RECANATI-PIEVE TORINA. UN SOLO PADRONE: ALESSIANI TRIONFA NELLA PROVA DELL'OSCAR TUTTOBICI

ALLIEVI | 14/08/2025 | 08:16

Dal 2022 continua la tradizione vincente dei corridori marchigiani doc alla Recanati – Pieve Torina, uno degli appuntamenti prestigiosi per la categoria allievi del ciclismo regionale pre-Ferragosto. Quest’anno ad imporsi è stato il 16enne di Grottammare Andrea Gabriele Alessiani in forza alla Petrucci Zero24 Cycling Team.


Per la 19°volta, la realizzazione della classica Mari&Monti, intitolata alla memoria di Mario Marinelli e Luigi Gentilucci, si deve alla Recanati Marinelli Cantarini che ha ricevuto pieni consensi anche da parte dei due comuni capofila di questa corsa, rappresentati dai Sindaco di Pieve Torina Alessandro Gentilucci e dall'Assessore all’ambiente Maurizio Paoletti per il Comune di Recanati.


Sulla distanza complessiva di 89 chilometri e 74 corridori alla partenza (con squadre anche dal Nord Italia), la corsa ha avuto il suo gran da fare con le salite negli ultimi 20 chilometri: approfittando del gran premio della montagna, Alessiani ha fatto la differenza con la complicità dei suoi compagni di squadra che hanno bloccato ogni tentativo di reazione da parte degli inseguitori.

Il campione regionale FCI Marche in carica ha concluso in beata solitudine, conquistando la sua sesta vittoria stagionale, premiato dal presidente regionale del CR Marche Massimo Romanelli.

Oltre all’affermazione di Alessiani, la Petrucci Zero24 Cycling Team è riuscita a piazzare altri due atleti nei primi cinque posti. A Giulio Vitali la seconda posizione, regolando il gruppo dopo 58” dal vincitore, mentre Emanuele Morganti è arrivato quinto. In mezzo a loro da registrare il terzo posto di Davide Sdruccioli della Recanati - Marinelli Cantarini e il quarto di Leonardo Micanti della Foligno Cycling Team.

ORDINE D’ARRIVO RECANATI – PIEVE TORINA

1. Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team) 89 km in 2.18'00" media 38,696 km/h

2. Giulio Vitali (Petrucci Zero24 Cycling Team) a 58”

3. Davide Sdruccioli (Recanati Marinelli Cantarini)

4. Leonardo Micanti (Foligno Cycling Team)

5. Emanuele Morganti (Petrucci Zero24 Cycling Team)

6. Gioele Tentoni (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica)

7. Giorgio Bramini Goretti (Gubbio Ciclismo Mocaiiana)

8. Francesco Ballarani (Foligno Cycling Team)

9. Ivan Aldo Casabona (Pool Cantu' - Sovico - GB Team)

10. Riccardo Pierangelini (Recanati Marinelli Cantarini)

11. Gianmarco Berluti (Petrucci Zero24 Cycling Team)

12. Michael Casadio (USC Castel Bolognese)

13. Vittorio Longari (UC Città di Castello)

14. Giacomo Paganelli (UC Città di Castello)

15. Francesco Fuochi (Pedale Azzurro Rinascita)

16. Mattia Romanelli (SC Potentia-Rinascita)

17. Antonio Pacifico Albonetti (Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica)

18. Federico Pritelli (Velo Club Cattolica)

19. Enrico Chiusi (Velo Club Cattolica)

20. Lorenzo Pastorelli (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024