GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA, COFIDIS PROMUOVE "PEDALARE SICURI" AL VITTORIA PARK

EVENTI | 03/06/2025 | 19:21
di Nicolò Vallone

Fare ciclismo non può e non deve essere solamente formare campioni e vincere gare. Fare ciclismo significa promuovere la sicurezza, sotto ogni punto di vista, fin dalle fasce d'età più giovani. Accade così che una struttura professionistica, la Cofidis, che oltre a essere un WorldTeam è il ramo d'azienda di un istituto di credito francese molto attento sui temi sociali più delicati e tangenti al proprio raggio d'azione, abbia deciso di dar vita a un progetto che sensibilizzi sulla sicurezza stradale e la sicurezza in sella alle proprie bici.


L'episodio pilota di questo progetto ha preso il nome di Pedalare Sicuri e ha avuto luogo oggi, non a caso nella Giornata Mondiale della Bicicletta, con dei partner di prima qualità: il team Biesse Carrera Premac, una Continental presente in modo verticale nell'intera filiera da Giovanissimi a dilettanti, e il Vittoria Park, location d'eccezione per imparare a testarsi, tra tecnica e sicurezza, su un terreno variegato nel quartier generale dell'azienda produttrice di pneumatici. Col patrocinio del Comune di Brembate, rappresentato dal sindaco Luca Rosa e dall'assessore allo sport Simone Locatelli, che hanno evidenziato questo «bellissimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato per il bene comune».


Oltre trenta ragazzi, tra giovani atleti Biesse Carrera (6 Giovanissimi, 6 Esordienti, 4 Allievi, 4 Juniores e 3 Under 23, compreso Nicola Rossi appena rientrato in gara dopo il bruttissimo infortunio di quasi tre mesi fa) e ragazzi della terza media di Brembate Sotto, hanno potuto godere di alcune lezioni di sicurezza in bici, compresa una "masterclass" di cambio camere d'aria, ad opera dello staff del Vittoria Park diretto da Loredana Calò. Dopodiché, gli atleti Biesse Carrera Premac si sono misurati coi saliscendi e le diverse superfici del tracciato, autentico fiore all'occhiello italiano.

«Ogni piccolo gesto, come salire in sella con consapevolezza, può tradursi in un cambiamento positivo per l'intera comunità - ha affermato Elena Aureli, direttrice delle risorse umane di Cofidis Italia - e con Pedalare Sicuri vogliamo lanciare un segnale concreto a favore delle nuove generazioni. Secondo i dati Istat nel solo 2023 oltre 15mila bambini tra i 5 e i 14 anni sono stati coinvolti in incidenti stradali, e l’Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia che una corretta educazione stradale avviata precocemente può ridurre il rischio di incidenti del 40%. La bici, emblema della sostenibilità, può essere molto più di un mezzo di trasporto!»

Le hanno fatto eco il direttore sportivo italiano della Cofidis Roberto Damiani («Un progetto che ha avuto una gestazione di 9 mesi, come un bambino: se anche solo un incidente sarà evitato grazie a pomeriggi come questo, avremo vinto») e, reduce anche lui dal Giro d'Italia, il corridore Stefano Oldani: «Non si è mai pronti emotivamente alle cadute e agli infortuni, ma sono lezioni preziose da cui imparare».

Potrete sentire le nostre interviste a Damiani e Oldani nella puntata del podcast BlaBlaBike di settimana prossima, così come potrete ascoltare il presidente della Biesse Carrera Premac Simone Boifava (presente insieme al patron Bruno Bindoni e al direttore sportivo Marco Milesi) che ha chiosato: «Quando ci è stato proposto Pedalare Sicuri non ci abbiamo pensato su due volte: il primo insegnamento che trasmettiamo ai nostri giovani ciclisti è il rispetto delle regole e poter collaborare col team Cofidis in tale direzione è per noi motivo di orgoglio e stimolo a proseguire con sempre maggiore impegno».

[foto a cura dell'ufficio stampa di Cofidis Italia]


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024