EVENEPOEL: "CRASH AND ALLERGIES, BUT I'M IMPROVING: NOW I'LL WORK ON PACE CHANGES"

PROFESSIONALS | 16/06/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel concluded the Dauphine with a fifth place in the final stage and fourth in the overall classification. In his record, he also has a victory in the individual time trial, but these results are not enough to stand on the final podium of the Tour de France.


The Belgian admitted that he has not been feeling too well in recent days, with reasons traced back to the crash last Thursday, as well as pollen allergies that created respiratory and eye problems.


Even yesterday, the Belgian had to adapt to the acceleration of Pogacar and Vingegaard, but at the same time, he managed to keep Lipowitz at bay, significantly limiting the gap from the final winner. "I may have slightly underestimated the Thursday crash. It was quite serious, and then I had many problems due to my pollen allergy". The Belgian explained that he has had these allergy-related issues since childhood, so this was not new to him. "Sunday went better. As soon as it started raining, my lungs opened up. As a child, I sometimes had severe asthma attacks. Even now, it starts with the upper respiratory tract forming mucus in the nose, then continues in the respiratory tract, and eventually breathing gets a bit blocked. We also had many hotels with carpets, and this did not help my allergies. I suffered from this last year at the Dauphine as well, and I hope the pollen level at the Tour will be lower. Today went much better and in a way, it was a copy-paste of last year. The overall feeling is definitely positive. The key now is to stay calm and continue working".

After the Dauphine, Evenepoel will leave for a high-altitude training camp in Tignes, France. In the coming weeks, he mainly wants to work on pace changes at altitude. For Pogacar and Vingegaard, pace changes do not seem to be a problem, but the Belgian wants to improve and get closer to their level. "I want to get used to pace changes and attacks on climbs. When Vingegaard and Pogacar attack and give their maximum for three minutes, when you're at the limit and can't keep their pace, this certainly takes away some morale. I need to get used to these things. These pace changes are not in my nature".


Copyright © TBW
COMMENTI
Migliorare
16 giugno 2025 12:50 Albertone
Puo' solo migliorare, visto che e' risalito in bici solo a febbraio

Allergia
16 giugno 2025 16:22 Sonny69
Non preoccuparti qualche medicina e passa tutto

@ sonny69
16 giugno 2025 20:40 ghisallo34
Finito di spiegare in un altro articolo..se non si tratta di Pogacar, l'importante e' irridere. Ottimo

Crono e…
17 giugno 2025 15:22 JoBramba
A crono è il migliore ma in salita deve mangiare ancora molta polenta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024