FAIZANE' CSZ SANDRIGO BIKE, UNA REALTA' CHE CONTINUA A STUPIRE. GALLERY

GIOVANI | 12/06/2025 | 08:18

Il 26 maggio scorso, in una serata speciale di riposo del Giro d’Italia, presso la sede di Faizané a Zanè, si è svolta la presentazione ufficiale del team Faizanè CSZ Sandrigo Bike alla presenza del presidente Pier Davide De Marchi e il direttivo. Un evento che ha segnato un momento importante per il ciclismo giovanile della zona, in un giorno di pausa tra le tappe con arrivo ad Asiago e quella successiva che ha attraversato Sandrigo e Zanè, i due comuni pulsanti del team. È stata un’occasione unica per mettere in luce il talento e la passione dei giovani atleti, in un contesto di grande festa e condivisione.


La serata ha visto la partecipazione di tutto lo staff tecnico, i direttori sportivi degli allievi Michele Dal Molin e Marco Gasparotto e i DS degli Junior, Gino Marchiori, Matteo De Marchi ed Ettore Pozza, che hanno illustrato con entusiasmo la filosofia del progetto, focalizzata sulla formazione tecnica, sui valori sportivi e sulla crescita personale dei giovani ciclisti. Mancava il DS Carlo Merenti per ragioni di salute al quale va l’augurio sincero di pronta guarigione. La presentazione si è articolata in due parti distinte, dedicate alle squadre Allievi e Juniores, per evidenziare le caratteristiche e gli obiettivi specifici di ciascun settore.


Squadra Allievi
La squadra Allievi rappresenta all’interno del TEAM il primo passo nel percorso di formazione dei giovani ciclisti. Durante l’evento, sono stati presentati ufficialmente gli atleti che compongono questa formazione, tra cui Giovanni Beltrame, Matteo Bernardinello, Pietro Bertacco, Mattia Biagini, Giacomo Dalla Pria, Giovanni Pasin, Michele Storti, Simone Tappa, Edoardo Tudor, Andrea Vivian e Giuseppe Zanussi. La squadra Allievi che ha avuto un avvio di stagione splendido ottenendo numerosi piazzamenti e una medaglia di bronzo ai campionati italiani crono di categoria, si concentra su un percorso di apprendimento che combina allenamenti specifici, tecniche di corsa e un’attenzione particolare alla crescita umana, con l’obiettivo di preparare i ragazzi a competizioni regionali e nazionali di livello. Il team si avvale di un staff qualificato, con allenatori specializzati nel settore giovanile, che lavorano per sviluppare le potenzialità di ogni atleta, promuovendo valori come il rispetto, la disciplina e il lavoro di squadra.

Squadra Juniores
La squadra Juniores, invece, rappresenta il livello più avanzato del progetto, con atleti come Adzem Benjamin, Alberto Baccin, Eddy Bizzotto, Loris Dalle Carbonare, Mattia Fracasso, Christian Leoni, Andrea Ongarato, Andrea Trentin, Luca Panozzo, Perju Rostislav, pronti a confrontarsi con le competizioni più impegnative della stagione. Questa formazione ha già ottenuto vari piazzamenti e una vittoria importante a Badoere (TV) e si distingue per un approccio più tecnico e strategico. L’obiettivo principale è preparare gli atleti a competizioni nazionali e internazionali, con un’attenzione particolare alla gestione della fatica, alla pianificazione delle gare e alla crescita mentale.

La presenza di ospiti come Roberto Reverberi, DS della VF Group Bardiani CSF Faizanè con tutto lo staff della squadra, il giornalista Andrea De Luca, ora vicedirettore di RaiSport, ed ex professionisti cresciuti nelle fila della SANDRIGOSPORT oggi SANDRIGO BIKE, quali Pippo Pozzato vincitore della Milano-Sanremo ed Alessandra Cappellotto campionessa del mondo, hanno dato lustro ad una serata importante dove sono stati premiati anche gli sponsor più vicini alla squadra e dove sono intervenuti anche i sindaci di Sandrigo (VI) e Zanè (VI).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


Dopo tanti tentativi, Sylvain Moniquet ha centrato oggi il suo primo successo tra i professionisti nella seconda tappa del Tour du Limousin 2025. Il belga della Cofidis si è dimostrato il più forte nell'arrivo in salita sulla Côte de Grèzes,...


Preciso, puntuale, spietato. Dopo una tappa velocissima, caratterizzata da vento, cadute e una velocità media di 50 km/h, Tim Merlier si è aggiudicato la prima tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo a Breskens, sfoderando in volata la consueta strapotenza negli...


Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024