GIRO NEXT GEN. LORENZO FINN CRESCE E LAVORA CON VISTA MAGLIA ROSA

INTERVISTA | 03/06/2025 | 15:22
di Giulia De Maio

Se al Giro d'Italia appena concluso abbiamo applaudito solo una vittoria di tappa italiana (Christian Scaroni nello splendido arrivo in parata con Lorenzo Fortunato a San Valentino Brentonico), all'imminente Giro Next Gen speriamo di poter ammirare qualche lampo tricolore in più. Tra gli azzurri più attesi c'è senz'altro Lorenzo Mark Finn, campione del mondo junior un anno fa, e capitano dell'ambizioso Red Bull BORA hansgrohe Rookies.


Il 18enne di Genova sta preparando la corsa rosa in programma dal 15 al 22 giugno ad Andorra, in un training camp di tre settimane (si concluderà domenica prossima), sotto la supervisione di John Wakefield, Direttore dello Sviluppo e Performance Coach del Red Bull BORA hansgrohe Cycling Team, che ha scommesso su questo talento azzurro che ha tutte le carte in regola per ambire un giorno a vestire la maglia rosa dei grandi.


Lorenzo, non hai mai disputato una corsa di 8 giorni, ti senti pronto?

«Sì, abbiamo lavorato bene e non ho alcuna pressione addosso. Risolto l'infortunio alla clavicola, con la squadra ci siamo concentrati su questo grande obiettivo. Non vedo l'ora. Al mio fianco avrò compagni esperti e uno staff che ci supporterà al 100% come sta già facendo ottimamente in questa fase di preparazione. Io cercherò di fare del mio meglio. L'obiettivo è come sempre di mettermi alla prova e di migliorarmi. Questo primo grande giro (quest'estate correrà anche il Tour de l'Avenir con la Nazionale Italiana, ndr) rappresenta un altro tassello importante nella mia crescita».

Hai studiato il percorso?

«Lo conosco, si snoda tra Lombardia, Emilia e Piemonte, quindi non lontano da casa. Mamma Chiara, papà Peter, la famiglia in generale e gli amici verranno a vedermi. Si parte con una cronometro, ho usato la bici specifica solo in questo ultimo ritiro e sarà la prima volta quest'anno in gara, ma è di soli 8 km quindi non credo inciderà troppo. Per quanto riguarda la classifica generale la differenza verrà fatta nelle due frazioni più dure, la terza con arrivo a Passo del Maniva e la settima che si conclude a Prato Nevoso, ma occhi aperti anche sull'ultima a Pinerolo. Personalmente preferisco le giornate con più salite che quello con una scalata sola».

Con quali ambizioni ti presenti al via?

«Ci arrivo con una buona condizione, vedremo la strada cosa ci dirà... Se arrivano i risultati sperati bene, altrimenti in squadra abbiamo tante carte da giocarci. La maglia iridata vinta un anno fa non la porto indosso e appartiene a una categoria passata, tra gli Under 23 per me è tutto nuovo e questo Giro Next Gen sarà la corsa più lunga che io abbia mai disputato. So che tutti in Italia aspettano “il nuovo Nibali” per i grandi giri ma è decisamente presto pensare a me in questo senso. Ho ancora tanto lavoro da fare e nessuna fretta».

Al Giro dei pro' il Team Red Bull non è stato molto fortunato, Hindley e Roglic sono finiti a terra e stati costretti al ritiro. Magari voi fratellini minori potrete farvi valere di più.

«Ovviamente spero in un'altra sorte per noi. Vincere la maglia rosa o quella gialla è il sogno di ogni bambino, io ho iniziato a pedalare guardando il Tour de France e per le caratteristiche che mi contraddistinguono la squadra vede in me un potenziale corridore da grandi giri, ma a me piacciono anche le corse di un giorno, le Classiche, in particolare le Ardenne».

Alla fine del Giro Next Gen sarai felice se...

«Sarò comunque felice perché alla fine ci sarà la mia fidanzata ad aspettarmi al traguardo (sorride, ndr). Ora come ora è difficile dire se sarò in grado di vincere una tappa o la classifica generale, sarò soddisfatto se avrò dato il massimo, evitando infortuni e malattie. Diciamo che l'obiettivo realistico che mi posso porre è di meritarmi i fiori da regalare a Fabiana. Quelli se arrivi ultimo non te li danno...».

foto ©Flavio Moretti / Red Bull BORA hansgrohe Rookies


Copyright © TBW
COMMENTI
Pedala Lorenzo!
3 giugno 2025 18:38 canepari
pedala e divertiti...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024