EUROPEI MTB. VALENTINA CORVI SALE SUL TETTO D'EUROPA TRA LE UNDER 23

MTB | 28/07/2025 | 08:10

Valentina Corvi conferma il suo splendido stato di forma. Oggi, a Melgaço in Portogallo, veste la maglia di Campionessa Europea Under 23 dopo aver dominato le prove di Coppa del Mondo in Val di Sole e Andorra.


Forte di una condizione ottimale, l'azzurra ha imposto fin da subito la selezione, dettando il ritmo e costringendo le avversarie a bruciare energie preziose: “Mi sentivo bene e così ho attaccato subito. Nel finale la gara si è fatta più tattica, ma sulle ultime salite ho aumentato il ritmo e ho preso il margine giusto per gestire con tranquillità. È una gioia da condividere con tutta la squadra e con lo staff della Nazionale.”


Il CT Mirko Celestino non nasconde la soddisfazione per la prova della Corvi“All’inizio ho avuto timore che stesse spingendo troppo, soprattutto quando ha lasciato troppo spazio alla svizzera. Ma nell’ultimo giro ha gestito perfettamente: un paio di accelerate, la rivale è saltata e non l’ha portata in volata – scelta azzeccata, vista la pericolosità dell’avversaria. Ottima lettura di gara.”

Celestino ha poi elogiato anche le altre azzurre in gara: “Molto bene Cortinovis, che si è difesa su un tracciato poco adatto alle sue caratteristiche, e bravissima Bramati, che ha saputo gestire una crisi nel finale chiudendo comunque undicesima. Tutte e tre nelle top 11, un risultato che ci rende davvero soddisfatti”.

La 20enne di Sondrio ha così firmato il secondo titolo continentale per l’Italia dopo il trionfo nel Team Relay.

Cala il sipario sull’Europeo di Melgaço e il bilancio sorride alla Nazionale: 4 medaglie e 2 titoli, lo stesso bottino dello scorso anno, ma con una maturità e una consapevolezza che parlano di crescita. Completano il medagliere le due splendide prove dello junior Brafa, capace di salire sul podio sia nello short track (bronzo) che nella prova XCO (argento).

Soddisfatto il presidente Cordiano Dagnoni: "Il fuoristrada si conferma un settore trainante e un fiore all’occhiello per l'intero movimento. Merito di un gruppo compatto, che cresce anno dopo anno nei risultati e nello spirito. Celestino sta facendo un lavoro straordinario, trasformando il potenziale in risultati concreti, lavorando in sinergia con staff tecnico e società. Anche quest’anno abbiamo conquistato 4 medaglie, proprio come nella scorsa stagione, con 2 ori che confermano il nostro valore assoluto. Essere riusciti a mantenerci su questi livelli è un segnale forte: la costanza è fondamentale e noi siamo riusciti a rimanere competitivi e protagonisti ai vertici della disciplina. E' questa la strada giusta, i risultati lo dimostrano".

DONNE ELITE - Ottima prova di Martina Berta, che ha lottato per la medaglia fino all’ultimo giro prima di chiudere quarta, a pochi secondi dal podio. Il CT: “È stata in lotta per il podio fino all’ultimo giro, poi ha ceduto in quarta posizione. Un po’ di rammarico, ma guardiamo avanti: ha fatto comunque una grande prova. Il caldo era impressionante e ha reso tutto ancora più difficile per le atlete. Brava anche Teocchi, che dopo una caduta ha comunque chiuso quindicesima, e positiva la prima esperienza tra le Elite di Nicole Pesse, arrivata ventesima e portatrice di punti importanti".

UOMINI ELITE - Tom Pidcock conferma il suo dominio agli Europei MTB 2025, vincendo il suo secondo oro continentale nel cross-country dopo il 2022. Partito in posizione arretrata, ha rimontato fino a prendere il comando nel quinto giro, staccando poi nettamente il connazionale Charlie Aldridge, che ha perso terreno dal sesto giro chiudendo a 36 secondi. L’azzurro Juri Zanotti, dopo essere rimasto nel gruppo di testa per buona parte della gara, ha faticato nell’ultimo giro e ha ceduto terreno agli inseguitori, chiudendo comunque all’ottavo posto, posizione che ha mantenuto dal secondo giro fino al traguardo.

Conclude Celestino“La partenza è stata incredibile, con tutti e tre i nostri nelle prime posizioni. Purtroppo Luca Braidot ha avuto un problema tecnico e si è dovuto ritirare, mentre Avondetto ha forato perdendo molto tempo. Zanotti invece ha fatto una gara straordinaria, lottando fino alla fine".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024