EVENEPOEL-RED BULL BORA, BELGIAN MEDIA REPORT AGREEMENT REACHED

MARKET | 28/07/2025 | 13:05
di Francesca Monzone

The contract between Remco Evenepoel and Red Bull – Bora Hansgrohe is now ready, but official confirmation will only come at the end of August. Starting from 2026, the Brabant rider will be a Red Bull-Bora Hansgrohe cyclist, and this is stated with absolute certainty by the Belgian newspaper Dernière Heure, which headlined the news: "No turning back". The newspaper published the news with extreme confidence, based on a source very close to the team.


For now, the two-time Olympic champion is resting at home in Gooik, trying to recover the strength that completely disappeared during the Pyrenees stages. The rider's entourage explained to Belgian media that Remco has spent almost three days sleeping since leaving the Tour on the slopes of Tourmalet. Medical examinations he underwent revealed an advanced state of exhaustion. Further tests will be conducted in the coming days.


Regarding Evenepoel's future, there are talks of a long-term contract with the German team, and from next year the former world champion will ride alongside Primoz Roglic and Florian Lipowitz.

According to Dernière Heure, the Brabant rider should take a more or less extended rest period. It is already known that he will skip the Clasica San Sebastian (Saturday, August 2nd), a classic he loves and would have wanted to win for the fourth time, after his victories in 2019, 2022, and 2023. Some sources suggest a possible return to competition at GP Plouay (August 31st), which would make logical sense in preparation for the upcoming World Championships in Kigali.

According to a source very close to Soudal Quick-Step, the rider and the German team have already reached an agreement. Ralph Denk's team would be ready to pay Jürgen Foré's team 2 million euros in compensation to terminate the rider's contract, which expires in 2026.

As established by the International Cycling Union (UCI) regulations, the agreement cannot be formalized before the beginning of August. The contract between Red Bull and Evenepoel would have a minimum duration of three years (until 2028).

Meanwhile, Specialized and Soudal Quick-Step are currently seeking the best solution to ensure that neither party is damaged by this agreement. However, with Evenepoel's move to Red Bull-Bora Hansgrohe, which Specialized already sponsors, the American brand might terminate the contract with Soudal Quick-Step until 2027. It is likely that Jürgen Foré's acceptance of the agreement is based on the guarantee that the bicycle manufacturer will honor the contract until the established date.

Regarding other people who would follow the Belgian to the German team, according to Dernière Heure, Klaas Lodewijck, one of his sports directors, will also join. As for Mattia Cattaneo, one of his lieutenants, he has already signed a contract with the German team. Finally, his cousin Dario Kloeck and his trainer David Geeroms, two intimate friends whom Remco considers absolutely essential, will also be part of the team.


Copyright © TBW
COMMENTI
Non si era capito
28 luglio 2025 15:24 Bullet
Abbastanza palese con quella borraccia data al bambino in tenuta Red Bull, tanto per non passare inosservato e almeno avere rispetto di chi lo ha fatto correre fino adesso. Questo corridore è ancora molto protetto dalla stampa ma oggettivamente rischia di fare la fine di certi calciatori che hanno sprecato il loro enorme talento.

Bullet
28 luglio 2025 15:50 Ale1960
25 anni. 64 vittorie. Campione olimpico sia a cronometro che su strada. Campione mondiale sia a cronometro che su strada. 1 Vuelta. 2 Liegi. Ti sembra che abbia sprecato molto finora? L'unico limite,carattere a parte, è che difficilmente potrà vincere un Tour. Per il resto chapeau.

Fantastica notizia!
28 luglio 2025 16:02 PACORIDER
Così il prossimo anno, di questo passo con la campagna acquisti, avremo tre squadre Top ( UAE,Visma e Red Bull) e poi il nulla cosmico. Avanti tutta con i Dollari ragazzi per il bene del Ciclismo!

PACORIDER
28 luglio 2025 17:04 Miguelon
Esatto. Accentramento in pochi e deserto per i più. Anche a livello giovanile. I risultati si vedono eccome. Ma la Federazione zitta se non per incensare Milan.

@ale1960
28 luglio 2025 17:57 Bullet
È una questione di parabola sportiva, che per la precocità attuale non può più essere confrontata con quella di un corridore di 10 o 15 anni fa. È stato sfortunato per gli incidenti, ma anche su quello un paio d'anni da under gli avrebbero fatto bene per migliorare senza pressione addosso di fare risultato, però è già al settimo anno prof., non sono pochi.

Difficile migliorare
28 luglio 2025 18:39 Arrivo1991
Non credo che il livello attuale della Bora, sia molto meglio di dove si trova. A livello di squadra. Sul fatto di poter migliorare come corridore, ha ancora piccoli margini, secondo me.

Grande Remco
28 luglio 2025 18:40 aliba1
Eh va be' se critichiamo Remco... Non sono mica tutti Pogacar. Avessimo noi un ciclista che valga un unghia di Evenepoel. Tra l'altro le sue parole sul fallimento e il crollo dopo il ritiro al Tour e l'orgoglio anche nel fallimento dovrebbero farle leggere a tutti i ragazzi che fanno sport e vedono i campioni come degli invincibili e quelli che perdono come dei falliti (vedi critiche a Vingegaard primo degli umani)

Talento cristallino
28 luglio 2025 18:58 titanium79
La classe c'e', ma fossi in lui mi focalizzerei in brevi corse a tappe e classiche. Nei Gt, attualmente in salita e' 2 gradini sotto i due fenomeni

3 squadre Forti comunque saranno meglio di 2?
28 luglio 2025 20:40 Frank46
Più che altro se già di base in una squadra con Hidley, Roglic, Lipowitz e Martinez mi chiedevo come potesse trovare davvero il suo spazio Pellizzari ora sono proprio sicuro che la sua carriera ormai è segnata.

Avrà un po' di libertà alla prossima Vuelta ed è meglio per lui che la sfrutto decentemente perché potrebbe non ricapitargli più.

Di base
28 luglio 2025 22:39 Albertone
Di base, cambia per i soldi, visto che porta con sè parte della squadra attuale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (SD Worx Protime) ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) e Ally Wollaston (FDJ - SUEZ) aggiudicandosi la terza tappa del Tour de France Femmes. La campionessa europea in carica ha conquistato la quarta vittoria nella...


Davide Donati ha vinto la terza tappa dell'Ethias-Tour de Wallonie (Belgio) che oggi ha portato il gruppo da Estinnes ad Antoing per 165 chilometri. Vittoria incredibile per il giovane italiano, 20 anni della continental Red Bull - BORA - hansgrohe...


di Francesca Monzone
Il contratto tra Remco Evenepoel e la Red Bull – Bora Hansgrohe è ormai pronto, ma l’ufficializzazione arriverà solo a fine agosto. A partire dal 2026 il brabantino sarà un corridore della Red Bull-Bora Hansgrohe e a dirlo, con assoluta...


Il sistema per fotografare esattamente la differenza tra Giro e Tour non esiste perché mille sono le variabili, ma certo d'aiuto possono essere i numeri. E allora proviamo a leggere il principale, quello della media oraria finale: Pogacar ha finito...


Elisa Longo Borghini, atleta della UAE Team ADQ, recente vincitrice del Giro d’Italia Women, è costretta ad abbandonare Le Tour de France Femmes. Questa mattina non sarà al via della terza tappa, La Gacilly – Angers (163, 3 km), a...


Al Tour de France non hanno ancora finito di smontare il podio e togliere le transenne che già l'attenzione di tutti è rivolta alle prossime gare che disputerà Tadej Pogacar, con una domanda su tutte: farà la Vuelta? La risposta...


Il terzo posto conquistato ieri sul traguardo di Quimper ha permesso a Kim Le Court di balzare al comando della classifica generale del Tour de France Femmes e vestire la maglia gialla. La 29enne mauriziana della AG Insurance - Soudal...


Nel suo ultimo comunicato ufficiale il Tour de France ha ufficializzato la tabella dei premi guadagnati da ogni squadra. La classifica ovviamente è guidata dalla UAE Emirates XRG, che ha conquistato un bottino superiore ai 700.000 euro, e chiusa dalla...


Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile. Il materiale...


In quale altro momento della vita ti può capitare di avere i Campi Elisi a tua completa disposizione, di avere l'Arco di Trionfo a fare da cornice - è vero, mancava l'effetto tramonto ma non si può avere proprio tutto......


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024