STAGI'S RATINGS. VERONA SUFFERS AND WINS, TIBERI SUFFERS AND REACTS, ROGLIC SUFFERS AND SINKS (BUT DON'T TELL THE PADDOCK)

DIRECTOR'S RATINGS | 25/05/2025 | 18:40
di Pier Augusto Stagi

Carlos VERONA. 10 and praise. A victory for himself and for the team, for Ciccone and a fantastic group, which today celebrates 6 stage wins (4 with Pedersen and one with Hoole previously). The man who puts himself at the service of others, today puts on his turn signal: about forty kilometers from the finish line, he says goodbye to everyone and what was seen was seen. We admire him, encourage him, cheer for this excellent 32-year-old Spanish rider who today achieves his second career victory. Great celebration at Lidl-Trek. A celebration for this guy who has made generosity and availability his distinctive trait. Career award? Definitely yes.


Florian STORK. 7. All the breakaway riders race well, but it's also true that they all get surprised by Verona. Florian heals the defeat with an honorable place.


Christian SCARONI. 6.5. The same discussion applies to Stork: great stage, but perhaps one could have moved better when Carlos attacked.

Damiano CARUSO. 8. His work is precious. Always attentive, always present, let's say omnipresent. Yesterday the Sicilian was punished heavily. Yellow card, UCI point deduction (25) and fine (500 Swiss francs) for throwing the jacket "dangerously in the direction of another rider", it reads. It's already good that they didn't lock him up for a night without light and dinner. Now he'll have to be careful because at the second warning he goes home. The Sicilian is ready for the challenge, with cape and sword. The important thing is that he throws neither one nor the other, but only himself beyond the obstacle: better not to risk, the jury is on the lookout.

GIANMARCO GAROFOLI. 7. Among the terrible kids, there's also him, this 22-year-old Marche region guy who today shows himself to the world in an absolutely top-level stage, somewhat like his talent.

FILIPPO FIORELLI. 8. Brings home a high-level placement that doesn't fully tell us what this fast-talented guy has been able to do. He holds, resists, and insists until the end. Great performance, for a guy with class.

Filippo ZANA. 6. After a complicated start, for the first time in this Giro he shows himself. The last week is the right one to fix things a bit, today he started the work.

Richard CARAPAZ. 8. Feeling good from the beginning in Albania: always brilliant and reactive like few others. The exact opposite of Roglic. Even today he's ready to chase Bernal and Del Toro, and then even attack: difficult to surprise him, ready to surprise.

Isaac DEL TORO. 8. Away on Grappa with Egan Bernal, Carapaz and Arensman: he's the first to put on his jacket before the climb. Some things are only done if you have something extra, if you have head and legs connected. He always knows what must be done and how to do it.

Egan BERNAL. 8. It's beautiful to see him up front, absolutely beautiful to see him attack. 3 km before the Grappa climb, he starts and goes away, stamped by the pink jersey and chased by Carapaz, who immediately gets underneath. The most difficult part of this Giro is about to begin, Egan is here!

Simon YATES. 8. The unnamed rider remains up front, leading the dance, when they're giving it their all and he's definitely not sitting with his hands in his pockets, also because he has very good legs.

Primoz ROGLIC. 4. For days the paddock has been giving him as the absolute favorite, even when some doubts are raised: he's not very brilliant - it's objected - he constantly suffers the race, he's never in the leading positions. Nothing doing, words are at zero: for the experts (team principals and sports directors) Primoz just needs one attack to win the Giro. For now, he pays for every attack.

Giulio PELLIZZARI. 8. His bicycle escapes him, he has the joy of racing in his eyes and smile. He's clearly the great hope of Italian cycling, but for now we can only hope that Red Bull also has the eyes to understand him.

Davide PIGANZOLI. 6. Takes a bit of initiative, but still too little for the qualities he has. Too timid for a guy who has nothing to lose and everything to gain.

Lorenzo FORTUNATO. 7. The blue Mediolanum jersey makes Grappa his: 40 more points to strengthen his ranking: for today that can be enough.

Marco FRIGO. 6.5. He feels it's his day and spends it in the wind. The 25-year-old from Bassano del Grappa with Israel-PremierTech takes the flying finish in Possagno, preceding Davide De Pretto (Jayco AlUla) and Jefferson Cepeda (Movistar). Then he tries alone, but gets stopped. Just for now.

Antonio TIBERI. 8. Yesterday dismay and fear: pain. Today torment, especially at the beginning, on Cà del Poggio. Then the rider from Lazio warms up, finds the strength to react and rejoins the leaders. Leads a front-line race, suffering and holding. A stage worthy of a true gladiator, waiting to descend into the arena on Tuesday.


Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic
25 maggio 2025 19:01 Greg1981
Non ditelo al paddock ???? Ma mi scusi, e' una colpa se degli addetti ai lavori, hanno indicato Roglic come favorito ? Non capisco questo ergersi a giudici ( sostanzialmente Gatti ha scritto le stesse cose prima ), che sanno molto di presa in giro.....

Si cambia in fretta
25 maggio 2025 19:18 Bullet
Mi piacerebbe capire se si è già saltati sul cavallo Pellizzari per la terza settimana, come se non si sapesse prima per cosa è stato portato al Giro. Oggi c'era anche Martinez comunque, secondo nel 2024, anche se non ne ha parlato nessuno.

Carlos VERONA
25 maggio 2025 19:24 alfiobluesman
Bravissimo e meritatissima vittoria. Ho gioito per la sua vittoria

Novella 2000
25 maggio 2025 19:29 Ottavo Pianeta
Ormai Tutto Bici sembra Novella 2000. Due cadute di Rogla, domani decideranno i medici se potrà continuare o meno. Ma qui si fa Novella 2000 senza prendere in considerazione situazioni sotto gli occhibdi ogni appassionato, ma forse non di tutti i giornalisti...

Polti
25 maggio 2025 19:54 Carbonio67
Ma si puo' sapere quando ( quando ) faranno qualcosa ?

@greg1981
25 maggio 2025 20:06 Cyclo289
Eh, ma loro sono quelli fighi...

Aggiungo che (per quanto si possa giustamente ammirare Daniano Carusobe per quanto il fatto sia stato involontario), il suo getto della mantellina di ieri è stato realmente pericoloso: prendere un altro concorrente nel viso (nello specifico Van Baarle) poteva provocare serie conseguenze.
Ma il Direttore l'ha visto, oppure Eurosport in quel momento stava facendo una pausa per la pubblicità?

Rispetto...parola grossa per voi....
25 maggio 2025 20:22 runner
Con malcelata soddisfazione lei Direttore e Giudice, assegna un 4 a Roglic senza neppure considerare che questa defaillance è molto probabilmente dovuta alle conseguenze delle cadute.... Un po' di rispetto non guasterebbe, soprattutto per un campione che ha sempre onorato il mestiere e il Giro d'Italia

Anche Rubio merita i voti.
25 maggio 2025 20:23 ghorio
Il direttore assegna i voti secondo le sue perferenze, ma ci sono corridori che meriterebbero di essere valuitati. Per esempio Rubio e oggi anche Quintana, ma vedo che la Movistar non viene considerata, anche se con la magkia della Movistar hanno vinto il Giro Quintana e anche Carapaz.Intanto spero che gli scalatori italici, a cominciare da Pellizzari, ma anche Tiberi si diano da fare nelle fughe . Lo stesso Fortunato vedo che mira allal classifica degli scalatori e poi si ferma: una scelta sbagliata..

xghorio
25 maggio 2025 21:40 Cappellaiomatto
ma secondo te Fortunato con il gruppo a 1 minuto e ancora 90 km al traguardo dove vuoi che andasse???non vedi che non ha il terreno giusto per puntare alla tappa, avrebbe bisogno che ci fossero state nel finale salite come Alpe San Pellegrino o Monte Grappa

Cappelaiomatto
25 maggio 2025 22:45 Bicio2702
Lascia perdere a discutere con ghorio.
È palla persa in fatto di ciclismo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Pier Augusto Stagi
Carlos VERONA. 10 e lode. Una vittoria per se stesso e per la squadra, per Ciccone e un gruppo fantastico, che oggi festeggia la bellezza di 6 vittorie di tappa (4 con Pedersen e una con Hoole le precedenti). L’uomo...


Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...


Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....


Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...


E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...


Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...


Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024