DOMANI L'APPUNTAMENTO CON LA FIRENZE-VIAREGGIO, UNA CLASSICA DI PRESTIGIO

DILETTANTI | 14/08/2025 | 08:20
di Antonio Mannori

Vincere la classica di Ferragosto è il sogno di tutti gli atleti al via, ma la realtà sarà soltanto per uno dei 148 iscritti che lasceranno il quartiere dell’Oltrarno e San Frediano a Firenze con arrivo sul lungomare di Viareggio all’altezza di Piazza Mazzini. Centosettanta chilometri tutti di un fiato per scavalcare la Montagna Pistoiese, percorrere la Valle del Serchio e l’arcigna collina versiliese di Pedona con una discesa da brividi, prima del maestoso arrivo sul lungomare.


PRINCIPALI ISCRITTI: Venticinque le squadre con favori del pronostico per il terzetto formato dal velocista bergamasco Marco Manenti del Team Hopplà vincitore di sei gare e sempre protagonista nelle ultime gare, dal versiliese Tommaso Dati della Biesse Carrera reduce dal Tour de l’Ain in Francia come stagista con la maglia della Cofidis e dal lucchese Edoardo Cipollini della MBHBank Colpack Ballan che avrà il numero uno sulla maglia, essendo la squadra bergamasca la vincitrice dell’edizione dello scorso anno con Sergio Meris. Il terzetto ha i mezzi e la condizione per centrare il successo ma non mancano i rivali pronti alla sfida come Parravano, Magli, Guzzo, Zurlo, i due campioni toscani Regnanti e Lorello, Iacomoni, Bambagioni, Carrò, Camargo, Cantoni, Granger, Innocenti, Ansaloni, Cordioli, Baseggio, Carollo, Biancalani. Occhio, infine agli inglesi del Team Zappi, ed ai russi della PC Baix Ebre Tortosa, per una sfida di emozioni e spettacolo.


IL PERCORSO: Ritrovo in Piazza T.Tasso e via ufficioso alle 7,10, quindi partenza ufficiale da via Pistoiese alle 7,30 dopo il passaggio sul viadotto dell’Indiano. Da qui Poggio a Caiano, Pistoia (km 29 ore 8,10), Montecatini Terme, Vico, Marliana (km 56 ore 8,50), Prunetta, Prataccio, Piteglio, La Lima (km 80 ore 9,25), Bagni di Lucca, Diecimo, Sesto a Moriano (km 116 ore 10,20), San Martino in Freddana, Montemagno, Camaiore, Pedona (km 152 ore 11,10), Corsanico, Montramito, Viareggio (Piazza Mazzini km 170 ore 11,40).

La gara dell’A.S. Aurora (prima edizione per il neopresidente Massimo Sandrelli) è organizzata sul piano tecnico e logistico dal Gruppo Motociclisti Pistoiesi con un ricordo particolare per il compianto Giampaolo Ristori che dal 1946 fino alla sua scomparsa ha fatto tantissimo per la corsa e per la sua crescita. Primo sponsor della Firenze-Viareggio il Corpo Vigili Giurati che proprio quest’anno celebra i 100 anni dalla fondazione, con diverse altre aziende sempre disponibili per la classica del 15 agosto patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Città Metropolitana di Firenze e dai comuni di Firenze e Viareggio. Quest’ultimo tre giorni fa ha firmato un accordo triennale con gli organizzatori fiorentini fino al 2027 compreso, in pratica fino all’ottantesima edizione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


L’Unione Ciclistica Fernando Perna, società organizzatrice del 77°Trofeo Matteotti, annuncia un cambio al vertice con Stefano Giuliani che assume la presidenza. La decisione è stata presa in seguito alle dimissioni di Daniele Sebastiani, che lascia l’incarico per motivi personali. La...


In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace Stage S CV, uno di quelli più sfruttati dalla formazione World Tour Intermarché-Wanty. per...


Ferragosto non ferma l'agenda della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un doppio appuntamento nel fine settimana. Il primo è proprio domani, con il venerdì festivo che vedrà la squadra diretta da Dario Nicoletti partecipare alla 78esima...


di Antonio Mannori
Vincere la classica di Ferragosto è il sogno di tutti gli atleti al via, ma la realtà sarà soltanto per uno dei 148 iscritti che lasceranno il quartiere dell’Oltrarno e San Frediano a Firenze con arrivo sul lungomare di Viareggio...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà protagonista alla Firenze-Viareggio del 15 agosto, storica classica nazionale per élite e under 23 organizzata dall’A.S. Aurora. La corsa di Ferragosto, giunta alla sua 78ª edizione, propone un tracciato ricco di fascino e tradizione....


Sarà una puntata di Velò ricca di Abruzzo quella che anticipa Ferragosto. Le vittorie in Spagna di Giulio Ciccone e il cambio al vertice del Trofeo Matteotti al centro della discussione prima della pausa estiva della rubrica di TVSEI interamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024