GATTI & MISFATTI. YATES-VAN AERT LIKE NIBALI-SCARPONI (BUT THIS TIME THE BACKSTAGE ENDS IN FARCE)

GIRO D'ITALIA | 31/05/2025 | 17:15
di Cristiano Gatti

Humiliated by Yates. Many of us are. I put myself in the front row, because in life you must admit your blunders. Mine, which I fully confess, is never considering Yates a reliable Giro favorite. I must say he never did much to get noticed, but that matters little. The truth is simple: after so much boredom in a forgettable third week, Yates and Visma sign the 2025 Giro with an absolute masterpiece. Forward Van Aert, Yates attacks like a god on the Colle delle Finestre, where he had left the 2018 Giro due to Froome, then Van Aert waits for his captain towards Sestriere and victory is packaged.


Once again, an ancient theorem is confirmed: boy, never waste anything, prepare a blow, just one blow, but make it a knockout. Yates, new guru of Grand Tours, signed and sealed. And there's nothing more to add.


Only one "however" remains open. However, certain moves work better when opponents approach the decisive stage in a grotesque way, ending in farce. Without naming names, certain moves work better if the inexperienced Del Toro and the experienced Carapaz race in the same way, competing in masochism. Dropped on the Finestre, the two could at least organize a furious back-and-forth in the final part. Instead. Like in a Ciccio and Franco movie, they begin to argue dramatically to the point of an absurd half-standstill, then you pull or you don't pull, no I won't pull, you lose the Giro, you lose face, you go ahead because I'm about to laugh. It's an indecent spectacle, that doesn't make a show at all. Or maybe yes, it makes Circus Orfei, with clowns slapping each other and making the audience laugh. Great figure.

Better, much better to draw a merciful veil over the defeated, more than anything over the manner, and shine due spotlights on those who made the high-class circle look ridiculous. To me, this Van Aert-Yates story immediately recalls the 2016 Giro, when the masterpiece was signed by another beloved couple, Scarponi-Nibali, in that case to the detriment of Kruijswijk, who moreover made no one laugh because he crashed against the ice wall. Here Van Aert waits to launch Yates, then a valiant Scarponi waited to launch Nibali. Different roads, but an identical common thread: to win you need many legs, many materials, many diets, many physiotherapies, many watts, but above all you need a guaranteed dose of brain. Valid in the Giro, valid in all life races. End of story.

Beyond this unassailable moral, beyond the clownish farce of the defeated, beyond the deflagration that shatters UAE, beyond the ash on us commentators' heads, what remains: with a cold mind, remains a not exactly young winner (in two months, 33 years old), who only appeared on the last climb, who never won a stage, but who dominated the battle of neurons. And when intelligence wins over stupidity, it must be a celebration anyway.


Copyright © TBW
COMMENTI
Farsa ?
31 maggio 2025 18:19 Albertone
I rispettivi team, usano le radio. In primis la Uae da voi decantata......Nessuna farsa. Solo che i Giri si vincono alla fine. Non con le chiacchiere. E su Van Aert attacca come Dio ( con la D maiuscola ) da sempre.

Si e' palesato
31 maggio 2025 18:34 Angliru
Yates si e' palesato quando serviva. Si vince anche cosi. E in ammiraglia Uae, che corsa hanno visto ? Menomale gli ex pro ci hanno azzeccato. E chi ha vinto, ha vinto con merito. Senza se e senza ma.Si chiama sport.

Uae
31 maggio 2025 18:43 ghisallo34
Era il team di riferimento. Uno va a casa piuttosto che fare il gregario al compagno piu' giovane, oggi hanno corso guardando chi e cosa ? Caspita, complimenti. Senza Pogacar, hai voglia....

Aveva ragione
31 maggio 2025 18:53 Cicorececconi
Aveva ragione chi dubitava del duo Ayuso/Del Toro ( il primo andato via alla prima difficolta'), chi diceva che c'erano atleti poco valutati dalla stampa ( ha vinto uno poco considerato ), chi diceva che Del Toro avrebbe perso la rosa e chi nel paddock dava pronostici diversi. I terrappiattisti, avevano ragione. Idem i casa Vianello. Idem quelli del paddock.......rifletterei su questo cari Gatti.

Gatti
31 maggio 2025 18:55 Buzz66
Non ho mai commentato un suo articolo, probabilmente perché non li ritenevo degni di un commento, ma…”dimenticabile terza settimana”, NON si può leggere.
La tappa di San Valentino è stata splendida, quella di Bormio sicuramente interessante.
Il tappone valdostano oggettivamente noioso, ma oggi…superlativo!
Che corsa ha visto lei?

@ buzz66
31 maggio 2025 19:05 titanium79
Se vinceva Del Toro, scommetto che "dimenticabile terza settimana" diventava " INDIMENTICABILE". La debacle odierna ha poco da essere commentata. Un top team del genere, non puo' commettere certi errori. Simon Yates é un campione vero. E non lo hanno capito. Peggio per loro

Buzz66
31 maggio 2025 19:26 apprendista passista
Più che d'accordo...

Farsa
31 maggio 2025 20:10 alerossi
Saranno questo tipo di articoli, questo tipo di "giornalismo" (tra virgolette perchè questo non è giornalismo). Del toro è arrivato cotto, per questo non poteva andare di più. Dovrebbe però ringraziare carapaz e gee che come gregari fino in cima alla salita lo hanno tenuto ancora in gioco.

Gatti nero
31 maggio 2025 20:34 Tola Dolza71
Il giro è stato il più bello degli ultimi anni, la terza settimana ha fatto la differenza, il vincitore ha meritato, la sua squadra è sempre stata all'altezza con WVA strepitoso quando è servito, per se stesso e per i compagni.
Più rispetto per i corridori non e per chi non la pensa come lei sarebbe gradito...

Martedì faceva parte della 3a settimana
31 maggio 2025 21:04 Frank46
La stragrande maggioranza dei GT si concludono o senza una sola azione di rilievo in 21 tappe o con dei domini assoluti. In questo Giro ci sono state 3 tappe corse dandosele di santa ragione e al contempo un grandissimo equilibrio, vincitori di tappa quasi sempre nobilissimi e molti colpi di scena.

La tappa delle strade bianche, la tappa di martedì e la tappa di oggi sono state di livello assoluto.

Ma voi siete molto prevenuti e ogni anno non vedete l' ora che inizi il Giro d'Italia per gettare fango , su corridori, organizzatori e percorsi.

Se usate lo stesso criterio anche quando scrivete di altre corse dovreste solo scrivere che il ciclismo fa schifo.

Simon Yates
31 maggio 2025 21:08 Frank46
Ha corso in modo molto simile a Carlos Sastre l' anno in cui vinse il Tour de France.

Non ha mai perso terreno dagli altri big ma al tempo stesso non si è mai fatto vedere, ha risparmiato molte energie senza fare scatti inutili per spiccioli di secondo, e sulla salita più dura ha staccato tutti e si è gestito meglio di tutti.

Un Simon Yates così stranamente sornione ma allo stesso tempo sempre con i migliori doveva essere considerato automaticamente uno dei favoriti.

Sig. Gatti
31 maggio 2025 21:32 michele79
Mi associo anch'io a quelli che hanno preso una cantonata. L'ho sempre ritenuto uno senza la benché minima tenuta nella terza settimana. Sul san pellegrino mi sembrava al limite, ieri pure. Allora oltre ad ammettere di capirci poco mi viene da domandarmi se davvero questo percorso era all'altezza o per due settimane sia stata una sorta di scampagnata. Poi certo molto ha inciso più delle salite una tappa apparentemente insignificante come quella di Gorizia

Buzz66 grazie...
31 maggio 2025 21:59 AleC
...grazie perché, mannaggia alla miseria, se qualcuno riesce a dire che questo è stato un brutto Giro io lo voglio condannare a 20 di soliloqui Pogacar con 10 minuti sul secondo in classifica.
La tappa degli sterrati, Brentonico, Bormio e poi oggi? ma davvero pensate che in un GT ci possano essere tante tappe in più di questa, in cui la classifica si cambia o si mette in discussione? è stato un Giro meraviglioso e mi viene da dire, paghiamo Pogacar e Vingegaard perché non lo corrano mai più, come si fece con Binda...

Ricordi
31 maggio 2025 22:06 Greg1981
https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/05/11/1746983631/ciclismo-giro-d-italia-van-aert-prestazione-delusione

Uae
31 maggio 2025 22:16 sbunda
In questa. Circostanza hanno mostrato tutta la loro sbruffoneria. Senza pogi cade il castello.

Gatti su DEL TORO
31 maggio 2025 22:53 Stef83
A quindi ieri era un Dio....oggi un clown?

@Michele79
31 maggio 2025 22:54 Frank46
Simon Yates uno che non sa reggere le 3 settimane?

A parte il Giro perso per un'esperienza ha sempre dimostrato il contrario. Non a caso ha vinto una Vuelta e ha fatto degli altri piazzamenti. Più che non reggere la terza settimana non sempre riesce a presentarsi in un GT al top e in alcune occasioni è mediocre in tutte e 3 le settimane, ma quando è al top, in assenza di Pogacar e Vingegard è uno dei tanti che c'è la può fare.

La grande condizione era evidente guardando cosa ha fatto nelle due cronometro e vedendo dove è arrivato nelle poche tappe di montagna. Se un corridore non lo vedi ma alla fine arriva con i migliori significa che la gamba c'è e si sta gestendo bene. Qualcuno potrà essere stato più esplosivo ma a livello di passo non è mai stato inferiore agli altri due, ansi a differenza di Del Toro non è mai andato in crisi.

Casomai Del Toro, per questioni anagrafiche e per come stava correndo, non dava alcuna garanzia per la 3a settimana.

Indecente per davvero
31 maggio 2025 23:49 Bullet
Dietro hanno corso per perderla nulla da dire, soprattutto Del Toro ha fatto ricredere per tutto quello che di buono aveva fatto finora. Non si può correre così.

Carapaz non ha nessuna colpa
1 giugno 2025 00:03 pickett
La maglia rosa l'aveva Del Toro,spettava a lui tirare.Non solo non lo ha fatto,ma per tutta la salita del Colle delle Finestre si é rifiutato di collaborare.Per Carapaz arrivare secondo o terzo non cambiava poi molto,tra un mese nessuno si ricorderà più che é arrivato secondo e chi é arrivato terzo,ma solo chi ha vinto il Giro.

Gatti
1 giugno 2025 08:53 Giovanni c
In tutta onestà, questo contro show della UAE, dovrebbe insegnare che il tifo unilaterale a volte e' controproducente. Adesso il trucco e' far credere che Carapaz abbia fatto melina, che se c'era Pogacar non andava così, che Van Aert ha avuto solo fortuna a trovarsi li, etc etc. Gia' dal titolo, lei sposta l'argomento del giorno a un'altro ( l'accoppiata Scarponi - Nibali ) per spostare il tiro. Ma funziona poco, dia retta. Qui siamo nel 2025 e al Giro 2025. Figuraccia UAE

non più giovanissimo???????
1 giugno 2025 12:28 mandcu
Froome 2018, 33 anni, Contador 2015 32 anni, Nibali 2016 31 anni, Roglic 2023 33 anni, Roglic nelle sue Vuelta 30 + anni , Gatti cosa sta dicendo? non più giovanissimo? ormai a vedere solo più Pogacar ha perso la ragione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024