PIVA JUNIOR DAY 2025, DOMENICA COL SAN MARTINO ATTENDE JUNIOR E ALLIEVI

JUNIORES | 11/07/2025 | 07:50

Il conto alla rovescia per la 66ª edizione del Piva Junior Day è iniziato. La gara riservata ai giovani ciclisti di età compresa tra i 14 e i 18 anni si snoderà sulle strade e i pendii di Col San Martino. La prima delle due categorie a darsi battaglia sarà quella degli allievi, con atleti classe 2009 e 2010. I secondi a scendere in strada, invece, saranno gli juniores, ragazzi nati tra il 2007 e il 2008. Ancora pochi giorni e domenica 13 luglio avremo i due nuovi nomi del ciclismo di domani. 


Il comune di Farra di Soligo è ormai entrato di diritto tra le località capaci di valorizzare il ciclismo e i suoi campioni. Oltre alle gare di fama internazionale riservate alle categorie giovanili, Trofeo Piva in primis, le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità Unesco, hanno ospitato in questi giorni le atlete del Giro d’Italia Women in quella che è stata una battaglia epica, a conferma del fascino infinito di questa zona d’Italia.


L’appuntamento per tutti i partecipanti alla 66ª edizione del Piva Junior Day sarà in via Treviset. Il via ufficiale sarà dato alle ore 9:30 con la partenza della gara riservata agli allievi - valevole anche come 19º GP Pro Loco di Col San Martino - i quali si sfideranno sull’ormai celebre circuito di 11,9 km da affrontare 6 volte che transiterà da Guia, Follo e Colbertaldo. Il totale dei chilometri ammonterà a 71,4 al termine dei quali avremo il nome del vincitore. Per gli juniores il ritrovo in via Treviset sarà alle 15:30 con una gara che si dividerà in due parti. Anche i più grandi affronteranno per 6 volte il circuito di Guia, per poi affrontare due volte la salita del Combai, simbolo della manifestazione riservata agli U23. Dopo 106,8 km scopriremo chi erediterà il trofeo riservato al vincitore. 

Il Piva Junior Day è una manifestazione capace di creare un legame tra le principali categorie giovanili. Tanti sono i nomi di spicco che hanno vinto su queste strade, l’ultimo in ordine cronologico è Andrea Bessega che nel 2024 ha trionfato in maglia Borgo Molino Vigna Fiorita e ora è in forze alla Lidl-Trek Future Racing, formazione di sviluppo del team WorldTour Lidl-Trek, ma anche Matteo Scalco, che in maglia VF Group-Bardiani CSF-Faizanè si sta ben destreggiando tra gare U23 (top 10 all’ultimo Giro Next Gen) e professionistiche. 

Quest’anno, nella gara riservata agli allievi saranno presenti i primi due classificati dell’edizione scorsa: Davide Zanei (Veloce Club Borgo) e Xavier Bordignon (Postumia 73 D.L.). Tra gli juniores, invece, la sfida sarà più che mai aperta con il figlio d’arte Patrick Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen Makro) che entra di diritto tra i favoriti di giornata. La partecipazione sarà però poderosa in entrambe le categorie, con 201 allievi iscritti e 180 juniores.

Una gara capace di suscitare interesse anche all’estero, tanto che nella categoria juniores si conta la presenza di 21 atleti stranieri provenienti da 6 nazioni differenti.

“L’edizione di quest’anno promette di essere esaltante - spiega il Presidente dell’AC Col San Martino, Mario De Rosso -. Le squadre iscritte sono tantissime per entrambe le categorie, è quasi un record per la manifestazione, e questo ci conferma quanto collegare le gare, con nome e percorso, al prestigioso Trofeo Piva sia stata una mossa vincente. Non mi stancherò mai di ringraziare sponsor, volontari, associazioni, amministrazioni comunali e forze dell’ordine, senza i quali sarebbe impossibile portare avanti tutto ciò”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024