«SULLE ORME DI OTTAVIO», COLLE UMBERTO SI PREPARA A RIVIVERE L'EPOPEA DI BOTTECCHIA

EVENTI | 15/08/2025 | 08:21

San Martino di Colle Umberto (Tv), terra natia di Ottavio Bottecchia, si appresta a vivere un evento senza precedenti. Sabato 13 e domenica 14 settembre si terrà la prima edizione di “Perseverai. Resistetti. Soprattutto volli. Sulle orme di Ottavio”, rievocazione e ciclostorica nel centenario della seconda vittoria al Tour de France di Bottecchia, primo italiano a vincere questa gara nel 1924, bissando il successo l’anno dopo.


L’evento è ideato e organizzato dalla Pro Loco di Colle Umberto che dallo scorso anno ha messo in piedi un ricco cartellone di iniziative – a dare il la, come si ricorderà, a febbraio 2024 era stata l’inaugurazione del Museo Ottavio Bottecchia allestito nell’antica mola di San Martino - per ricordare e celebrare l’indimenticabile concittadino e trasmetterne i suoi valori (celebre la sua frase “perseverai, resistetti, soprattutto volli”) alle nuove generazioni.


«Sarà una due giorni ricchissima di eventi – anticipa Tiziana Gottardi, presidente della Pro Loco di Colle Umberto -, una prima rievocazione sulle orme del campione nell’occasione del centenario dalla sua seconda vittoria nella grande corsa nel 1925. Sarà un momento di festa per tutti, dove poter fare un tuffo nel passato accompagnati dal ricordo delle gesta compiute dal nostro grandissimo concittadino».
 
Nella due giorni di “Sulle orme di Ottavio” a San Martino di Colle Umberto si rivivranno gli anni Venti del secolo scorso, quelli in cui Bottecchia si fece conoscere passando alla storia per le sue indimenticabili e leggendarie imprese in sella alla bicicletta in Italia, ma soprattutto in Francia, dove era conosciuto come “Botescià”.

Nella due giorni sarà aperto al pubblico il Museo Ottavio Bottecchia che ospiterà, per la prima volta, l’opera Botescià che il mese scorso a Versailles è stata premiata con la medaglia d’argento all’esposizione mondiale di miniature World Model Expo. Si terrà una ciclostorica con ciclisti su bici d’epoca che percorreranno le strade su cui si allenava Bottecchia e sarà allestito anche un “velodromo” su erba.

Tutto sarà in chiave anni Venti, dai cibi che saranno serviti nei punti ristoro curati in collaborazione con associazione Istadea, osteria Caronelli, Gira Sole ristobar e pasticceria Acquolina, agli allestimenti dell’abitato di San Martino che farà da cornice alla due giorni, passando per un mercatino vintage, la musica e molto altro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


C’è del sollievo nelle parole pronunciate da Adam Yates al termine della Coppa Agostoni 2025. Pur migliorando e facendo registrare, sia in gara che in allenamento, alcuni dei migliori numeri della carriera, quest’anno il corridore britannico non è riuscito...


Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024