FORTUNATO. «LA MAGLIA AZZURRA MI HA PORTATO IN UNA NUOVA DIMENSIONE E ALLA VUELTA...»

GIRO D'ITALIA | 05/06/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Avevamo iniziato a conoscere Lorenzo Fortunato nel 2021, quando al Giro d’Italia vinse la tappa con arrivo sullo Zoncolan e poi lo abbiamo visto anche i seguito sempre a combattere in montagna. Dallo scorso anno corre con la XdS Astana e all’ultimo Giro d’Italia ha conquistato la maglia azzurra di miglior scalatore.


«Abbiamo portato la maglia a Roma raggiungendo il nostro obiettivo – ha raccontato Fortunato al termine del Giro - Ce l'ho fatta e devo dire grazie a tutta la squadra». Il team kazako è stato protagonista nella corsa rosa, con la vittoria di tappa di Scaroni e con la maglia rosa indossata per un giorno da Ulissi.  «Questo è stato un gran bel Giro per tutta la squadra, con la vittoria di tappa e la maglia rosa e poi con me per la maglia azzurra».


Il bolognese ha capito di essere finalmente cresciuto e di aver fatto un importante balzo avanti. «Mi mancava un risultato importante come questa maglia, così come mi mancava correre all'attacco e non pensare alla classifica generale, ma concentrarmi più sulle tappe e le montagne. Questa è stata una svolta per me e continuerò a correre così. La squadra aveva bisogno di questo, anche perché il modo in cui abbiamo corso, ha aiutato a fare punti UCI. Io mi sono fatto trovare pronto quando mi è stato detto di esserlo e il risultato importante è arrivato».

Lorenzo Fortunato è tra i corridori che hanno avuto la possibilità di incontrare il Papa da vicino. Questo è stato un momento importante per il corridore bolognese che ricorda con molta emozione il suo ingresso in Vaticano. «Incontrare il Papa è stata veramente una bella emozione, è stata l'emozione più grande di questo Giro per me, ho potuto stringergli la mano e penso che sia una cosa unica nella vita».

Il ventinovenne corridore della XdS Astana con questo Giro si è sbloccato e adesso guarda avanti con la certezza che potrà migliorare ancora. «A volte correre per la classifica della montagna è un po' limitante. Ma è più difficile correre per la classifica generale,  perché è uno stress tutti i giorni e tutti i giorni devi cercare di salvarti, mentre quando corri per essere il miglior scalatore puoi avere dei giorni più tranquilli. Adesso posso dire con certezza che correre in questa maniera, mi piace. Poi è chiaro, che in corse di una settimana devo fare la classifica, ma nei grandi giri posso avere un’altra dimensione».

Lorenzo Fortunato adesso potrà godersi il suo momento di vacanza, ma poi dovrà tornare ad allenarsi, perché la sua stagione è ancora lunga e lo vedremo correre a luglio in Austria e poi ad agosto, quando sarà al via della Vuelta di Spagna.

«Un altro obiettivo importante per me, sarà la Vuelta di Spagna, dove cercherò di far bene sia per la classifica generale che nella classifica della montagna. Poi ci saranno le Classiche in Italia a fine stagione, ma adesso voglio solo pensare a godermi questo momento con la maglia azzurra sulle spalle e poi inizierò a pensare alla Vuelta». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Via da Eolo
5 giugno 2025 15:59 Arrivo1991
Via da Eolo, i risultati arrivano. Chissa' perche'

Molto bravo
5 giugno 2025 23:00 apprendista passista
Mi sei piaciuto tanto in questo Giro. Ti auguro (e ci auguriamo tutti noi italiani...) vincere la classifica degli scalatori alla Vuelta. Bravissimo, continua così...👋👋👋

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024