WORDS ARE RUNNING OUT, ITALIAN CYCLING LOSES ACROSS THE BOARD

TUTTOBICI | 29/06/2025 | 17:34
di Pier Augusto Stagi

Perhaps it's time to sit at a table and try to put some thoughts together, because words are running out today. Let's be clear, Filippo Conca is the rightful Italian champion, he hasn't stolen anything. That tricolor jersey, blessed and historic, still means something to me, to us, to you, because he sweated for it. He put his soul into it, gave it his all, and he's taken it home and will wear it for an entire year, in who knows which races, on which occasions, but that hardly matters.


Perhaps it's time to sit at a table, with a few chairs, to try to look each other in the eyes, from Federal President Cordiano Dagnoni to League President Roberto Pella: enough with superlatives and back-slapping, long live everyone and long live Italian cycling, the measure is full, the bottom has been reached. We hit rock bottom in a "national championship" run in Friuli, doing everything to make it an "absolute" as if Paolo Bettini were still racing, thus mortifying Jonathan Milan (if I were him and Ganna, I'd have stayed home) who rode an absolute level race, backed by two giants named Jacopo Mosca and Simone Consonni, who do everything possible to prevent Jonny from sinking into the abyss.


Our guy shows solidity and condition, but on those climbs of San Floriano del Collio he struggles, suffers too much, the price to pay is high even for a giant like him, even though the Friulian from Lidl-Trek contains his defeat with pride. But today it's not Milan losing, it's not Conca winning, it's Italian cycling losing across the board, a cycling that perhaps should reflect, face reality, after receiving such a lesson: brought to its knees by an "elite-under 23" team, let's say an amateur team born from a blog, that delivers a cycling lesson to everyone without ifs or buts.

A clean, white, and pure jersey like Swatt Club, a team composed of athletes that cycling had set aside, rejected, and shelved, and today found themselves dictating the law. A team of outcasts, which today showed its strength and the strength of a movement that no longer exists. Something doesn't add up in this scorching Sunday at the start of summer that for our movement smells like the end.


Copyright © TBW
COMMENTI
Perché sa di Fine?
29 giugno 2025 17:56 lupin3
E non di Rinascita? Non pensate che sia veramente la volta buona per ripartire da zero battendo nuove strade come ha indicato la squadra vincitrice? E questo partendo dalle categorie giovanili. Penso sia ora.

Ora basta
29 giugno 2025 17:57 alerossi
Fate saltare le sedie! Degli amatori con la testa hanno umiliato i professionisti. Tutta la federazione deve immediatamente saltare. Radere al suolo tutto e ricominciare da zero. Imbarazzante

Alerossi
29 giugno 2025 18:08 Stef83
Si ok, ma non dimentichiamo che Filippo Conca non è un amatore con la testa, ma uno che se nn ricordo male ha vinto un giro next, ed ha corso per signore squadre (anche world tour). Poi sicuramente, ora che corre per una "squadretta" la cosa mette un po' in imbarazzo soprattutto la FCI....

"la vestirà per un anno intero"
29 giugno 2025 18:10 Cyclo289
Direttore, me l'auguro con tutto il cuore. Anzi ce lo dobbiamo augurare con tutto il cuore.

???
29 giugno 2025 18:15 Ruggero
Scusate, ma la Bardiani era alla partenza?

Scusa Stef
29 giugno 2025 18:17 Cyclo289
Di solito sono d'accordo con te, ma perché la FCI dovrebbe essere in imbarazzo se Conca non è riuscito a tenere il suo posto nel WT e poi non è riuscito a rimanere nemmeno nei ProTeam nonostante 2 anni nella Q36.5?
Non è mica la Federazione che deve fare da "ufficio di collocamento".

Cyclo289
29 giugno 2025 18:43 Stef83
Non in imbarazzo per Conca, ma per il fatto che sia arrivata una squadra dal quasi nulla(ex amatori ed ex prof), ed abbiano dominato un Italiano in quel modo, e soprattutto anche per il fatto che le squadre continental(o meno non so') non debbano seguire le stesse regole di altre! Per il resto continuo a dire che Conca ha strameritato..

Gli squadroni dovrebbero fare ponti d'oro a Conca
29 giugno 2025 18:44 ghorio
Siamo alle solite: nel ciclismo contano le grandi squadre con i grandi marchi, ma la porta deve rimanre apèerta anche ai ciclisti tipo Conca. Oggi cu si riempe la bocca dei grandi nomi, ma poi si predica che bisogna coltivare il ciclismop giovanile, salvo poi non fare niente per sostenerli.

Complimenti
29 giugno 2025 18:51 Simsim
Ma un semplice.."complimenti per l'ottimo progetto che avete messo in piedi dando una seconda possibilità ad atleti con la A maiuscola" non sarebbe stato meglio??

Ma....
29 giugno 2025 18:59 Geomarino
...cosa c'entra la Federazione?La colpa semmai è delle squadre che non lo hanno preso...o la Federazione deve sponsorizzare e raccomandare gli atleti che non riescono ad accasarsi?

Pessimo articolo
29 giugno 2025 19:06 Paolo27
Forse alla frutta c’è il giornalismo. Articolo pessimo. Come si fa a dire non ha vinto conca? Ma cambiate mestiere
Il “nostro” di che?
Avete perso l’occasione di esaltare un progetto unico facendo un articolo ridicolo


ISTITUZIONI
29 giugno 2025 19:10 PACORIDER
Prima cosa da fare da parte del Presidente della Lega sarebbe quella di chiedere al Ministero dello Sport e al CONI, di eliminare burocrazia e una defiscalizzazione per le squadre Professionistiche così da dare spazio alla creazione di nuovi team italiani invece che incentivarli ad andare all'estero. A seguire promozionare il ciclismo presso le grandi aziende italiane così magari da favorire qualche sponsorizzazione di peso. Queste potrebbero essere parole valide per aiutare i team invece di proporre minestre riscaldate di Coppe Italia assolutamente inutili.

Forse
29 giugno 2025 19:21 Tola Dolza71
Il problema è proprio che il ciclismo in Italia è rimasto quello di vent'anni fa, non è riuscito ad evolversi come in altri paesi dove era partito da zero.... vedasi GB, Slovenia

BRAVO CONCA!!! il resto dei top inguardabili....
29 giugno 2025 19:36 insalita
Bravissimo CONCA... ma i super eroi dove erano??

Una bella idea, un'opportunità per chi non è riuscito a sfondare
29 giugno 2025 19:42 Tola Dolza71
https://bici.pro/focus/storie/progetto-swatt-club-squadra-diversa-altre/

Andate a raccogliere Ganna
29 giugno 2025 19:45 Pianto
Non ho capito che cosa c' entra la federazione, se puoi corridori che credono dei fenomeni corrono peggio degli amatori. Ma Ganna è rimasto della foresta di Arenberg ? Ditegli al procuratore di andarlo a cercare.....credo che abbia fatto più gare Conca da inizio anno che Ganna....

cosa dovrebbero fare?
29 giugno 2025 20:17 mandcu
cosa dovrebbe fare la FCI? se purtroppo le squadre WT e professional non hanno rinnovato o preso un talento cristallino come Conca?

ragionerei sul fatto di far partecipare a questi eventi squadre continental e club, che ricordiamo sono squadre semi o dilettantistiche che non sono soggette neanche al passaporto biologico .

detto questo bravissimo Conca!!!

Non solo Conci
29 giugno 2025 20:21 vecchiobrocco
Complimenti al vincitore. Poi effettivamente c'è da riflettere che 3 su primi 5 non sono nemmeno professionisti e tutti "scarti" di un ciclismo italiano che ormai si taglia le gambe, con una base che si assottiglia sempre di più e con la più parte dei ragazzi che non arrivano nemmeno agli juniores

Passione ed impegno "contro" tutto e tutti, M.E.R.A.V.I.G.L.I.A.!
29 giugno 2025 20:37 MARCO73a
Meraviglia ! Anche se ad un’analisi più attenta proprio proprio da meravigliarsi non c'è. I prodromi li avevamo vissuti con la Zwift degli atleti dai “numeri importanti”, Bandito in testa. Questa di oggi è la conferma che il Settore italiano è in crisi di ossigeno, forse perché paradossalmente di ossigeno ha troppa fame. C'è poca pazienza e poca lungimiranza, si vuole tutto e subito (con investimenti non proprio rilevanti). Per questo sempre più Corridori in gamba vengono lasciati indietro a partire dalle categorie Juniores. Oggi questi Outsiders hanno dominato, spadroneggiato addirittura, quasi da vincere “sigaro in bocca”. E per rimanere in tema di sigari (toscani), qualcuno che non è mai dimenticato avrebbe detto: “ gli è tutto da rifare!”. Ripensare anzi, consapevoli che giornate come questa sono quello che ci vuole di tanto in tanto, non propedeutiche a dare chissà quale scossone, ma sono belle perché fini a se stesse, sono belle storie di sport e di rivincita su se stessi e sugli Altri, perché il Podio oggi Conca (Covi e Pesenti) se lo sono guadagnato con il duro lavoro di tutti i giorni, per questo ripeto: Meraviglia !

Conca
29 giugno 2025 20:41 warrior
Le parole non stanno a zero, Conca ha vinto, ha meritato di vincere, la sua squadra è stata impeccabile. Punto. Le parole dovevano stare a zero qualche anno fa quando la federazione non mandava in tempo il documento per fare partecipare Rebellin o quando il presidente diceva che in caso di vittoria non gli avrebbe stretto la mano e consegnato la maglia. Il campionato doveva essere disegnato piatto perché la maglia doveva andare al velocista del momento? Bravo Conca, congratulazioni e in bocca al lupo.

RODE
29 giugno 2025 20:48 Claude60
Da fastidio che non ha vinto un UAE

@pianto HAI PROPRIO RAGIONE...
29 giugno 2025 20:49 insalita
Talento solo per crono e pista... per il resto... seri dubbi....

Milan
29 giugno 2025 21:04 Ricky69
Se avesse vinto MILAN i PROBLEMI nn c'erano...........eppure....

Mi viene un dubbio
29 giugno 2025 21:08 frect
Ma queste squadre lo fanno il passaporto biologico???? Perché tra chi lo fa e chi no, la differenza è tanta, e secondo me non dovrebbero correre con chi lo fa

Ciclismo italiano
29 giugno 2025 21:12 Greg85
Quanto dà fastidio che abbia vinto un "outsider". Mi ricorda l'italiano vinto da Simeoni e anche lì forte era l'imbarazzo generale.
Cos'è cambiato da allora? Che la situazione è peggiorata!
Dirigenti, commentatori e giornalisti dono bene o male sempre gli stessi. Ciò che hanno in comune è una mentalità arretrata. Perciò, caro Direttore, se il ciclismo che fin'ora ha vinto è ormai morto perché continua a commentarlo?
Questo è un nuovo inizio e ci vogliono nuove persone per ripartire.

Bullet e frect
29 giugno 2025 21:41 Stef83
Meno male che qualcuno ha capito... Mi sembra di parlare arabo a volte!

Goduria
29 giugno 2025 22:15 sbunda
Totale.

Conca e il ciclismo italiano
29 giugno 2025 23:11 Gnikke
Congratulazioni e auguri a Conca e alla sua Swatt Club. Davvero una bella e meritata vittoria. Anche se adesso per la squadra potrebbero iniziare i problemi visto che, giustamente, Filippo, vorrà monetizzare la sua fresca maglia.
E anche una bella lezione al ciclismo italiano cui non era necessario aspettare oggi per recitare il "de profundis". Abbiamo visto cosa è successo al Giro con Ciccone, Tiberi e Pellizzari strombazzati campioni ma modesti corridori; ci salva qualche Fortunato e i trentottenni Caruso e Ulissi con quest'ultimo che fa suo anche il Giro dll'Appennino; Ganna vince le crono dove non ci sono Remco e Tarling; Milan speriamo faccia bene al Tour (magari già dalla prima tappa) ma dubito con Philipsen e Merlier. Questo è quanto passa il convento. Dobbiamo accontentarci anche dei titoli dei giornali che vengono fatti su quanto c'è a disposizione! Purtroppo questo è lo stato attuale del movimento ciclistico italiano. Ben vengano i Conca e le Swatt Team a far riflettere! Ad maiora.

Il rimedio?
29 giugno 2025 23:17 Gnikke
Non lo so! Forse potremmo far fare un pò più di sport ai nostri bambini e giovani e lasciarli di meno in balìa di telefonini e tablet!? Chissa!!! Comunque così fanno in altri stati in Europa (vedi Slovenia p.es., o Belgio e GB) e anche extraeuropei.

X Pianto
29 giugno 2025 23:19 PedroGonzalezTVE
La seconda parte del tuo commento è di un livello indecente, porta rispetto per uno che ha portato al ciclismo italiano 9 titoli mondiali... qui da raccogliere c'è solo il tuo cervello....

Pedrogonzales
29 giugno 2025 23:46 fransoli
Quoto in toto, senza considerare che nessuno ha mai bissato il titolo, anzi nessuno ha mai vinto il titolo a crono e su strada, anche in edizioni diverse.... Quando lo vinse Zana con 14 compagni di squadra è stato un campionato italiano esaltante? Quando non ci sono squadre e non ci sono fenomeni, su questo si deve convenire, può scapparci la sorpresa, oggi è successo questo

Basta comportarsi da Clan
30 giugno 2025 00:37 Jaco73
Possibile che le squadre italiane, composte perlopiù da ciclisti medi… diciamo medi, riescano a non mettere sotto contratto corridori giovani in grado di fare la corsa e addirittura vincerla? Il ciclismo italiano sembra un clan di amici , commentatori compresi, che parla l’uno dell’altro ricoprendosi di complimenti, a fronte di risultati scadenti. Secondo me il tema di oggi è proprio: in uno scenario così desolante le squadre italiane sono riuscite a non notare corridori italiani così capaci ? E invece, ne sono certo, si continuerà a parlare di lavoro straordinario fatto da questo e da quello

La colpa é del percorso
30 giugno 2025 00:39 pickett
Con un percorso così facile la corsa diventa una lotteria,può vincere chiunque.Se la corsa si fosse svolta tutta in circuito,e la salitella fosse stata ripetuta 10 volte,certamente non avrebbe vinto Conca.E magari si sarebbero presentati alla partenza alcuni illustri assenti.Due brevi considerazioni:autentica Caporetto della Bardiani,che avrebbe dovuto essere la squadra dominante.E vogliamoparlare delle riprese RAI,con il gruppo ripreso dalla telecamera posta sulla Luna,come ai bei tempi delle telecronache di Adriano De Zan e Giorgio Martino,50 anni fa?

@Gnikke
30 giugno 2025 07:26 alfiobluesman
Eppure in altri sport non andiamo malaccio. Ieri abbiamo vinto la seconda coppa Europa di atletica leggera con un squadra rimaneggiata. L'atletica è uno sport universale dove fare risultati e' ben più difficile che il ciclismo. Nel nuoto e tennis andiamo anche bene.
Negli ultimi anni siamo cresciuti negli altri sport e perso posizioni nel ciclismo.

@Gnikke
30 giugno 2025 07:35 alfiobluesman
Aggiungo, io da genitore non metterei un figlio sulla strada a fare ciclismo visto le cronache di tutti i giorni. Ovviamente non è solo questa la causa di questa crisi, le altre nazioni crescono.

Così è
30 giugno 2025 07:56 sbunda
Questo è il risultato di 30 anni di sabotaggio del nostro ciclismo e del nostro modo di costruire vivai. Siamo passati da squadre disseminate in ogni dove quasi ad ogni paese a zero. Siamo passati dagli sponsor di generosi e appassionati industriali locali a corporazioni mondiali. Siamo passati dal mobilificio e dalla ferramenta alle lobby mondiali della bicicletta e agli stati sponsor. Ciccone milsn sono fortissimi ma non fanno parte di un tessuto diffuso o di un nostrano movimento ciclistico forte
e robusto.

Tirata d'orecchi...
30 giugno 2025 08:46 AleC
...a tutti quei corridori italiani, e sono tanti, che hanno numeri migliori di Conca ma che non hanno dedicato un po' di energie e di preparazione ad una corsa che ti regala una maglia che dura un anno intero, che ti rende riconoscibile in gruppo. In un periodo storico avaro di soddisfazioni per i nostri corridori.
Bravo Conca, spero che gli diano un ingaggio in una WT o PRT per il prosieguo della stagione per mettere più in mostra la maglia tricolore. Non penso sia un investimento proibitivo...

@pickett
30 giugno 2025 09:42 Carbonio67
sono sulla tua stessa linea di pensiero. Percorso facile = sorpresa

WT o Amatori ?
30 giugno 2025 09:57 limatore
Ci lamentiamo che non abbiamo squadre WT e poi dovremmo prendere a esempio una squadra di amatori?

Ganna
30 giugno 2025 10:47 Stef83
Prima di dare sentenze caro @Pianto, senti cosa sia successo a Ganna...

Cosa fare per uscirne?
30 giugno 2025 10:50 Steven "Van Petegem"
Sgombero sin da subito il campo da qualsivoglia dubbio: Conca ha vinto strameritatamente, complimenti a lui e ai suoi sodali. Quando accadono queste cose la sorpresa fa più rumore del risultato scontato, o meglio auspicato. Parliamoci chiaro: se l’organizzazione avesse disegnato il circuito finale aggiungendo dieci chilometri di pianura in più dopo lo strappo e prima del traguardo saremmo qua tutti a celebrare Milan. E per fortuna che abbiamo uno come Milan e uno come Ganna a “giocarsela” a livello mondiale, il resto lo conosciamo tutti: qualche impennata sporadica, spesso da gente fuori classifica e quindi un po’ più “libera” nei vari giri qua e là e poi buio pesto. Le varie promesse che si “perdono” per strada (Tiberi, Ciccone ma soprattutto Bagioli, che fra poco andrà su “chi l’ha visto?”). Solo per citarne tre. Un “sistema” che si auto alimenta sul nulla, con giornalisti che più che fare vera cronaca pare tirino loro la volata a questo e quello, come fra un gruppo di amiconi, quando invece dovrebbero essere i primi a puntare il dito. Oggi chi dice le cose come stanno viene accantonato, ovviamente. Copertura televisiva imbarazzante, poi, basti verificare quanto hanno fatto vedere di tutti questi vari campionati italiani sullo schermo. Chi ha visto la cronometro vinta da Ganna? Gli investitori, se poi esistono ancora, richiedono copertura mediatica. Se giornali e televisioni il ciclismo lo mettono ai margini chi poi ha voglia di spendere senza un minimo di ritorno? Tutto questo accade e il “Palazzo” del ciclismo cosa fa? Si autocompiace, senza muovere paglia, se non a parole, anzi parolone e presenzialismo spinto, fra pacche sulle spalle, strette di mano, sorrisoni e foto con le pin up di turno. La soluzione? Sinceramente non saprei, sono davvero sfiduciato, da gran fan del ciclismo quale sono, visto come siamo conciati, ormai. Probabilmente ripartire dal basso, ma sul serio…
Mi piacerebbe sapere cosa pensate di quanto da me scritto, grazie.

Bellissima pagina di ciclismo
30 giugno 2025 10:56 Ale1960
Ieri ho goduto come non mi accadeva da tempo. Ho visto una squadra amatoriale dominare un campionato italiano pro dal primo all'ultimo km! Poco importa il resto. Bravo Conca, grande Swatt. Sempre e solo inutili sterili polemiche. Il nostro livello è questo.

Messaggio rivolto ai procuratori
30 giugno 2025 11:22 comodi70
Questo post andrebbe dedicato anche a quei procuratori che si vantano di scoprire talenti in ogni angolo del mondo, che scrutano ogni categoria giovanile in cerca del nuovo campioncino… E poi oggi vediamo corridori senza contratto dominare un Campionato Italiano professionisti.

Servirebbe un bagno di umiltà per chi si autodefinisce esperto di ciclismo, per chi lancia sentenze e si attribuisce meriti che non ha.

Il ciclismo è uno sport di sacrificio, passione e fame. E senza la fame di emergere, non si vince.

Complimenti allo Swatt Club: perché avete dimostrato cosa significa davvero amare questo sport. 💪🚴‍♂️🔥

X Limatore
30 giugno 2025 11:26 TonyBurighel
Si, dovremmo proprio prendere a esempio lo Swatt Club, perché come si è visto, sono gli unici che fanno le cose seriamente, hanno preso seriamente i campionati e li hanno vinti, dominati, sia con la fuga che nel finale. Chiama Astana, Bardiani e le altre squadre e chiedi a loro per conferma

Per Pickett e Limatore
30 giugno 2025 11:37 Cyclo289
@Pickett: le riprese le ha curate la ditta incaricata dalla Lega Ciclismo Professionisti. Mettere in mezzo la Rai quando non ha colpe... anche basta, grazie.

@Limatore: sì, infatti, a me sembra che la gente stia sragionando: per carità, da sempre Davide che abbatte Golia attira il tifo e la simpatia di tutti, ma come si può pensare che il futuro stia nel ciclismo amatoriale?

Amatori e professionisti
30 giugno 2025 11:58 Miguelon
Porto l'attenzione sulla questione contrattuale. Ha vinto chi paga per correre. Chi può permetterselo. Al netto di molti discorsi sul far west contrattuale risolto, rispetto a 30 anni fa. Un rivoltamento davvero su tutti i fronti.

@alfiobluesman
30 giugno 2025 12:09 Gnikke
Condivido le preoccupazioni da genitore! Per il resto, a parte il tennis che vive un felice momento grazie al fatto di aver trovato un personaggio che fa da traino, gli altri sport, se ottengono risultati e’ perché ci sono associazioni ed atleti che guidati dalla tenacia, dalla passione e dalla perseveranza sono disposti a fare sacrifici anche con pochi mezzi a disposizione! Il ciclismo purtroppo sta facendo la fine del calcio! Speriamo che mi sbagli!!

Planare
30 giugno 2025 12:39 Pinguinoesotico
Swatt club si e dimostrata una grande squadra niente da dire. Conca ha vinto meritatamente punto

Fran Contador
30 giugno 2025 15:43 Carbonio67
Gli si chieda come intende ( intendeva ) portare il suo team nel wt nel 2027. Ma i commenti scomodi, non vengono pubblicati.

Complimenti..., Dott. Stagi
30 giugno 2025 17:52 Fra74
..per la propaganda mediatica che sta effettuando al fine di "pubblicizzare" il proprio prodotto attraverso le visualizzazioni che si stanno verificando: strano, ma sbaglierò, che Lei questo argomento non l'abbia affrontato prima della partenza. Strano che solo "ora" se ne esca con un articolo, per carità, non a pagamento, ma che Le frutterà cosi tante visualizzazioni da accrescere la Sua proverbale autostima, solamente?!?
Felice di essere smentito a rigaurdo, disponibile a pubblcihe scuse fin d'ora.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Ordine d'arrivo parla da solo
30 giugno 2025 21:17 vecchiobrocco
#1 ex-pro
#2 corridore che nella UAE viene mandato a fare gare di 3a fascia a caccia di punto (assurdo)
#3 altro onesto lavoratore del pedale che ha dovuto provarle tutte per avere una collocazione in un devo team (a 25 anni)
#5 amatore puro
Sarà stato un percorso facile, ma di sicuro la dice lunga sul livello generale del nostro ciclismo maschile

Vorrei
30 giugno 2025 21:59 Arrivo1991
Vorrei avere notizie sulla storia della Paternoster. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024