DOMANI 142 ALLIEVI AL VIA DEL TROFEO COMUNE DI CASAZZA

ALLIEVI | 07/06/2025 | 08:00

Saranno 142 gli allievi che domenica 8 giugno si sfideranno sulle strade dell’Alta Val Cavallina per contendersi il 29° Trofeo Comune di Casazza – 11esima Medaglia d’Oro Neon Luce. Quando mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni, è possibile analizzare l’elenco dei partenti, che conta 21 società, tutte lombarde a eccezione dei liguri della Quiliano Bike.


I protagonisti


A due settimane dal Campionato Lombardo in programma a Bregnano, i fari saranno rivolti sulle formazioni lombarde, che tra le loro fila hanno tredici atleti già capaci di andare a podio in questa stagione.

Partendo dai sette team orobici, chi verrà a Casazza con ambizione è la Scuola Ciclismo Cene, che a distanza di quattro anni dal successo di Simone Gualdi proverà a aggiudicarsi nuovamente il trofeo, magari grazie a Mirko Nembrini, accreditato di due vittorie e altri due podi in questa stagione.

Due vittorie stagionali anche per Ludovico Affini (Mincio Chiese) e per Jacopo Costi (Team Serio), ma sono già andati a segno anche Umberto Vaselli, che con Samuel Minardi sta facendo le fortune della Madignanese Ciclismo, Andrea Arnoldi, altro portacolori del Team Serio, Giacomo Tovaglieri e Iaroslav Kroytor (Bustese Olonia), uno dei tre ragazzi dell’Ucraina iscritti alla competizione insieme a Maksym Stebelskyi e Artem Kulagin (Legnanese).

Attenzione anche ad Angelo Berberi (Vallecamonica), Leonardo Petralia (V Cycling Piton), Luca Ferrari (Osio Sotto), Giacomo Botti (Gs Ronco) e Alessandro Chitò (Feralpi Monteclarense), tutti già a podio nel 2025.

La mancanza della Biassono, a segno l’anno scorso e dominatrice quattro giorni fa del Trofeo Sponsor Progetto Ciclismo, fa sì che il copione del cimento sia tutto da scrivere, senza squadre favorite. Per numero di atleti già piazzatisi quest’anno (3) e il numero di atleti iscritti (14), il peso di controllare la corsa spetterà presumibilmente alla Bustese Olonia.

Il percorso

Si correrà sulla distanza di 74km. Nella prima parte il plotone effettuerà tre giri intorno al lago di Endine, con altrettanti passaggi nel centro di Casazza. Una fase che permetterà al seguito della corsa di scoprire le bellezze paesaggistiche della Val Cavallina.

A livello agonistico, attenzione ai tre passaggi sulla salita di Monasterolo del Castello, che nel secondo e nel terzo passaggio assegnerà i punti del Gran Premio della Montagna, alla strettoia di San Felice e alla salitella della frazione di Valmaggiore, ultimo ‘dente’ prima dell’immissione sulla Statale 42 in direzione Casazza.

Terminati i primi 69 km, il gruppo entrerà nel circuito finale che otto volte sui dieci precedenti ha deciso la competizione. Gli atleti affronteranno la salita del Castello di Mologno, 800 metri con punte del 15%. Dallo scollinamento al traguardo mancheranno 3700 metri, di cui 300 di discesa pura, mentre gli ultimi 3,4 km prevalentemente pianeggianti.

Cronoprogramma

Ritrovo presso gli impianti sportivi di Casazza in via Suardi alle ore 7. Alle 8:55 partenza verso il km ‘0’, posto in via Oldrati. Alle ore 9 il via del Trofeo, che si concluderà sempre su via Oldrati intorno alle 10:40. Le premiazioni si svolgeranno presso gli impianti sportivi, che distano 200 metri dall’arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024