
Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di volte tale da raggiungere il dislivello complessivo del monte Everest. Sei scalate consecutive per un totale di 8848 metri: la data da cerchiare sul calendario è lunedì 4 agosto 2025. Il sito da consultare per tutte le informazioni e il programma della giornata continuamente aggiornato è https://www.stelviowoman.it/everesting.html e la pagina per contribuire alla raccolta fondi per l'associazione Siro Mauro, che assiste le persone affette da malattie oncologiche, è https://gofund.me/69f4b61f. Sì perché Sarah, guarita nel 2023 da un tumore che l'aveva colpita tre anni prima, ha deciso di mettere la sua passione per la bicicletta (fu campionessa mondiale tra le cicloamatrici nel 2004) al servizio della causa: nella fattispecie questa seconda edizione della sua impresa ciclistica, che oggi prende il nome di PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025, avrà il nobile fine di donare una vettura alla sopracitata associazione Siro Mauro che si occupa di prestare cure palliative e supporto psicologico a pazienti e loro familiari.
L'epicentro della giornata sarà il verde, o forse dovremmo dire il green, del Golf Club Bormio, nel quale per tutto il 4 agosto si svolgeranno attività e laboratori per coinvolgere in modo vario e completo chiunque vorrà trascorrere una giornata o parte di essa tra solidarietà, allegria e arricchimento umano [vedi primo link nel paragrafo precedente]. Il teatro su cui s'irradierà la pedalata, come detto, sarà lo Stelvio: «Sarà ancora una bella sfida e sono carica per affrontarla, anche perché avrò nuovamente al mio fianco i miei angeli custodi Daniele Schena e Michele Antonioli, che ringrazio moltissimo, così come ringrazio tutte quelle persone – e sono tantissime – che si sono già offerte per dare il proprio contributo sotto qualsiasi forma: magliette, gadget, prodotti locali, donazioni. È anche il nostro omaggio a un grande amico qual era Alberto Dei Cas» ha spiegato Sarah Palfrader ad Alta Rezia News.
Per contribuire, quindi, si può donare già ora sulla piattaforma GoFundMe [vedi secondo link nel paragrafo precedente] e poi - perché no? - partecipare numerosi, o come pedalatori sullo Stelvio o come "avventori" delle iniziative al Golf Club Bormio (o entrambe le cose) lunedì 4 agosto.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.