STEFANO GIULIANI IS THE NEW PRESIDENT OF UC FERNANDO PERNA AND THE MATTEOTTI TROPHY

TEAMS | 14/08/2025 | 08:25

The Fernando Perna Cycling Union, organizer of the 77th Matteotti Trophy, announces a change at the top with Stefano Giuliani assuming the presidency. The decision was made following the resignation of Daniele Sebastiani, who is leaving the position for personal reasons.


Giuliani's new appointment marks the fulfillment of a long-cherished dream with deep roots in his personal history. "This is a dream I've been pursuing since I was a child," the new president declared. "I've experienced the Matteotti Trophy in every aspect - I've raced it as an athlete, won it as a sports director, and managed it as a general manager. Assuming the presidency is finally the ultimate expression of this passion and connection."


Giuliani wanted to thank his predecessor and the entire team that made the event's success possible: "I thank Daniele Sebastiani for the work he has done and wish him the best for his future. I also want to express my deep gratitude to the entire board of directors, whose commitment is fundamental to our organization. Together, we will continue to grow the Matteotti Trophy, honoring its history and projecting it towards an even more brilliant future."

With his extensive experience and deep connection to the race, Stefano Giuliani is ready to lead the Fernando Perna Cycling Union and the Matteotti Trophy towards new challenges and successes, continuing to write the history of one of the most beloved and prestigious cycling events in Italy, which will be held on Sunday, September 14th in Pescara.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragostoi a Orihueia, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel 1958,...


«Un sogno che si avvera». Il 21enne irlandese Jamie Meehan, approdato alla Cofidis all'inizio di agosto come stagista, ha appena firmato un contratto triennale. Formatosi al VC Aix, si è distinto durante il Tour de l'Ain, la sua prima corsa...


Lo sguardo e un bacio rivolti verso il cielo. Cristina Tonetti ha tagliato così, da vincitrice, il traguardo del Grote Prijs Yvonne Reynders di Herentals in Belgio. La 23enne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ha concluso i 123 chilometri...


Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024