendo registrare, sia in gara che in allenamento, alcuni dei migliori numeri della carriera, quest’anno il corridore britannico non è riuscito...


Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024