LA STRATEGIA RED BULL AL TOUR: UN BIATHLETA (LIPOWITZ) PER SPALLEGGIARE UN SALTATORE (ROGLIC)

PROFESSIONISTI | 17/06/2025 | 08:10
di Francesca Monzone

Al Giro del Delfinato i migliori corridori sono stati gli stessi dell’ultimo Tour de France, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, ma per quanto riguarda il terzo posto, questa volta non c’era Remco Evenepoel, ma il corridore della Red Bull – Bora Hansgrohe Florian Lipowitz.


Nella corsa francese il tedesco ha conquistato la medaglia di bronzo dimostrando che quella buona forma fisica che aveva fatto vedere a inizio stagione, con il secondo posto alla Parigi-Nizza e il quarto al Giro dei Paesi Baschi, può far ben sperare per un posto tra i top rider al Tour de France


«Con la squadra abbiamo deciso di correre in modo conservativo all'inizio – ha detto Lipowitz – cercando di essere sempre davanti ma senza attaccare, preferendo aspettare fino all'ultima salita. Quando Pogacar attaccava, provavo ad andare con Vingegaard, ma se il ritmo era troppo forte dovevo cambiare strategia. Ho cercato di trovare il mio ritmo e alla fine posso dire che ero felice quando arrivavo al traguardo».

Il tedesco è arrivato terzo a 2’38” da Pogacar e  a1’39” da Vingegaard, ma allo stesso tempo ha chiuso con quasi 2 minuti di vantaggio su Evenepoel e 4 su Jorgenson.

«Sono molto contento della mia gara e di essere arrivato terzo nella classifica generale. Questo conferma il buon lavoro che ho fatto».

Al Tour de France però, Lipowitz non avrà i gradi di capitano e sarà al servizio di Primoz Roglic.

«Il piano sarà quello di aiutare Primoz. Sarà lui il leader, è super forte e ha dimostrato di poter correre molto veloce per tre settimane. Il mio obiettivo sarà quello di aiutarlo nelle salite. Penso di aver dimostrato di essere in forma e anche di poter fare la differenza».

Più volte è capitato che nei grandi giri gli uomini designati ad essere i leader della squadra siano stati costretti al ritiro a causa di cadute e proprio Primoz Roglic, spesso è stato costretto ad abbandonare un grande giro. Lo abbiamo visto sia al Tour che anche al Giro d’Italia e se questo dovesse accadere, la Red Bull – Bora Hasgrohe, sa di poter contare su un giovane di talento come Florian Lipowitz.

Il 24enne tedesco, non va dimenticato, è arrivato da poco al ciclismo: a differenza dei suoi avversari che hanno iniziato a correre nelle categorie giovanili, lui fisicamente si è formato nel biathlon. Lipowitz era abituato a correre con gli sci stretti e la carabina e tante cose del ciclismo le sta ancora imparando.
Sicuramente tra i giovani è uno di quelli con maggior margine di crescita e il Giro del Delfinato ha messo in evidenza tante sue qualità che molti non conoscevano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024