VANTHOURENHOUT APPRODA ALLA RED BULL BORA, SPIANERA' LA STRADA AD EVENEPOEL?

MERCATO | 11/07/2025 | 08:23
di Francesca Monzone

Anche se in casa Soudal – Quick Step dicono che Remco Evenepoel resterà con loro, la strada verso la Red Bull-BORA-hansgrohe, sembrerebbe ulteriormente spianata grazie all’arrivo nel team di Sven Vanthourenhout, l’ex CT della nazionale belga.


Sven Vanthourenhout diventerà il team leader e membro dello staff tecnico della squadra tedesca e questo potrebbe essere il famoso ponte che potrebbe accelerare il passaggio di Evenepoel verso il team di Roglic


A meno di un anno dall'annuncio del suo addio dalla Federazione Ciclistica Belga, Vanthourenhout entrerà presto a far parte dello staff  del  multimilionario team tedesco Red Bull-BORA-hansgrohe, un avvicinamento che in realtà è iniziato già da qualche mese.

Negli ultimi giorni si è letto molto riguardo a un possibile passaggio di Evenepol  alla Red Bull-BORA hansgrohe e l'arrivo di Vanthourenhout nel team tedesco potrebbe addirittura anticipare il passaggio. È noto che l’ex CT belga  ha un ottimo rapporto con Evenepoel ed è infatti sotto  la sua guida che ha vinto i suoi tre titoli mondiali, due a cronometro e uno su strada e il suo doppio titolo olimpico. Non è quindi escluso che la Red Bull, dietro l’ingaggio di Vanthourenhout, abbia un piano per prendere Evenepoel.

Sebbene sia ancora necessario raggiungere un accordo con la Soudal-Quick-Step visto Evenepoel ha ancora un contratto con la squadra  di Jurgen Foré fino al 2026. Inoltre, il due volte campione olimpico, era stato precedentemente corteggiato dalla Ineos Grenadiers, ma il tutto si è fermato a uno scambio di parole iniziale e poi c’era anche il problema con lo sponsor tecnico Pinarello che fornisce bici alla squadra britannica, mentre Evenepoel è legato a Specialized. Anche sotto questo punto di vista, il passaggio alla Red Bull-Bora Hansgrohe sarebbe più semplice. Infatti sia il team tedesco di Ralph Denk che  quello di Forè utilizzano bici Specialized. 

Per un corridore come Remco Evenepoel, che tiene molto al titolo di campione nazionale, correre per un team belga è molto importante, ma oggi questo sembra che non sia più sufficiente. Evenepoel è un corridore di grande talento ed ha anche delle richieste precise, che devono permettergli di mantenere le sue prestazioni. A differenza della Soudal, la Red Bull – Bora Hansgrohe ha un budget molto elevato e questo garantirebbe al belga di avere tutto ciò di cui ha bisogno. Per tanto potrebbe usufruire di tecnici che lo aiuterebbero a fare ulteriori passi in avanti sia a livello di materiali che di alimentazione. E con lui radiomercato dà in partenza anche Mattia Cattaneo, divenuto uno degli uomini di fiducia di Remco.

Naturalmente per avere delle conferme o smentite, bisognerà attendere la fine del Tour de France: il belga prenderà le sue decisioni anche in base a come sarà andata la Grande Boucle.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bora
11 luglio 2025 09:02 Angliru
Si, ha piu' budget, ma non e' che lui arriva da una Continental

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024