LA STRATEGIA RED BULL AL TOUR: UN BIATHLETA (LIPOWITZ) PER SPALLEGGIARE UN SALTATORE (ROGLIC)

PROFESSIONISTI | 17/06/2025 | 08:10
di Francesca Monzone

Al Giro del Delfinato i migliori corridori sono stati gli stessi dell’ultimo Tour de France, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, ma per quanto riguarda il terzo posto, questa volta non c’era Remco Evenepoel, ma il corridore della Red Bull – Bora Hansgrohe Florian Lipowitz.


Nella corsa francese il tedesco ha conquistato la medaglia di bronzo dimostrando che quella buona forma fisica che aveva fatto vedere a inizio stagione, con il secondo posto alla Parigi-Nizza e il quarto al Giro dei Paesi Baschi, può far ben sperare per un posto tra i top rider al Tour de France


«Con la squadra abbiamo deciso di correre in modo conservativo all'inizio – ha detto Lipowitz – cercando di essere sempre davanti ma senza attaccare, preferendo aspettare fino all'ultima salita. Quando Pogacar attaccava, provavo ad andare con Vingegaard, ma se il ritmo era troppo forte dovevo cambiare strategia. Ho cercato di trovare il mio ritmo e alla fine posso dire che ero felice quando arrivavo al traguardo».

Il tedesco è arrivato terzo a 2’38” da Pogacar e  a1’39” da Vingegaard, ma allo stesso tempo ha chiuso con quasi 2 minuti di vantaggio su Evenepoel e 4 su Jorgenson.

«Sono molto contento della mia gara e di essere arrivato terzo nella classifica generale. Questo conferma il buon lavoro che ho fatto».

Al Tour de France però, Lipowitz non avrà i gradi di capitano e sarà al servizio di Primoz Roglic.

«Il piano sarà quello di aiutare Primoz. Sarà lui il leader, è super forte e ha dimostrato di poter correre molto veloce per tre settimane. Il mio obiettivo sarà quello di aiutarlo nelle salite. Penso di aver dimostrato di essere in forma e anche di poter fare la differenza».

Più volte è capitato che nei grandi giri gli uomini designati ad essere i leader della squadra siano stati costretti al ritiro a causa di cadute e proprio Primoz Roglic, spesso è stato costretto ad abbandonare un grande giro. Lo abbiamo visto sia al Tour che anche al Giro d’Italia e se questo dovesse accadere, la Red Bull – Bora Hasgrohe, sa di poter contare su un giovane di talento come Florian Lipowitz.

Il 24enne tedesco, non va dimenticato, è arrivato da poco al ciclismo: a differenza dei suoi avversari che hanno iniziato a correre nelle categorie giovanili, lui fisicamente si è formato nel biathlon. Lipowitz era abituato a correre con gli sci stretti e la carabina e tante cose del ciclismo le sta ancora imparando.
Sicuramente tra i giovani è uno di quelli con maggior margine di crescita e il Giro del Delfinato ha messo in evidenza tante sue qualità che molti non conoscevano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...


Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024