VERSO IL TOUR. 1975, L'ANNO CRUCIALE: L'APPRODO SUGLI CHAMPS ELYSEES... - 3

TOUR DE FRANCE | 25/06/2025 | 08:22
di Benjamin Le Goff

Un vento di cambiamento attraversò il Tour de France del 1975. Quando gli organizzatori decisero di introdurre diverse innovazioni, non avevano idea di quanto sarebbero state durature, ma il tempo ha dato loro ragione.


Tre di questi cambiamenti festeggiano ora il loro 50° anniversario: la maglia a pois per il miglior scalatore, la maglia bianca per il miglior giovane corridore e il traguardo della tappa finale sugli Champs-Élysées.


Queste scelte innovative fecero da corollario ad una edizione eccezionale della Grande Boucle che ha visto Bernard Thévenet diventare il primo corridore a sconfiggere Eddy Merckx al Tour. Il sito ufficiale della Grande Boucle ci propone di ripercorre i 50 anni di questa storia in quattro appuntamenti: questo è il terzo della serie.

IL VIALE DEI CAMPIONI

Quando si tratta di fondere la bellezza estetica di un ambiente con l'emozione dell'avvenimento sportivo, il Tour de France fa miracoli. E in questo ambito, il traguardo sugli Champs-Élysées è l'arena per eccellenza, soprattutto per i velocisti a caccia di gloria. Su questo tratto di 600 metri di ciottoli, con una leggera pendenza in salita, sprigionano fino all'ultimo grammo di energia, sperando di imprimere il loro nome nella leggenda su questo mitico viale, che funge ogni anno da campionato del mondo non ufficiale per velocisti. La tradizione è tanto più ricca perché a volte viene sfidata da audaci attaccanti come Bernard Hinault (1979-82) o Eddy Seigneur (1994). La modifica del percorso di quest'anno, che porterà i corridori tre volte sulla collina di Montmartre, potrebbe aprire la porta a nuovi temerari per fare la storia.

1 UNA SCELTA VINCENTE
Il Tour de France si concludeva al Parc des Princes e al Velodromo di Cipale. Poi, nel 1975, seguendo un suggerimento del famoso giornalista Yves Mourousi, i direttori di gara Félix Lévitan e Jacques Goddet puntarono più in alto, offrendo sia ai corridori che ai tifosi un vero e proprio gran finale: gli Champs-Élysées. La mossa è stata un successo immediato.

2 - TRA EDDY E BERNARD... SPUNTA GODEFROOT
I 27 giri del circuito sono stati animati dal duello finale tra Eddy Merckx e il suo conquistatore del 1975, Bernard Thévenet. Ma alla fine, si è trattato di uno sprint. Walter Godefroot ha conquistato la tappa e ha dato il via a una lunga serie di vittorie belghe sui Champs.

3 - METTI HINAULT E ZOETEMELK ALL'ATTACCO
Al Tour del 1979, Bernard Hinault aveva già ottenuto sei vittorie di tappa e precedeva Joop Zoetemelk di oltre tre minuti. Eppure i due sono evasi dal gruppo a 50 chilometri dall'arrivo. Sugli Champs-Élysées, "il Tasso" è stato insuperabile, concludendo il suo Tour di maggior successo con una settima vittoria.

4 - MAERTENS, IL PRIMO IN MAGLIA VERDE
Il due volte campione del mondo Freddy Maertens è uno dei più grandi collezionisti di bouquet del ciclismo. Ha vinto 15 tappe del Tour in sole tre partecipazioni. Nel 1981 è stato il primo a vincere sugli Champs-Élysées indossando la maglia verde, le sue ultime pedalate al Tour.

5 - HINAULT COME NESSUNO MAI NELLA STORIA
Nel 1982, Hinault si fece ancora una volta un punto d'orgoglio per la vittoria sugli Champs, questa volta in volata, sconfiggendo Adrie Van der Poel. Nessun altro corridore ha mai conquistato la vittoria qui indossando la maglia gialla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024