BANCA MEDIOLANUM. “UN GIRO NEL GIRO", SARA' MOSER A PREMIARE LA MAGLIA AZZURRA

GIRO D'ITALIA | 01/06/2025 | 08:14

La Città Eterna ospiterà oggi l'ultima tappa del Giro d'Italia 2025, segnando la conclusione di una delle edizioni più emozionanti della corsa rosa. Banca Mediolanum, per il 23° anno consecutivo sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, accompagna questo traguardo finale celebrando il successo dell’iniziativa “Un Giro nel Giro”, che lungo le tappe del Giro ha coinvolto clienti e appassionati di ciclismo in un percorso condiviso fatto di sport, emozioni e partecipazione.


Tra i protagonisti più applauditi di questa edizione, Lorenzo Fortunato, vincitore sullo Zoncolan nel 2021, ha indossato la Maglia Azzurra fin dalle prime tappe in Albania, distinguendosi come uno dei corridori più combattivi in gruppo. Il 29enne bolognese del team XDS Astana ha puntato con determinazione la classifica dei Gran Premi della Montagna promossa da Banca Mediolanum, conquistandola tappa dopo tappa. A premiarlo sul podio finale della Città Eterna sarà Francesco Moser, simbolo del ciclismo italiano e storico testimonial della banca.


"Un Giro nel Giro" ha offerto a clienti e appassionati l'opportunità unica di vivere l'atmosfera del Giro d'Italia, pedalando lungo le tappe della corsa rosa e affiancando grandi campioni che hanno fatto la storia del ciclismo italiano. Quest’anno, oltre 1.100 persone hanno preso parte alle pedalate amatoriali, segnando una partecipazione straordinaria che testimonia il successo crescente dell’iniziativa. Un’adesione calorosa e sentita, che conferma il forte legame tra Banca Mediolanum e la comunità ciclistica: un’intesa costruita sulla passione per lo sport, la condivisione e quell’emozione autentica che solo il Giro d’Italia sa offrire.

IL SALUTO DI PAPA LEONE XIV AI CORRIDORI

Un momento particolarmente significativo caratterizzerà la tappa finale: alle ore 15:30, Papa Leone XIV saluterà i corridori al loro passaggio attraverso la Città del Vaticano, sottolineando l'importanza dello sport come veicolo di valori universali.

“STORIE SU DUE RUOTE: PAROLA DI CAMPIONE”

In occasione della tappa conclusiva a Roma, i testimonial di Banca Mediolanum si sono uniti per un’ultima riflessione, omaggiando la Città Eterna e il significato profondo dell’arrivo finale:

Gianni Motta: "Roma ha sempre rappresentato un traguardo speciale. Ricordo l’emozione di pedalare tra la storia e l’arte, sentendo il calore del pubblico romano come un applauso lungo tutta la strada".

Francesco Moser: "Concludere il Giro a Roma è un’esperienza che lascia il segno. Le sue strade parlano di gloria, fatica e bellezza. Proprio come il ciclismo".

Dalia Muccioli: "Pedalare a Roma è come attraversare un museo a cielo aperto. Ogni angolo ha una storia, e sentirsi parte di essa è un’emozione che resta nel cuore".

Alessandro Ballan: "L’arrivo a Roma è sempre stato sinonimo di festa. Il pubblico ti accompagna fino alla fine, trasformando la fatica in orgoglio".

Maurizio Fondriest: "Roma è il cuore pulsante dell’Italia. Chiude il Giro, ma apre un ricordo che rimane per sempre".

Paolo Bettini: "Quando il Giro finisce a Roma, senti che ogni sacrificio ha avuto un senso. È il palcoscenico perfetto per l’ultimo applauso".

Da queste emozioni è nato quest’anno “Storie su due ruote: parola di campione”, il nuovo spazio curato da Banca Mediolanum. Tappa dopo tappa, i nostri testimonial hanno condiviso ricordi, aneddoti e legami personali con i territori attraversati dal Giro. Un racconto corale, fatto di strade, fatica e bellezza, dove ogni pedalata ha parlato di passione, memoria e orgoglio.  

“FRAGILI, MA POTENTI”. IL PROGETTO DI FONDAZIONE MEDIOLANUM PER IL FUTURO DEI BAMBINI CON DISABILITA’ NEUROLOGICHE

Nel 2025 Fondazione Mediolanum rinnova il suo impegno a favore dell’infanzia sostenendo “Fragili, ma potenti”, la nuova raccolta fondi dell’anno. Il progetto nasce per garantire a 1.064 bambini con condizioni neurologiche complesse e alle loro famiglie un percorso personalizzato di riabilitazione e sostegno, in collaborazione con tre realtà d’eccellenza: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Fight The Stroke e Fondazione TOG.

“Fragili, ma potenti” si rivolge a minori che convivono con difficoltà cognitive, motorie e comunicative, causate da lesioni genetiche, congenite o da traumi perinatali. La campagna offrirà loro accesso a trattamenti riabilitativi innovativi, integrati a tecniche tradizionali, con l’obiettivo di far emergere e valorizzare le loro potenzialità inespresse. Il progetto prevede inoltre un percorso di supporto psicologico dedicato ai genitori, per accompagnarli nel delicato compito di crescere e sostenere un figlio con disabilità complessa. Anche quest’anno Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 60.000 euro raccolti, moltiplicando l’impatto di ogni donazione.

Il Giro d’Italia sarà un’occasione speciale per sensibilizzare il pubblico lungo tutto il territorio nazionale, portando il messaggio del progetto direttamente tra le persone e promuovendo una cultura della cura e dell’inclusione.

www.fondazionemediolanum.it




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024