MEALTIME. OTTAVIO BOTTECCHIA'S ALBUM, A TREASURE CHEST

BOOKS | 05/07/2025 | 08:20
di Marco Pastonesi

He had seen him stop at an inn. Bicycle, jersey, short pants, perhaps a small cap on his head. No doubt, it was him: Ottavio Bottecchia. The first Italian winner of the Tour de France, in 1924. The first absolute winner of two consecutive Tour de France, in 1924 and 1925. Bottecchia leaned his bike against the wall, entered the inn, probably refilled his water bottle, probably asked for a sandwich, then, refreshed, got back on his bike and continued training.


For Antonio Ferro, known as Balutin, that vision of Bottecchia in the inn on Via Marconi in Mortegliano was electrifying. He would remember it, etched in his memory, and would pass it on in memories and stories, perhaps embellishing it, certainly reminiscing, as Bottecchia had died mysteriously and his myth was perpetuated and magnified, almost like an Homeric hero.


And from that testimony, like in an oral relay, heard and in turn incorporated and fantasized, Renato Bulfon began collecting any trace, imprint, memory of Bottecchia. Until he found an ally, the writer and publisher Giacinto Bevilacqua, and together compose a book, "Ottavio Bottecchia's Album" (Alba editions, 100 pages, 15 euros, for information and requests renatobulfon51@gmail.com). Postcards, photographs, stamps, strips, cartoons, newspaper pages and dailies, articles, telegrams, autographs, letters, stickers, statutes, magazine covers, biographies and graphic novels, documentary posters. Everything about him.

These are stories of Bottecchia, from over a century ago. Born in 1894, in San Martino di Colle Umberto, in Treviso, Veneto. First Tour victory in 1924, already written, second in 1925. Died in 1927, in Gemona, Friuli. He was 33 years old, like Christ. Little was known about him, much was written about him, especially recently, attracted by anniversaries, drawn to the mysteries surrounding his life and obscuring his death. Setting aside the most fanciful hypotheses (fallen alone or made to fall by a motorist, murdered by a robbed farmer or a betrayed husband...), today the authors seem oriented to establish a political motivation: Bottecchia was an anti-fascist, and at that time the squadrists were ruthless. And, in case of confessions and denunciations, there was also the fear of retaliation.

"Ottavio Bottecchia's Album" is rich in small treasures: postal gems, journalistic diamonds, illustrated tidbits. One for all: the telegram, handwritten, that Don Dante Nigris, parish priest of Peonis, sent to Aldo Fabbro, president of the Udine Cycling Club, on June 3, 1927 at 11:30. "Found injured semi-unconscious victim of cycling accident on Cornino Trasaghis road informing this society based on papers found is Bottecchia Ottavio rider of Italy".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024