FEDERCICLISMO. CONSIGLIO FEDERALE, APPROVATO IL BILANCIO 2024 E NUOVI CONTRIBUTI AL TERRITORIO

POLITICA | 29/06/2025 | 08:10
di comunicato FCI

Si è tenuto nella giornata di venerdì 27 a Darfo Boario Terme, presso la sala consiliare del Comune, il Consiglio Federale della FCI. In apertura dei lavori il presidente Cordiano Dagnoni ha illustrato gli esiti dell’Assemblee Elettive del CONI e del CIP: “Ringrazio Giovanni Malagò e Luca Pancalli per quanto fatto in questi anni per il nostro movimento e la vicinanza sempre dimostrata al ciclismo. Con spirito di amicizia e collaborazione rivolgiamo gli auguri di buon lavoro ai nuovi presidenti Coni e Cip Luciano Buonfiglio e Marco Giunio De Santis. Siamo certi che sapranno lavorare al meglio per la crescita complessiva dello sport italiano.”


Dopo i saluti del sindaco di Darfo Boario Terme, Dario Colossi, i lavori sono entrati nel vivo.


“Tale avanzo – ha ricordato il presidente Dagnoni - rappresenta non solo un segnale di buona amministrazione, ma anche un elemento che contribuisce in modo significativo al rafforzamento della solidità patrimoniale della Federazione. In un contesto economico non privo di difficoltà, il mantenimento di un equilibrio tra entrate e uscite testimonia la capacità della governance federale di pianificare con lungimiranza e operare in modo sostenibile nel tempo. Ricordo che il 2024 si è chiuso, dal punto di vista sportivo, con risultati straordinari ed oltre 100 medaglie complessive conquistate dagli atleti in maglia azzurra nelle manifestazioni internazionali, a cominciare dalle Olimpiadi di Parigi. A questi risultati si aggiunge adesso l’attivo di bilancio che consolida la solidità della FCI e ci permette di programmare con la dovuta tranquillità il cammino verso LA2028 e affrontare nuove sfide.”

RINNOVO CONTRIBUTI ORDINARI E STRAORDINARI AI CC.RR. – In continuità con le politiche di rafforzamento dell’attività territoriale, il Consiglio ha rinnovato i contributi ordinari e quelli finalizzati a progetti straordinari ai CCRR, nell'importo complessivo riconosciuto già nello scorso quadriennio.

Di seguito la sintesi degli altri punti più importanti trattati

- Nominata la Commissione Federale di Garanzia

- Istituita anche per questo quadriennio la Commissione Scientifica di ricerca sviluppo e formazione confermando il Prof Maurizio Bertollo, professore di Scienze dell'Esercizio Fisico e dello Sport presso l'Università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara, alla guida.

- Approvata la normativa Continental Strada M/F che prevede un compenso minimo per i corridori m/f.

- Assegnati i CI crono a squadre 2025 strada alla società B&P CYCLING ACAFEMY SSDRL

- FUORISTRADA - Nuove disposizioni per il prestito temporaneo per il ciclocross. Assegnato il CI Team Relay per CC RR 2025 al GS Lupi Valle d'Aosta. Assegnato il CI BMX Freestyle 2025 all'ASD After Skull Rouge Racing in data 26_27 luglio. Nuove norme per la Coppa Italia Giovanile Ciclocross 2025/26.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024