BANCA MEDIOLANUM. “UN GIRO NEL GIRO", SARA' MOSER A PREMIARE LA MAGLIA AZZURRA

GIRO D'ITALIA | 01/06/2025 | 08:14

La Città Eterna ospiterà oggi l'ultima tappa del Giro d'Italia 2025, segnando la conclusione di una delle edizioni più emozionanti della corsa rosa. Banca Mediolanum, per il 23° anno consecutivo sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, accompagna questo traguardo finale celebrando il successo dell’iniziativa “Un Giro nel Giro”, che lungo le tappe del Giro ha coinvolto clienti e appassionati di ciclismo in un percorso condiviso fatto di sport, emozioni e partecipazione.


Tra i protagonisti più applauditi di questa edizione, Lorenzo Fortunato, vincitore sullo Zoncolan nel 2021, ha indossato la Maglia Azzurra fin dalle prime tappe in Albania, distinguendosi come uno dei corridori più combattivi in gruppo. Il 29enne bolognese del team XDS Astana ha puntato con determinazione la classifica dei Gran Premi della Montagna promossa da Banca Mediolanum, conquistandola tappa dopo tappa. A premiarlo sul podio finale della Città Eterna sarà Francesco Moser, simbolo del ciclismo italiano e storico testimonial della banca.


"Un Giro nel Giro" ha offerto a clienti e appassionati l'opportunità unica di vivere l'atmosfera del Giro d'Italia, pedalando lungo le tappe della corsa rosa e affiancando grandi campioni che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Quest’anno, oltre 1.100 persone hanno preso parte alle pedalate amatoriali, segnando una partecipazione straordinaria che testimonia il successo crescente dell’iniziativa. Un’adesione calorosa e sentita, che conferma il forte legame tra Banca Mediolanum e la comunità ciclistica: un’intesa costruita sulla passione per lo sport, la condivisione e quell’emozione autentica che solo il Giro d’Italia sa offrire.

IL SALUTO DI PAPA LEONE XIV AI CORRIDORI

Un momento particolarmente significativo caratterizzerà la tappa finale: alle ore 15:30, Papa Leone XIV saluterà i corridori al loro passaggio attraverso la Città del Vaticano, sottolineando l'importanza dello sport come veicolo di valori universali.

“STORIE SU DUE RUOTE: PAROLA DI CAMPIONE”

In occasione della tappa conclusiva a Roma, i testimonial di Banca Mediolanum si sono uniti per un’ultima riflessione, omaggiando la Città Eterna e il significato profondo dell’arrivo finale:

Gianni Motta: "Roma ha sempre rappresentato un traguardo speciale. Ricordo l’emozione di pedalare tra la storia e l’arte, sentendo il calore del pubblico romano come un applauso lungo tutta la strada".

Francesco Moser: "Concludere il Giro a Roma è un’esperienza che lascia il segno. Le sue strade parlano di gloria, fatica e bellezza. Proprio come il ciclismo".

Dalia Muccioli: "Pedalare a Roma è come attraversare un museo a cielo aperto. Ogni angolo ha una storia, e sentirsi parte di essa è un’emozione che resta nel cuore".

Alessandro Ballan: "L’arrivo a Roma è sempre stato sinonimo di festa. Il pubblico ti accompagna fino alla fine, trasformando la fatica in orgoglio".

Maurizio Fondriest: "Roma è il cuore pulsante dell’Italia. Chiude il Giro, ma apre un ricordo che rimane per sempre".

Paolo Bettini: "Quando il Giro finisce a Roma, senti che ogni sacrificio ha avuto un senso. È il palcoscenico perfetto per l’ultimo applauso".

Da queste emozioni è nato quest’anno “Storie su due ruote: parola di campione”, il nuovo spazio curato da Banca Mediolanum. Tappa dopo tappa, i nostri testimonial hanno condiviso ricordi, aneddoti e legami personali con i territori attraversati dal Giro. Un racconto corale, fatto di strade, fatica e bellezza, dove ogni pedalata ha parlato di passione, memoria e orgoglio.  

“FRAGILI, MA POTENTI”. IL PROGETTO DI FONDAZIONE MEDIOLANUM PER IL FUTURO DEI BAMBINI CON DISABILITA’ NEUROLOGICHE

Nel 2025 Fondazione Mediolanum rinnova il suo impegno a favore dell’infanzia sostenendo “Fragili, ma potenti”, la nuova raccolta fondi dell’anno. Il progetto nasce per garantire a 1.064 bambini con condizioni neurologiche complesse e alle loro famiglie un percorso personalizzato di riabilitazione e sostegno, in collaborazione con tre realtà d’eccellenza: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Fight The Stroke e Fondazione TOG.

“Fragili, ma potenti” si rivolge a minori che convivono con difficoltà cognitive, motorie e comunicative, causate da lesioni genetiche, congenite o da traumi perinatali. La campagna offrirà loro accesso a trattamenti riabilitativi innovativi, integrati a tecniche tradizionali, con l’obiettivo di far emergere e valorizzare le loro potenzialità inespresse. Il progetto prevede inoltre un percorso di supporto psicologico dedicato ai genitori, per accompagnarli nel delicato compito di crescere e sostenere un figlio con disabilità complessa. Anche quest’anno Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti, moltiplicando l’impatto di ogni donazione.

Il Giro d’Italia sarà un’occasione speciale per sensibilizzare il pubblico lungo tutto il territorio nazionale, portando il messaggio del progetto direttamente tra le persone e promuovendo una cultura della cura e dell’inclusione.

www.fondazionemediolanum.it




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024