«SULLE ORME DI OTTAVIO», COLLE UMBERTO SI PREPARA A RIVIVERE L'EPOPEA DI BOTTECCHIA

EVENTI | 15/08/2025 | 08:21

San Martino di Colle Umberto (Tv), terra natia di Ottavio Bottecchia, si appresta a vivere un evento senza precedenti. Sabato 13 e domenica 14 settembre si terrà la prima edizione di “Perseverai. Resistetti. Soprattutto volli. Sulle orme di Ottavio”, rievocazione e ciclostorica nel centenario della seconda vittoria al Tour de France di Bottecchia, primo italiano a vincere questa gara nel 1924, bissando il successo l’anno dopo.


L’evento è ideato e organizzato dalla Pro Loco di Colle Umberto che dallo scorso anno ha messo in piedi un ricco cartellone di iniziative – a dare il la, come si ricorderà, a febbraio 2024 era stata l’inaugurazione del Museo Ottavio Bottecchia allestito nell’antica mola di San Martino - per ricordare e celebrare l’indimenticabile concittadino e trasmetterne i suoi valori (celebre la sua frase “perseverai, resistetti, soprattutto volli”) alle nuove generazioni.


«Sarà una due giorni ricchissima di eventi – anticipa Tiziana Gottardi, presidente della Pro Loco di Colle Umberto -, una prima rievocazione sulle orme del campione nell’occasione del centenario dalla sua seconda vittoria nella grande corsa nel 1925. Sarà un momento di festa per tutti, dove poter fare un tuffo nel passato accompagnati dal ricordo delle gesta compiute dal nostro grandissimo concittadino».
 
Nella due giorni di “Sulle orme di Ottavio” a San Martino di Colle Umberto si rivivranno gli anni Venti del secolo scorso, quelli in cui Bottecchia si fece conoscere passando alla storia per le sue indimenticabili e leggendarie imprese in sella alla bicicletta in Italia, ma soprattutto in Francia, dove era conosciuto come “Botescià”.

Nella due giorni sarà aperto al pubblico il Museo Ottavio Bottecchia che ospiterà, per la prima volta, l’opera Botescià che il mese scorso a Versailles è stata premiata con la medaglia d’argento all’esposizione mondiale di miniature World Model Expo. Si terrà una ciclostorica con ciclisti su bici d’epoca che percorreranno le strade su cui si allenava Bottecchia e sarà allestito anche un “velodromo” su erba.

Tutto sarà in chiave anni Venti, dai cibi che saranno serviti nei punti ristoro curati in collaborazione con associazione Istadea, osteria Caronelli, Gira Sole ristobar e pasticceria Acquolina, agli allestimenti dell’abitato di San Martino che farà da cornice alla due giorni, passando per un mercatino vintage, la musica e molto altro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver corteggiato Remco Evenepoel per anni, la Red Bull-Bora Hansgrohe ha finalmente raggiunto il suo obiettivo portando il due volte campione olimpico nella sua squadra. Il team manager tedesco della Red Bull-BORA-hansgrohe, Ralph Denk, è riuscito ad acquistare Evenepoel...


Axel Merckx è tornato a parlare dei confronti che sempre più spesso vengono fatti tra suo padre, Eddy Merckx e Tadej Pogacar. Il belga, dopo una carriera da ciclista, è diventato dirigente sportivo e nel corso degli anni ha visto...


San Martino di Colle Umberto (Tv), terra natia di Ottavio Bottecchia, si appresta a vivere un evento senza precedenti. Sabato 13 e domenica 14 settembre si terrà la prima edizione di “Perseverai. Resistetti. Soprattutto volli. Sulle orme di Ottavio”, rievocazione...


Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate della guida. Visto il momento della stagione, potrebbe essere il momento giusto...


Che cosa c’è di meglio, per una domenica pomeriggio, di una bella gita in bicicletta tra i boschi per respirare un po’ d’aria pura? Niente. Parola di Stilton, Geronimo Stilton, direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Stefano Giuliani, nuovo presidente dell'UC Fernando Perna....


Le sorelle Holmgren vestiranno la maglia della Lidl Trek almeno fino alla fine del 2028. L’annuncio è arrivato nelle scorse ore direttamente del team americano con cui le talentuose atlete canadesi gareggiano dal 2024. Isabella, già campionessa del mondo...


La regina della mountain bike è italiana e si chiama Val di Sole Bikeland. Lo racconta una storia lunga quasi un ventennio e che tra poco più di un anno si prepara a scrivere un nuovo capitolo con i Campionati...


Un intenso doppio appuntamento attende la VF Group Bardiani CSF Faizanè nel weekend, diviso tra Italia e Francia. Si parte sabato 16 agosto con una delle classiche più prestigiose del ciclismo Under 23: il GP Capodarco, articolato su due circuiti...


La Corsa di Sandro, in data domenica 17 agosto, sarà il secondo impegno organizzativo dell’anno 2025 a cura dell’Asd Amici di Sandro dopo il Trofeo Città di Morro d’Oro del 26 maggio scorso per giovanissimi under 13. Dal 2022, anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024