VINGEGAARD: "ON SOME DAYS I WAS IN THE BEST CONDITION EVER"

TOUR DE FRANCE | 28/07/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

At the press conference last night in Paris, Jonas Vingegaard appeared relaxed and Van Aert's victory in the final stage of the Tour certainly helped to calm the mood of Visma-Lease a Bike. Before the Tour, the Dane had said he felt good and had arrived at the start in the best condition ever. Last night he wanted to confirm this condition and despite finishing second, he said he will return to the Grande Boucle to win again, but that he would also like to race other events, such as the Giro d'Italia.


His team said Jonas reached his peak performance level in this Tour. Can he confirm this and be satisfied despite finishing second?
"Yes, on some stages this was true, while on others, I was at my lowest level, one I hadn't experienced in many years. So I can confirm that I had days when I was in my best condition ever, but at the same time, I must say I had some negative days as well".


The Tour has always been your main goal in recent years. Could your objectives change in the future?
"I've always said I would like to participate in the Giro d'Italia one day. I'm not saying it will be next year, but we must discuss this with the team. We'll make our plans this winter and see".

Your next objective is the Vuelta a España. What will be your preparation approach and what results do you expect to achieve?
"First, I'll take about a week relatively calm before starting to train again. Actually, it will mainly be about waiting to feel fresh again. Then we'll have only two and a half weeks of training, which doesn't leave much time, but I did this two years ago and it went quite well. When I participated, I finished second behind my teammate Kuss who won. I hope to have a good race this time as well".

The final stage of the Tour de France did not see the Champs-Élysées as the final battle and Montmartre was included instead. Did you like the new route?
"I didn't like it very much, and I had already said so before racing. However, I can say I enjoyed hearing on the radio what was happening while I was struggling on the pavé. I'm happy because our team won with van Aert. It's a victory that did everyone good. Fortunately, the organization decided to neutralize the times at the finish, so those who wanted to race had the opportunity to do so without fear of falling and losing positions or even the jersey".


Copyright © TBW
COMMENTI
Carattere
28 luglio 2025 09:56 Bullet
Poco decifrabile quali fossero le sue possibilità di fare qualcosa anche se si è capito non abbia il carattere per fare qualcosa di diverso e mettere pressione, vera, all'avversario, ma questo vale un po' per tutti che non fanno più delle vere e proprie lotte. Sta di fatto che fino a 2 anni fa correvano alla pari e lui ora dice che ha avuto anche la miglior condizione di sempre, questo fa capire quanto sia migliorato l'altro, cosa che a memoria non si è mai vista, però questo è il ciclismo moderno ed è tutto normale come si dice.

Bullet
28 luglio 2025 11:51 Hal3Al
per favore mi spieghi chiaramente cosa allude ogni volta,sarò tonto io ma non capisco...un'altra domanda: In questo Tour qualcosa di bello che le è piaciuto...niente?

@Bullet
28 luglio 2025 12:01 Buzz66
L’altro è sempre stato più forte.
Pur essendo due anni più giovane.
La grandezza della Visama nel 2023 (la tappa del Galibier resta la più spettacolare degli ultimi 40 anni con una dimostrazione di forza collettiva spaventosa…) lo mandò totalmente fuori giri e gli fece vincere il secondo Tour

@buzz
28 luglio 2025 12:57 Bullet
Due anni fa non era così forte, idem nelle classiche, ma gli esperti diranno che è normale migliorare così tanto. @hal: le risposte quelle giuste son quelle che vi danno i media sportivi, affidatevi a quelle, più facile di così.

@Bullet
28 luglio 2025 14:58 Frank46
Stiamo parlando di uno che a 20 anni è arrivato 3° correndo il suo primo GT e l' anno successivo ha vinto il suo primo Tour de France.
E anche nelle classiche monumento stiamo parlando di uno che dalle sue primissime partecipazioni ha subito iniziato a vincerle o al massimo arrivare 2°. Che sia migliorato da quando aveva 20 anni è ovvio ed è anche la norma...

Però come al solito si allude sempre contro i singoli quando la storia del ciclismo dice che i singoli sono sempre stati solo dei poveri capri espiatorio e che il problema è sempre stato il sistema.

Se c'è un problema non devi guardare a Pogacar... Facile così...

@frank
28 luglio 2025 15:10 Bullet
Io guardo dagli ultimi 2 anni non da quando era in fasce che è naturale sia migliorato. Sì il capro espiatorio ma sulla bici ci va sempre uno con la propria testa, partire a 100 km al mondiale a cos'è servito? Poteva tranquillamente vincere negli ultimi 20 km senza voler far vedere una superiorità mai vista che ha ridicolizzato tutto il gruppo. A un certo punto c'è modo e modo.

Miglior livello di sempre
28 luglio 2025 18:30 Massimo
Se anche quando era al suo migliore livello di sempre non è mai riuscito a staccare Pogačar, difficile vincere il Tour .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (SD Worx Protime) ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) e Ally Wollaston (FDJ - SUEZ) aggiudicandosi la terza tappa del Tour de France Femmes. La campionessa europea in carica ha conquistato la quarta vittoria nella...


Davide Donati ha vinto la terza tappa dell'Ethias-Tour de Wallonie (Belgio) che oggi ha portato il gruppo da Estinnes ad Antoing per 165 chilometri. Vittoria incredibile per il giovane italiano, 20 anni della continental Red Bull - BORA - hansgrohe...


Il contratto tra Remco Evenepoel e la Red Bull – Bora Hansgrohe è ormai pronto, ma l’ufficializzazione arriverà solo a fine agosto. A partire dal 2026 il brabantino sarà un corridore della Red Bull-Bora Hansgrohe e a dirlo, con assoluta...


Il sistema per fotografare esattamente la differenza tra Giro e Tour non esiste perché mille sono le variabili, ma certo d'aiuto possono essere i numeri. E allora proviamo a leggere il principale, quello della media oraria finale: Pogacar ha finito...


Elisa Longo Borghini, atleta della UAE Team ADQ, recente vincitrice del Giro d’Italia Women, è costretta ad abbandonare Le Tour de France Femmes. Questa mattina non sarà al via della terza tappa, La Gacilly – Angers (163, 3 km), a...


Al Tour de France non hanno ancora finito di smontare il podio e togliere le transenne che già l'attenzione di tutti è rivolta alle prossime gare che disputerà Tadej Pogacar, con una domanda su tutte: farà la Vuelta? La risposta...


Il terzo posto conquistato ieri sul traguardo di Quimper ha permesso a Kim Le Court di balzare al comando della classifica generale del Tour de France Femmes e vestire la maglia gialla. La 29enne mauriziana della AG Insurance - Soudal...


Nel suo ultimo comunicato ufficiale il Tour de France ha ufficializzato la tabella dei premi guadagnati da ogni squadra. La classifica ovviamente è guidata dalla UAE Emirates XRG, che ha conquistato un bottino superiore ai 700.000 euro, e chiusa dalla...


Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile. Il materiale...


In quale altro momento della vita ti può capitare di avere i Campi Elisi a tua completa disposizione, di avere l'Arco di Trionfo a fare da cornice - è vero, mancava l'effetto tramonto ma non si può avere proprio tutto......


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024