BEL SUCCESSO PER LA NOTTURNA DI MIRANO CHE HA VISTO IMPEGNATI 130 ATLETI

GIOVANI | 29/06/2025 | 08:01
di Francesco Coppola

Sono stati gli atleti del Centro Sportivo Libertas Scorzè i maggiori protagonisti della Notturna Città di Mirano che si è disputata nella serata di giovedì 26 giugno nella cittadina veneziana. E’ stata una bella manifestazione di sport quella organizzata dall’Unione Ciclistica Mirano con la regia di Paolo Mario Bustreo e la collaborazione del Comune, che ha visto impegnati 130 giovani atleti che si sono cimentati nelle velocissime prove di “Sprint” programmate su un circuito di 660 metri, con partenza e arrivo in Piazza Martiri, da ripetere più volte a seconda della categoria di appartenenza dei corridori.


  A concludere la serata dedicata al ricordo dell’ex professionista veneziano e dirigente dell’Uc Mirano, Attilio Benfatto, è stata la pioggia battente caduta nel finale delle gare che ha fatto saltare le ultime due in programma, ovvero quella della specialità “Eliminazione”. Alla cerimonia è intervenuto il sindaco Tiziano Baggio che ha portato il saluto della città agli ospiti. La Notturna Città di Mirano, che è stata riproposta dopo alcuni anni di assenza, è stato uno degli eventi più attesi del calendario ciclistico veneziano.


  Ad ottenere il maggior numero di vittorie sono stati gli atleti del Centro Libertas Scorzè che si sono imposti con Milo Dal Sie e Giovanni Trabacchin nelle gare di apertura della competizione. Con loro anche un secondo ed un terzo piazzamento. Per il resto solo un successo a testa per il Veloce Club Bassano 1892, con Alvise Cavalli; per l’Industrial Forniture Moro, con Filippo Raggiotto; per l’Unione Ciclistica Mirano, con Giacomo De Rossi; per il Gs Tavo di Vigodarzere, con Matteo Salviato; per la Polisportiva Musile, con Silvia Carla Scomparin e per il Fiumicello, con Giulia Vallotto. Per i team Borgo Molino-Vigna Fiorita, Bosco di Orsago e Saccolongo soltanto buoni piazzamenti. La manifestazione si è conclusa con la cerimonia delle premiazioni alle quali hanno partecipato il sindaco Baggio e il presidente dell’Uc Mirano, Bustreo. La serata è proseguita con l’iniziativa denominata “Osti in Giro”, ovvero con un percorso enogastronomico programmato tra i locali del centro della città.

  Le classifiche - Allievi: 1. Alvise Cavalli (Vc Bassano 1892); 2. Lorenzo Tavino (Borgo Molino Vigna Fiorita); 3. Cesare Bandiera (Ind. Forniture Moro).

  Esordienti 2. Anno: 1. Filippo Raggiotto (Ind. Forniture Moro); 2. Davide Pinel (id); 3. Giovanni Bosello (Tavo Bonin).

   Esordienti 1. Anno: 1. Giacomo De Rossi (Uc Mirano); 2. Jacopo Bottaro (Libertas Scorzè); 3. Giovanni Ghirardo (Bosco di Orsago).

  Giovanissimi G6: 1. Matteo Salviato (Tavo Bonin); 2. Luca Barbiero (Saccolongo); 3. Francesco Frasson (Tavo Bonin). Femm.: 1. Giulia Vallotto (Fiumicello 1971).

  G5: 1. Milo Dal Sie (Libertas Scorzè); 2. Ismaele Meja (Fiumicello 1971); 3. Andrea Davanzo (Polisportiva Musile). Femm.: 1. Silvia Carla Scomparin (Polisportiva Musile); 2. Elena Pastore (Saccolongo).

  G4: 1. Giovanni Trabacchin (Libertas Scorzè); 2. Gioele Zanin (Tavo Bonin); 3. Riccardo Pesce (Libertas Scorzè).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024