PIVA JUNIOR DAY 2025, DOMENICA COL SAN MARTINO ATTENDE JUNIOR E ALLIEVI

JUNIORES | 11/07/2025 | 07:50

Il conto alla rovescia per la 66ª edizione del Piva Junior Day è iniziato. La gara riservata ai giovani ciclisti di età compresa tra i 14 e i 18 anni si snoderà sulle strade e i pendii di Col San Martino. La prima delle due categorie a darsi battaglia sarà quella degli allievi, con atleti classe 2009 e 2010. I secondi a scendere in strada, invece, saranno gli juniores, ragazzi nati tra il 2007 e il 2008. Ancora pochi giorni e domenica 13 luglio avremo i due nuovi nomi del ciclismo di domani. 


Il comune di Farra di Soligo è ormai entrato di diritto tra le località capaci di valorizzare il ciclismo e i suoi campioni. Oltre alle gare di fama internazionale riservate alle categorie giovanili, Trofeo Piva in primis, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità Unesco, hanno ospitato in questi giorni le atlete del Giro d’Italia Women in quella che è stata una battaglia epica, a conferma del fascino infinito di questa zona d’Italia.


L’appuntamento per tutti i partecipanti alla 66ª edizione del Piva Junior Day sarà in via Treviset. Il via ufficiale sarà dato alle ore 9:30 con la partenza della gara riservata agli allievi - valevole anche come 19º GP Pro Loco di Col San Martino - i quali si sfideranno sull’ormai celebre circuito di 11,9 km da affrontare 6 volte che transiterà da Guia, Follo e Colbertaldo. Il totale dei chilometri ammonterà a 71,4 al termine dei quali avremo il nome del vincitore. Per gli juniores il ritrovo in via Treviset sarà alle 15:30 con una gara che si dividerà in due parti. Anche i più grandi affronteranno per 6 volte il circuito di Guia, per poi affrontare due volte la salita del Combai, simbolo della manifestazione riservata agli U23. Dopo 106,8 km scopriremo chi erediterà il trofeo riservato al vincitore. 

Il Piva Junior Day è una manifestazione capace di creare un legame tra le principali categorie giovanili. Tanti sono i nomi di spicco che hanno vinto su queste strade, l’ultimo in ordine cronologico è Andrea Bessega che nel 2024 ha trionfato in maglia Borgo Molino Vigna Fiorita e ora è in forze alla Lidl-Trek Future Racing, formazione di sviluppo del team WorldTour Lidl-Trek, ma anche Matteo Scalco, che in maglia VF Group-Bardiani CSF-Faizanè si sta ben destreggiando tra gare U23 (top 10 all’ultimo Giro Next Gen) e professionistiche. 

Quest’anno, nella gara riservata agli allievi saranno presenti i primi due classificati dell’edizione scorsa: Davide Zanei (Veloce Club Borgo) e Xavier Bordignon (Postumia 73 D.L.). Tra gli juniores, invece, la sfida sarà più che mai aperta con il figlio d’arte Patrick Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen Makro) che entra di diritto tra i favoriti di giornata. La partecipazione sarà però poderosa in entrambe le categorie, con 201 allievi iscritti e 180 juniores.

Una gara capace di suscitare interesse anche all’estero, tanto che nella categoria juniores si conta la presenza di 21 atleti stranieri provenienti da 6 nazioni differenti.

“L’edizione di quest’anno promette di essere esaltante - spiega il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. Le squadre iscritte sono tantissime per entrambe le categorie, è quasi un record per la manifestazione, e questo ci conferma quanto collegare le gare, con nome e percorso, al prestigioso Trofeo Piva sia stata una mossa vincente. Non mi stancherò mai di ringraziare sponsor, volontari, associazioni, amministrazioni comunali e forze dell’ordine, senza i quali sarebbe impossibile portare avanti tutto ciò”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024