UCI. DRIES DE BONDT REFERRED TO THE ETHICS COMMISSION: DID HE HELP A RIVAL AT THE GIRO IN EXCHANGE FOR A CONTRACT?

JUSTICE | 20/06/2025 | 14:10
di comunicato stampa UCI

Following a preliminary investigation into statements made by Belgian rider Dries De Bondt, from UCI WorldTeam Decathlon-AG2R La Mondiale, at the end of the twentieth stage of the Giro d'Italia (the Colle delle Finestre stage, held on May 31st), the Union Cycliste Internationale deemed that his comments clearly called into question the integrity of the competition.


According to his words, reported by various media, Dries De Bondt deliberately helped a rider from the EF Education-Easy Post team following a suggestion from one of the team's sports directors that this could help the rider secure a contract offer for the next season.


On this basis, the UCI has decided to refer the matter to its Ethics Commission for a decision on the facts and to consider possible sanctions against the rider and/or the Sports Director if their behavior is found to violate the UCI Ethical Code, particularly articles 8.1 and 2 of Appendix 2.

THE FACTS. So far the UCI statement, but what did De Bondt actually say? Speaking to Wielerflits microphones, the Belgian explained why during the Colle delle Finestre climb he collaborated with Richard Carapaz (and Isaac Del Toro, who is not involved in the matter, ed.) in chasing Simon Yates.

"I haven't yet received news from my current team for next season and, since my contract is expiring, I thought it would be a good idea to make myself stand out during the Giro d'Italia. So, I let several teams know I was available for negotiations. I also spoke with Ken Vanmarcke (former Belgian pro, now sports director at EF Education Easypost, whose name however does not appear in the UCI communication, ed.) telling him that if they were looking for riders for 2026, I was available. And before the start of stage 20, Vanmarcke asked me if I had any plans, because it would be difficult for them to get riders into the initial breakaway. He told me that if I found myself there and did something important for the outcome of the Giro d'Italia, then something serious might come up: those words led me to pull for Carapaz."


Copyright © TBW
COMMENTI
Una goccia
20 giugno 2025 15:08 Bullet
Va beh, come se nel ciclismo non ci fossero mai stati accordi tra team o corridori diversi con in cambio qualcosa. Decisione ridicola, il corridore persin troppo onesto nelle dichiarazioni ma sicuramente non pensava di finire in un'indagine, d'ora in poi staranno tutti molto più attenti nelle dichiarazioni. Piuttosto in quella tappa ci sono altre cose, ben più importanti, che non si sono capite bene, e già il fatto che c'è stato questo accordo fa pensare ancor di più su com'è andato tutto il resto.

@ bullett
20 giugno 2025 16:05 Angliru
L'importante é (ed era) trovare spunti per distogliere l'attenzione da una sconfitta clamorosa per come accaduta.
Diedero la colpa a Carapaz, che secondo taluni giornalisti, doveva fare tutto lui. Come se avesse avuto lui la rosa...

Inoltre
20 giugno 2025 16:44 Bullet
E comunque almeno questo spiega perché la EF ha usato tutti gli uomini già a inizio salita, aveva un altro uomo più avanti pronto ad aiutare Carapaz. E meno male che dicevano che lo ha perso Carapaz, la EF se l'era studiata molto molto bene invece.

Si è sempre fatto
20 giugno 2025 20:01 Frank46
Il fatto che si sia sempre fatto non significa di base che sia una cosa giusta, però se prima di andare a punire non si mette nero su bianco nulla e non si avverte nessuno stona molto andarsela a prendere con un corridore che lo ha fatto alla luce del sole e lo ha anche detto nelle interviste.

In passato si è anche elogiato corridori avversari che si prodigavano nell' aiutare un compaesano, un amico o un ex compagno di squadra.

Visto che si va sul soggettivo bisognerebbe vietare qualsiasi aiuto da qualsiasi corridore avversario.

Ma rimarrà sempre un po' di ambiguità perché uno può anche dire che c' erano degli obiettivi in comune appigliandosi a qualsiasi cosa possa avere un minimo di logica.

La realtà è che il ciclismo è fatto anche di alleanze e le alleanze ci possono essere per vari motivi, compresi motivi contrattuali con un ipotetica futura squadra.

IPOCRISIA
20 giugno 2025 21:19 Daghybarzi1
Vedi titolo

A Visconti cosa avrebbero dovuto fare?
20 giugno 2025 23:40 pickett
Non so se ricordate il Giro 2021...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024