VINGEGAARD. «UNA BUONA CRONO: BELLO ESSERE DAVANTI A TADEJ, MA C'E' SEMPRE REMCO AL COMANDO...»

PROFESSIONISTI | 12/06/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

Come da pronostico, la cronometro di Saint-Péray è andata a Remco Evenepoel che, con la maglia di campione del mondo e casco oro per ricordare il titolo olimpico, è stato il più veloce sulla distanza di 17,4 chilometri.


Jonas Vingegaard è arrivato secondo, con un ritardo di 20” dal campione belga, ma anche con un vantaggio di 28” su Tadej Pogacar e per questo si ritiene molto soddisfatto del risultato ottenuto. «Sono molto contento di come è andata la prova, non posso lamentarmi – ha detto il danese – Ma aspettiamo le tappe di montagna del fine settimana che saranno decisive per l'esito della corsa».


La cronometro ha dato uno scossone alla classifica generale e, ancora una volta, c’è stato un cambio della maglia gialla. «Posso essere abbastanza soddisfatto di come è andata questa tappa. Remco è il miglior cronoman del mondo, quindi aver perso solo 20 secondi  è un risultato più che soddisfacente».

Il danese è sicuramente contento per il distacco dal belga, ma è ancora più soddisfatto per aver fatto segnare un tempo migliore rispetto a quello di Pogacar. «Sicuramente è molto importante guadagnare tempo su Tadej, quindi sono pienamente soddisfatto della mia prestazione. Non ho avuto problemi in questa cronometro, mi mancavano solo le marce. Ma non credo che sia cambiato nulla. Forse avrei avuto bisogno di più velocità nei tratti più rettilinei, ma non credo che mi avrebbe fatto guadagnare molto tempo, forse nemmeno 5 secondi».

In classifica generale Vingegaard è al quinto posto, con un ritardo di 16” da Evenepoel, mentre Pogacar è ottavo con 38” di ritardo dal belga. «È sempre meglio essere davanti a Tadej, ma sono anche dietro a Remco, e sappiamo che le tappe di montagna saranno decisive questo fine settimana. Il più forte in montagna vincerà la corsa».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024