DWARS DOOR HET HAGELAND, STUNNING PAUL MAGNIER WINS AHEAD OF TILLER AND DEL GROSSO

PROFESSIONALS | 14/06/2025 | 18:17
di Federico Guido

Paul Magnier is in splendid form after the Giro d'Italia. The French rider from Soudal Quick-Step, after winning a race a week ago at the Heylen Vastgoed Heistse Pijl (his first race after withdrawing from the Giro Rosa five stages from the end), has doubled down today at the Dwars door het Hageland, confirming his excellent condition.


Magnier, at his eighth professional career victory, was skillful in the finale to make his best pedal stroke, distancing Rasmus Tiller (Uno-X Mobility), Tibor Del Grosso, and Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), with whom he had approached the final cobblestone climb towards the finish line in Diest.


THE RACE. After an unsuccessful three-man breakaway by Jelle Johannink (Unibet Tietema Rockets), Kevin Vermaerke (Team Picnic PostNL), and Victor Vercouillie (Team Flanders – Baloise), the race exploded after the first passage through the Diest finish line with numerous white road sectors breaking the group into multiple sections. While Alexander Kristoff and the main day's favorite Matthew Brennan (involved in several crashes) faltered behind, the Alpecin-Deceuninck men made the difference with Tibor del Grosso, Quinten Hermans, Timo Kielich, and the returning Jasper Philipsen breaking away with Luca Van Boven (Intermarchè Wanty), Paul Magnier (Soudal Quick-Step), Alexis Renard (Cofidis), Mike Teunissen (XDS Astana), Alex Colman and David Haverdings (Baloise Glowi Lions) and Rasmus Tiller (NOR/Uno-X Mobility). Despite some brave attempts to catch up behind, the situation remained unchanged (except for a couple of punctures that took Van Boven and Renard out of the race) until 18 km from the finish, when Tiller, followed by Magnier and Philipsen, attacked with the idea of breaking Alpecin's numerical superiority and reducing the number of final contenders. However, the move did not yield the desired results because, due to Philipsen's lack of collaboration, on the Grasbos climb 4.6 km from the finish, the chasers returned to the tail of the leading group. When the regrouping seemed imminent, Magnier forced the pace, causing Philipsen to crack, while Del Grosso and, subsequently, Hermans dropped the remaining part of the chasing group, forming a quartet with the Frenchman and Tiller in the last kilometer. The cobblestone climb towards the Diest Citadel would decide the contest, with Magnier opening up in the last 300 meters, distancing the Scandinavian and Del Grosso, thus giving himself his second victory in the last seven days.

Tiller finishes second behind him (very close to a third win in what is considered the Flemish "Strade Bianche"), while Alpecin-Deceuninck is left disappointed, having had 4 riders in the final but ending the day with a 3rd and 4th place (Del Grosso and Hermans) that cannot satisfy the Belgian team.

Best Italian at the finish line is Giacomo Nizzolo (Q36.5), who finished in 45th position, 4'03" behind Magnier.

FINISH ORDER

1. Paul Magnier (FRA/Soudal Quick-Step) 4:00:29
2. Rasmus Tiller (NOR/Uno-X Mobility) +3"
3. Tibor Del Grosso (OLA/Alpecin-Deceuninck) +9"
4. Quinten Hermans (BEL/Alpecin-Deceuninck) +14"
5. Mike Teunissen (OLA/XDS Astana)+24"
6. David Haverdings (OLA/Baloise Glowi Lions) +29"
7. Jonas Abrahamsen (NOR/Uno-X Mobility) +29"
8. Alex Colman (BEL/Team Flanders – Baloise) +29"
9. Jasper Philipsen (BEL/Alpecin-Deceuninck) +36"
10. Pier-André Côté (CAN/Israel - Premier Tech) +38"


Copyright © TBW
COMMENTI
Corsa bellissima
15 giugno 2025 12:01 Ale1960
Che spettacolo questa semiclassica belga. Percorso bellissimo una goduria per chi ama questo sport. E,malgrado l'assenza dei migliori, anche la parte agonistica è stata appassionante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024