DOMANI 142 ALLIEVI AL VIA DEL TROFEO COMUNE DI CASAZZA

ALLIEVI | 07/06/2025 | 08:00

Saranno 142 gli allievi che domenica 8 giugno si sfideranno sulle strade dell’Alta Val Cavallina per contendersi il 29° Trofeo Comune di Casazza – 11esima Medaglia d’Oro Neon Luce. Quando mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni, è possibile analizzare l’elenco dei partenti, che conta 21 società, tutte lombarde a eccezione dei liguri della Quiliano Bike.


I protagonisti


A due settimane dal Campionato Lombardo in programma a Bregnano, i fari saranno rivolti sulle formazioni lombarde, che tra le loro fila hanno tredici atleti già capaci di andare a podio in questa stagione.

Partendo dai sette team orobici, chi verrà a Casazza con ambizione è la Scuola Ciclismo Cene, che a distanza di quattro anni dal successo di Simone Gualdi proverà a aggiudicarsi nuovamente il trofeo, magari grazie a Mirko Nembrini, accreditato di due vittorie e altri due podi in questa stagione.

Due vittorie stagionali anche per Ludovico Affini (Mincio Chiese) e per Jacopo Costi (Team Serio), ma sono già andati a segno anche Umberto Vaselli, che con Samuel Minardi sta facendo le fortune della Madignanese Ciclismo, Andrea Arnoldi, altro portacolori del Team Serio, Giacomo Tovaglieri e Iaroslav Kroytor (Bustese Olonia), uno dei tre ragazzi dell’Ucraina iscritti alla competizione insieme a Maksym Stebelskyi e Artem Kulagin (Legnanese).

Attenzione anche ad Angelo Berberi (Vallecamonica), Leonardo Petralia (V Cycling Piton), Luca Ferrari (Osio Sotto), Giacomo Botti (Gs Ronco) e Alessandro Chitò (Feralpi Monteclarense), tutti già a podio nel 2025.

La mancanza della Biassono, a segno l’anno scorso e dominatrice quattro giorni fa del Trofeo Sponsor Progetto Ciclismo, fa sì che il copione del cimento sia tutto da scrivere, senza squadre favorite. Per numero di atleti già piazzatisi quest’anno (3) e il numero di atleti iscritti (14), il peso di controllare la corsa spetterà presumibilmente alla Bustese Olonia.

Il percorso

Si correrà sulla distanza di 74km. Nella prima parte il plotone effettuerà tre giri intorno al lago di Endine, con altrettanti passaggi nel centro di Casazza. Una fase che permetterà al seguito della corsa di scoprire le bellezze paesaggistiche della Val Cavallina.

A livello agonistico, attenzione ai tre passaggi sulla salita di Monasterolo del Castello, che nel secondo e nel terzo passaggio assegnerà i punti del Gran Premio della Montagna, alla strettoia di San Felice e alla salitella della frazione di Valmaggiore, ultimo ‘dente’ prima dell’immissione sulla Statale 42 in direzione Casazza.

Terminati i primi 69 km, il gruppo entrerà nel circuito finale che otto volte sui dieci precedenti ha deciso la competizione. Gli atleti affronteranno la salita del Castello di Mologno, 800 metri con punte del 15%. Dallo scollinamento al traguardo mancheranno 3700 metri, di cui 300 di discesa pura, mentre gli ultimi 3,4 km prevalentemente pianeggianti.

Cronoprogramma

Ritrovo presso gli impianti sportivi di Casazza in via Suardi alle ore 7. Alle 8:55 partenza verso il km ‘0’, posto in via Oldrati. Alle ore 9 il via del Trofeo, che si concluderà sempre su via Oldrati intorno alle 10:40. Le premiazioni si svolgeranno presso gli impianti sportivi, che distano 200 metri dall’arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024