GILBERT ATTACCA POGACAR CON UN POST CRIPTICO: «TORNI AD ESSERE PIU' UMILE NEI CONFRONTI DEI SUOI AVVERSARI»

PROFESSIONISTI | 17/06/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Al Giro del Delfinato Tadej Pogacar ha impressionato per la sua superiorità, portando a casa la maglia gialla della classifica generale, quella verde e tre vittorie di tappa. Lo sloveno è piaciuto a tanti ma non a tutti e tra le persone che hanno mosso delle critiche al campione sloveno c’è l’ex iridato Philippe Gilbert. Il belga si è ritirato dal mondo delle corse nel 2022 al termine di una carriera ricca di successi e dopo pochi mesi, è diventato commentatore tecnico e analista per Eurosport France.


Come un fulmine a ciel sereno, ieri mattina su X Gilbert ha scritto un post di critica nei confronti di Pogacar: con parole pungenti, ha accusato il campione sloveno di mancare di umiltà nei confronti dei suoi avversari.


«A poche settimane dal Tour, @TamauPogi commette forse il primo errore della sua carriera, mancando di umiltà nei confronti degli avversari. Un errore di gioventù che può essere corretto, perché sono sicuro che il suo atteggiamento naturale tornerà presto e la sua immagine positiva tornerà».

E’ difficile capire a cosa si riferisse Gilbert e perché abbia definito Pogacar poco umile. Per certo sappiamo che Gilbert il Giro del Delfinato lo ha seguito in prima persona, stando sulla moto che seguiva la corsa e poi analizzando quanto accaduto a fine giornata.

Inoltre dobbiamo considerare che il belga ha corso con molti corridori che oggi sono in gruppo, per tanto conosce bene le dinamiche che si creano in corsa. 

Forse Gilbert si riferiva alla frazione con arrivo a Combloux, quando al termine della tappa vinta in solitaria con un importante vantaggio sui suoi avversari, a caldo Pogacar aveva detto di essere andato veloce per poter vedere l’arrivo del Giro di Svizzera dove stava correndo la sua fidanzata Urska. Oppure Gilbert si riferiva ad un’altra dichiarazione, quando l’iridato aveva detto che non era andato al massimo perché non c’era assolutamente bisogno di farlo, sottolineando in modo velato l’inferiorità degli avversari.

Non è la prima volta che Gilbert lancia critiche del genere e veramente è difficile capire il motivo del suo atteggiamento verso Pogacar. Al momento però l’unica certezza che abbiamo è che Pogacar ha preferito non rispondere alla critica del belga.


Copyright © TBW
COMMENTI
Critiche
17 giugno 2025 09:02 Stef83
Beh, nell'articolo avete già citato 2 dichiarazioni di Pogi a cui potrebbe riferirsi Gilbert....se poi ci metti anche quella in cui si lamentava di quando la Visma lo ha attaccato e non gli era piaciuto, ecco che ne sono già 3!Purtroppo quando si è così forti è normale che non puoi piacere a tutti, ma ci sta'!

Caro Gilbert,
17 giugno 2025 09:25 Bicio2702
Chi vince, così tanto poi, non può essere simpatico certamente a tutti...

Ma che dici Philippe
17 giugno 2025 09:54 Bullet
Philippe, se non lo sai certe cose non si possono dire, le uniche critiche concesse sono quelle a Van Aert altrimenti è un "fulmine a ciel sereno". Già nel 2024 tra Tour e no alla federazione slovena aveva dato il meglio, poi vedi la maglia gialla che porta le borracce in bella vista davanti a tutti e allora. Son gli avversari che dovrebbero iniziare a stare meno al gioco, unicamente pro telecamere, appena dopo il traguardo.

Post di critica
17 giugno 2025 10:54 Alex77
Francamente non credo sia il caso di descrivere con queste parole "Gilbert ha scritto un post di critica nei confronti di Pogacar: con parole pungenti, ha accusato..." una semplice osservazione, per nulla pungente e senza dubbio non accusatoria.

Vorrei capire...
17 giugno 2025 13:04 VanDerPogi
Se uno stravince cosa deve fare?
Nelle interviste:
Essere umile ed essere accusato di ipocrisia? Fare qualche battuta per stemperare? Essere ironico?
In gara:
Se uno capisce di avere gambe atomiche, comendeve correre? Deve attaccare a 100km dal traguardo? Deve fare giochini tattici e aspettare gli ultimi 500m per fare la differenza? Deve mettere la squadra davanti per 200km tipo Team Sky e uccidere la corsa? Deve lasciare qualche vittoria per strada per farsi delle alleanze? Deve fare il cannibale in stile Merckx dicendo "io i regali li faccio solo a Natale"?
Pogačar ha fatto un po' di tutte queste cose... quale vi piace di più? Quale deve evitare?
Io sono per la versione cannibale che al traguardo ironizza dicendo che ha dovuto fare in fretta per vedere l'arrivo della fidanzata... ma son gusti

Gilbert
17 giugno 2025 13:13 siluro1946
Commento che sarebbe stato condivisibile fino a qualche giorno fa quando ha "lasciato" la vittoria ed il secondo posto ad altri atleti

Considerazione alla ....... Mario Giordano
17 giugno 2025 13:43 italia
Pogacar è attualmente nel piano è tra i piu forti, ma in salita notevolmente, abissalmente piu forte degli altri; con i migliori atleti ci “gioca a pallucce” ed è ovvio che abbia degli atteggiamenti irriverenti ( mi ricorda per certi versi il buon Lance il quale faceva finta di staccarsi e poi rientrava sui gruppi ridacchiando ….); essendo notevolmente piu forte ha un atteggiamento umanamente comprensibile. Per me il centro del problema NON È QUESTO. La casalinga di Voghera vedendo il ciclismo attuale, ma anche molti, molti appassionati si farebbe questa semplice, elementare, naturale, ovvia, logica …. .domanda: scusa Pogacar Taddeo di Slovenia tu non molto tempo fa in salita andavi come i migliori e certe volte …. ti staccavi .. ora vai con la stessa differenza tra te e i campioni che c’è tra un campione e un medio cicloamatore AGONISTA (M4): enuncia cosa hai fatto per migliorare incredibilmente le prestazioni !! Hai fatto piu squat, piu sedute di pesi a secco, piu ripetute SFR hai mangiato i semi di sesamo, hai usato pedivelle di qualche millimetro piu corte, hai mangiato la papaya hai bevuto l’acqua minerale della Slovenia ….. spiegaci quale il motivo di cotanto incredibile aumento prestazionale.
Quello che meraviglia la casalinga di Voghera è che nessun giornalista abbia fatto questa logica domanda allo sloveno nonostante che viviamo dove, ..si dice …c’è una grandissima libertà …..

Notiziona
17 giugno 2025 13:53 Eli2001
ma dai Bullet, sembra una dichiarazione fatta giusto per avere visibilità. Ha criticato senza dire niente di preciso. Ma che senso ha?

@bullet = pesantezza
17 giugno 2025 14:00 Mronga
Che pesantezza.. continui con sta lagna.. cosa ti spinge a commentare ogni articolo?! Goditi questo sport serenamente

@mronga
17 giugno 2025 15:25 Bullet
Eh la verità fa male. Comunque se Gilbert lo dice apertamente non è perché lo pensa solo lui, ce n'è molti di ex che quando si parla di Pogacar non sono molto entusiasti.

Gilbert
17 giugno 2025 15:55 fransoli
e che cavolo però a questo punto avrebbe anche potuto spiegare quale è stato "forse il suo primo errore", perchè così ci ritroviamo a discutere solo sulle fantomatiche verità di bullet (portare l'acqua al suo unico gregario che stava tirando mi sembra alquanto bislacca come teoria del gesto irrispettoso, ma non è certo la prima, fa il pari con quella degli scioperi per farlo vincere) e sulle sue sensazioni sugli umori del gruppo nel quale vive per buona parte della giornata. Allora visto che Bullet conosce di persona anche Philippe, come un pò tutti i corridori tanto che riesce anche a darne una valutazione del lato umano, potrebbe provare a contattattarlo e chiedergli di chiarire il concetto, che così resta un pò nebuloso.

@Vanderpogi
17 giugno 2025 18:44 Frank46
Non ho capito se te lo preferisci nella versione cannibale e stronzetto o se dovrebbe evitare la versione cannibale e stronzetto. In ogni caso quelle sono preferenze puramente personali. Io ad esempio lo preferisco in quella versione lì e non mi piace quando fa i cerca di fare regali. La corsa è corsa e se nel dopo gara vuoi stuzzicare un tuo avversario per mettergli pressione può non piacere ma è tipico di molti campioni dello sport in generale. Alcuni dei più grandi sono anche stati dei grandissimi provocatori. Uno su tutti Mohamed Alì, ma in casa nostra direi anche Valentino Rossi.
Se poi dobbiamo parlare di ciclismo a mio parere anche Marco Pantani lo era. Nelle interviste dichiarava il punto preciso in cui avrebbe attaccato e prima degli attacchi faceva di tutto per farsi notare dalle telecamere, ma soprattutto dagli avversari perché tanto sapeva che quando era al top nessuno poteva stargli dietro e quindi era un modo per umiliare gli avversari.

Bullet
17 giugno 2025 20:24 Eli2001
ce ne sono anche molti di più che quando si parla di Bullet non sono entusiasti. Che fare allora? Noi ti sopportiamo zitti, fai lo stesso con Pogacar. Forse lo merita anche più di te ;-)

@Frank46
17 giugno 2025 22:33 VanDerPogi
Io sono per Pogacar cannibale e innamorato del ciclismo a tutto tondo... è uno che ama il calendario ciclistico, che conosce le corse e vuole vincerle tutte, che vince in tutti i modi, dalle volate di grupp(etto), agli strappi sugli zampellotti, alle classiche del nord, alle classiche collinari, alle crono, agli arrivi in salita, agli arrivi in discesa dopo grandi salite, alle classifiche generali di corse di 1 settimana alle classifiche generali dei grandi giri. Gli mancano solo le volate di gruppo, la Sanremo e la Roubaix...

Similitudine
17 giugno 2025 23:16 Gnikke
Io nella frase “… volevo fare presto per vedere l’arrivo della mia fidanzata!” ci vedo tanto la frase “… volevo fare presto per ridurre la sofferenza!” citata tante volte da un altro fenomeno dopo aver buttato la bandana! E ho detto tutto!

@ gnokke
18 giugno 2025 11:36 Angliru
Quella frase e' proprio mancanza di rispetto. Una presa in giro bella e buona. Ha ragione Gilbert

Angliru
18 giugno 2025 21:59 Gnikke
Gnokke è magnifico! 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nelle ultime settimane, passata la boa di metà stagione e avvicinandosi sempre più il finale di stagione, l’attenzione attorno alla Solution Tech-Vini Fantini è decisamente aumentata. La formazione ProTeam italiana infatti, grazie alla serie di successi e risultati positivi...


In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024