EVENEPOEL. «INIZIO DI DELFINATO A SORPRESA MA IL CICLISMO DI OGGI E' QUESTO»

PROFESSIONISTI | 09/06/2025 | 08:10
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha risposto subito alla chiamata dei suoi avversari e al termine della prima tappa del Giro del Delfinato ha chiuso al quarto posto, andando a indossare la maglia bianca di miglior giovane. Il leader della Soudal Quick-Step ha pensato ai velocisti, perché il finale di questa tappa era più adatto a loro, ma sono stati invece gli uomini di classifica a decidere le sorti di questa prima giornata di gara. «Per loro potrebbe essere stata una sensazione amara, visto tutto il lavoro che hanno fatto – ha detto Remco riferendosi agli sprinter - È stata una tappa veramente speciale e inaspettata. Ma il ciclismo è così».


La vittoria è andata a Tadej Pogacar che ha battuto allo sprint Jonas Vingegaard e terzo è arrivato Mathieu van der Poel. Evenepoel ha chiuso in quarta posizione ma per una questione di abbuoni è quinto in classifica generale.


«È un peccato aver perso qualche secondo di bonus. Ma il fatto che fossi davanti con gli altri corridori di classifica è un segnale incoraggiante. Ora cercheremo di portare questa sensazione con noi nelle prossime tappe e di mantenere la stessa motivazione con cui abbiamo corso ieri».

Il ciclismo sta cambiando e ci troviamo con corridori capaci di sprintare sui traguardi veloci ed essere forti in salita e questo sta mettendo in difficoltà gli specialisti.

«Certamente sono rimasto sorpreso dal fatto che abbiamo corso per la vittoria di tappa nel finale. Ma è in questa direzione che il ciclismo moderno sta andando. Non si sa mai cosa dobbiamo aspettarci da una gara. È stato un finale bellissimo. Grazie ai primi attacchi di Mathieu Van der Poel e Buitrago, siamo riusciti a sprintare per la vittoria. Altrimenti il ​​gruppo sarebbe risalito e ci avrebbero ripreso».

Evenepoel è soddisfatto del suo quarto posto, ma pensa di aver sbagliato qualcosa nel finale e di aver perso terreno rispetto ai suoi avversari.
«Credo di essere uscito dalla ruota di Mathieu un po' troppo presto, soprattutto perché c'era vento contrario. Tadej e Jonas sono usciti per ultimi, ecco perché ci hanno superato. Sulla carta, questa tappa era adatta a un uomo come Mathieu ma è partito da troppo lontano e la vittoria è andata a Pogacar. Ci saranno altre giornate, abbiamo appena iniziato e abbiamo tempo per rifarci».


Copyright © TBW
COMMENTI
Parata di stelle
9 giugno 2025 08:31 Maldigambe
Ragazzi riusciamo a portare tutti questi in Italia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Se ne parlava da tempo e ora la notizia è ufficiale: Sven Vanthourenhout, ex ct del Belgio, entra nello staff tecnico della Red Bull Bora Hansgrohe a partire dal 1° agosto, in contemporanea alla partenza di Rolf Aldag. Se...


A fine stagione Ellen van Dijk appenderà la bici al chiodo. La trentottenne ciclista olandese della Lidl Trek lo ha annunciato ieri sera alla tv olandese durante il programma De Avondetappe. Tre volte campionessa mondiale a cronometro (2013, 2021 e...


Successo di presenza di pubblico per la giornata inaugurale dei Campionati Giovanili. La tribuna del velodromo Enzo Sacchi a Firenze ha accolto appassionati e familiari come non si vedeva da tempo nella prima delle quattro giornate dei Campionati italiani...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024