
La Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino fa la sua scommessa per la seconda parte di stagione. In questi giorni la squadra trentina con base a Lavis ha infatti tesserato Jacopo Fanton, che nelle prossime settimane farà il suo esordio assoluto nel ciclismo agonistico.
Classe 2006 di Pozza di Fassa, Fanton si è fatto apprezzare negli ultimi tempi nel winter triathlon - disciplina che mette insieme sci di fondo skating, MTB e corsa - laureandosi prima campione italiano juniores a Cogne a gennaio, e poi anche campione del mondo di categoria a febbraio, sempre a Cogne. Nel winter duathlon invece, che non prevede la prova in MTB, si è portato a casa due medaglie d’argento.
“Sono sempre andato tanto sia in MTB che su bici da strada, ma mai in maniera davvero agonistica - racconta Fanton -. Nell’ultimo anno ho cominciato ad impegnarmi seriamente nel winter triathlon e i risultati sono stati subito entusiasmanti. Non ho intenzione di abbandonare questo sport, ma sono davvero grato alla Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino per l’occasione che mi darà di testarmi nel ciclismo su strada, la disciplina per la quale credo di essere decisamente più portato”.
Jacopo è fratello di Giovanni Fanton, atleta della squadra Continental Mg.K Vis ed è “anche grazie a lui se la passione per la bicicletta è cresciuta in maniera considerevole”. Il giovane atleta trentino, che ufficialmente sarebbe al primo anno U23, si testerà qualche volta anche da fuori quota con gli junior, così da prendere dimestichezza coi ritmi e la dinamiche del ciclismo.
Il futuro di Fanton, comunque, è tutto da scrivere, visto che qualche settimana fa si è diplomato al Liceo Scientifico e a settembre comincerà la facoltà universitaria di Medicina. “Sto aspettando di capire in quale Università entrerò e in quale città dovrò trasferirmi. Da questo naturalmente dipende anche il mio futuro sportivo. Intanto però voglio dare il massimo per questa esperienza con la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, non ho aspettative ma spero di divertirmi”.
“È un ragazzo che ha sicuramente numeri interessanti - ha aggiunto il team manager della squadra trentina, Alessandro Coden -. D’altronde è diventato campione del mondo nel winter triathlon in pochissimo tempo, così vogliamo vedere quali margini di miglioramento ha nel ciclismo. È sicuramente un ottimo atleta, lo vogliamo mettere alla prova, gli daremo spazio e mezzi per fare del suo meglio”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.